Creare un bianco e nero con photoshop è un operazione semplicissima.

Basta andare sul menu:

Livello > Nuovo livello di regolazione > Bianco e Nero

In questo modo, variando le impostazioni dei vari colori, possiamo scegliere la combinazione preferita.

Ciò nonostante, qualsiasi impostazione scegliamo, non otterremo mai un bianco e nero professionale.

Utilizzando il comando bianco e nero otterremo un’immagine, sicuramente in bianco e nero, ma piatta, con poco contrasto, poco emozionale.

Parliamo di bianco e nero professionale, quando l’immagine riesce a trasmettere emozioni. Un buon bianco e nero comunica sempre un aspetto drammatico.

Quando parliamo di bianco e nero, si parla di arte, o comunque, di un aspetto artistico insito in chi comunica tale scatto.

Con photoshop è possibile raggiungere un bianco e nero professionale, ma bisogna eseguire una serie di step per raggiungere l’obiettivo desiderato.

Cominciamo subito col duplicare il livello di sfondo:

CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)

Come primo step utilizziamo il metodo di Russel Brown.

corso RE delle maschere

Vuoi diventare il
Re delle Maschere?

Un percorso nella comprensione delle maschere da zero fino ad un livello super avanzato. Apprenderai lezioni base essenziali, ma successivamente anche segreti e tecniche avanzate per il miglioramento estremo di un’immagine.

da 79,90€ a 49,90€

Il metodo Russel Brown

Il metodo di Russel Brown è molto utile come primo step.

Il metodo consiste nella creazione di 2 livelli di tonalità e saturazione, uno che servirà a desaturare completamente l’immagine, l’altro che invece fungerà da filtro fotografico.

Quindi, iniziamo creando il primo livello di regolazione e andiamo sul menu:

Livello > Nuovo livello di regolazione > Tonalità e saturazione

Quindi duplico il livello:

CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)

Per prima vado a interagire sul primo livello di regolazione abbassando la saturazione a -100.

Poi vado a interagire sul secondo livello di regolazione, modificando la tonalità in base al nostro gusto.

Io ho scelto -123 in base alla foto, perché mi serviva un colore della pelle del viso che fosse più vicina al bianco e non al nero.

Ho anche abbassato la saturazione a -40 per ridurre il rumore digitale.

photoshop bianco e nero

Concluso il primo step, devo aumentare la nitidezza della foto, quindi seleziono il livello di sfondo copia e vado sul menu:

Filtro > Altro > Accentua passaggio

Imposto il raggio a 3,3 e confermo.

Quindi cambio metodo di fusione in luce soffusa.

Adesso possiamo aumentare il contrasto dell’immagine, quindi creerò un nuovo livello di curve:

Livello > Nuovo livello di regolazione > Curve

Farò un piccola S, quindi che alteri leggermente il contrasto.

foto bianco e nero photoshop

Bianco e Nero perfetto!

Adesso ci addentriamo nel cuore del tutorial. Per esaltare l’aspetto drammatico di un buon bianco e nero, dobbiamo contrastare in modo energico, ma con le dovute precauzioni, sia i bianchi sia i neri.

Per far ciò creeremo 2 livelli identici, uno con la funzione di lavorare sui bianchi, l’altro con la funzione di lavorare sui neri.

Quindi vado sul menu:

Livello > Nuovo > Livello 

Imposto come metodo di fusione Sovrapponi e metto la spunta su Riempi col colore neutro di Sovrapponi.

In questo modo ho creato un livello nuovo, colorato di grigio al 50% con metodo sovrapponi, che non influirà nella tonalità della mia immagine.

effetto bianco e nero photoshop

Duplico il livello:

CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)

A questo punto, su uno dei 2 livelli lavorerò per migliorare i bianchi con un pennello morbido al 100% e con opacità al 10% con colore in primo piano bianco.

Sull’altro, invece, lavorerò per migliorare i bianchi con un pennello morbido al 100% e con opacità al 10% con colore in primo piano nero.

Quindi pennellerò su tutte le zone dell’immagine dove intendo esaltare i bianchi piuttosto che i neri (ovviamente ognuno sul proprio livello).

bianco e nero con photoshop

Adesso possiamo lavorare sulle rifiniture, per esempio gli occhi.

Per trasmettere profondità agli occhi possiamo fare la stessa procedura che abbiamo fatto per esaltare i bianchi.

Quindi vado sul menu:

Livello > Nuovo > Livello 

Imposto come metodo di fusione Sovrapponi e metto la spunta su Riempi col colore neutro di Sovrapponi.

Andiamo adesso a pennellare sull’iride (non la pupilla) con un pennello morbido al 100% e con opacità al 50% con colore in primo piano bianco.

profondità occhio bianco e nero

Rifiniture finali per un bianco e nero professionale

Per ultimo andiamo a creare un nuovo livello di regolazione:

Livello > Nuovo livello di regolazione > Mappa sfumatura

Quindi scegliamo la sfumatura bianco e nero. Facendo attenzione che dal nero vada al bianco, quindi mettere la spunta su inverti.

Se il contrasto ci sembra esagerato possiamo ridurre l’opacità del livello.

Se vogliamo, dipende dall’immagine se lo permette, possiamo andare a creare un nuovo livello di riempimento nero:

Livello > Nuovo livello di regolazione > Tinta unita

Selezioniamo il nero. Poi clicchiamo 2 volte sul livello per aprire il pannello stile livello.

stile livello - fondi se

Andiamo alla voce opzioni di fusione e andiamo su fondi se. Lasciamo grigio.

Spostiamo quindi la freccetta di bianco, del livello sottostante, fino quasi a metà. Adesso teniamo premuto il tasto ALT.

La freccetta si spezzerà e continueremo ad andare verso i neri fino a quando ci aggrada.

Adesso ridurremo l’opacità del livello fino al 40% o ancora meno.

Adesso abbiamo raggiunto un bianco e nero professionale con photoshop!

bianco e nero professionale

Nel mio canale Youtube potrai vedere questo video tutorial

Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!

Grazie😊