In questo articolo approfondiremo le azioni in photoshop: cosa sono e per quale motivo utilizzarle.
Conoscere le azioni di photoshop è fondamentale se vogliamo automatizzare il nostro lavoro.
Se vuoi imparare tecniche ed effetti con Photoshop, vai alla sezione Tutorial Photoshop.

Fotomontaggio PRO + Il Re delle Maschere
Fotomontaggio PRO + Il Re delle Maschere
Vuoi informazioni sul percorso di “Fotomontaggio PRO” vai in questa pagina. Vuoi informazioni sul percorso di “Il Re delle Maschere” vai in questa pagina.
Cosa sono le Azioni di Photoshop
Le azioni in photoshop sono una sequenza di operazioni (o comandi) che permettono il raggiungimento di un determinato obiettivo.
Tali operazioni sono memorizzate dal sistema e quindi basterà un effettivo click per applicarle alla nostra immagine ed ottenere il risultato desiderato.
Solitamente il pannello azioni lo troviamo alla destra del pannello storia.
Se non fosse presente, basterà semplicemente andare in :
Finestra > Azioni
Quindi si aprirà un pannello di questo tipo:
Questa è la lista delle azioni predefinite, potrà leggermente variare nella lista di azioni in base al tipo di versione di photoshop, ma poco importa.
Ovviamente possiamo inserirne delle altre, basterà cliccare sul menu ad hamburger in alto a destra e si aprirà un menu a tendina. Nella parte inferiore potremo caricare di azioni nuove oppure scegliere altri set di azioni, come cornici, effetti testo, texture. Cliccando su ognuno di questi set si apriranno varie azioni della medesima categoria.
Oppure potrai scegliere di caricare un’azione che avrai scaricato da siti in cui potrete trovare azioni in download, sia gratis che a pagamento.
Ovviamente potrai scegliere di creare una tua azione con photoshop ed utilizzarla per le altre immagini.
Come sostituire colore con photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come sostituire colore con photoshop
Come funzionano le azioni con photoshop
Per utilizzare le azioni è molto semplice!
Selezionerai il livello o l’immagine al quale vorrai applicare l’azione e cliccherai sull’icona play (la terza icona in basso nel pannello delle azioni).
Vedrai che photoshop ti applicherà in un attimo l’azione scelta. Se visualizzerai il pannello storia, troverai tutti i passaggi che il programma ha effettuato per ottenere quel risulato. Inoltre troverai, molto probabilmente, nuovi livelli e nuovi stili livello che sono serviti a photoshop per raggiungere l’obiettivo.
Come creare una maschera di ritaglio con photoshop?
In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come creare una maschera di ritaglio con photoshop
Come creare azioni con photoshop
Adesso vediamo come creare un’azione con photoshop.
Prima, però, diamo uno sguardo alle icone del pannello azioni.
Partiamo dall’ultima, ossia il cestino che mi permette di eliminare un’azione.
Subito dopo, alla sua sinistra, troviamo l’icona “nuovo” e cioè che permette di creare una nuova azione.
Poi abbiamo l’icona che permette di creare il set di azioni, come un gruppo che dovrebbe contenere tutte le azioni della stessa categoria.
Poi ritroviamo le icone classiche da video registratore o masterizzatore DVD.
Play: per avviare l’azione da applicare all’immagine.
Rec: per registrare l’azione.
Stop: per stoppare la registrazione dell’azione.
Quindi per cominciare dobbiamo cliccare sulla penultima icona per creare la nuova azione.
Diamo un nome possibilmente uguale all’obiettivo finale, così possiamo riconoscerla.
Scegliamo in quale set di azioni deve essere presente. Se la usate spesso consiglio di metterla sulle predefinite.
Infine clicchiamo su registra.
In automatico si avvierà la registrazione. Come spiego anche nel video tutorial, non è la classica registrazione in cui si attiva un timer, al contrario possiamo fare con calma. Ogni operazione che andremo a compiere sulla nostra immagine sarà registrata.
Una volta che abbiamo terminato le nostre operazione per raggiungere il risultato sperato possiamo cliccare il tasto stop.
In questo modo, se andiamo a vedere sul pannello delle azioni, troveremo la nostra nuova azione che abbiamo appena salvato.
In questo modo potremo utilizzare l’azione per tutti gli altri documenti.
Basterà semplicemente un click!
Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!
Grazie😊
Ciao, sono un appassionato di fotografia e Photoshop, ti volevo chiedere se hai fatto un tutorial con effetto “Ben Tomas”, sto seguendo i tuoi tutorial e volevo fare i complimenti sono tutti a 5 stelle, bravo!
Grazie mille, mi fa piacere che apprezzi il mio lavoro!
Non ho fatto tutorial con effetto Ben Tomas, ma in futuro potrei lavorarci.
Intanto rimani sintonizzato ;)