Cambiare colore occhi con photoshop è fattibile con diverse tecniche.
In questo tutorial ti spiegherò il mio metodo preferito per cambiare colore occhi con photoshop.
Il primo step ci permettera di cambiare la tonalità colore degli occhi, il secondo step ci permetterà di aumentare i contrasti ed il terzo ed ultimo step ci permetterà di trasferire maggior luce e riflessi agli occhi.
Con questa tecnica di photoshop gli occhi del nostro soggetto guadagneranno profondità offrendo un effetto decisamente migliore.
Se intanto, vuoi imparare tecniche ed effetti con Photoshop, vai alla sezione Tutorial Photoshop.

Fotomontaggio PRO + Il Re delle Maschere
Fotomontaggio PRO + Il Re delle Maschere
Vuoi informazioni sul percorso di “Fotomontaggio PRO” vai in questa pagina. Vuoi informazioni sul percorso di “Il Re delle Maschere” vai in questa pagina.
Cambiare colore occhi con photoshop – Step 1: Tonalità e saturazione
Il primo step per cambiare colore agli occhi con photoshop è selezionare il soggetto (appunto gli occhi) e cambiare la sua tonalità.
Per creare la selezione possiamo scegliere qualsiasi strumento riteniamo opportuno (pennello, lazo, penna).
Nel video tutorial ho scelto di utilizzare il pennello in modalità maschera veloce.
Iniziamo a pennellare con un pennello morbido, colore in primo piano nero e durezza 34%. Le nostre pennellate avranno una colorazione rossa.
Una volta che abbiamo colorato interamente gli occhi del soggetto, possiamo ricliccare nell’icona per reimpostare in modalità standard.
In automatico, vedremo la nostra selezione.
Adesso dobbiamo invertire la selezione:
CTRL + MAIUSCOLO + I (windows) 0 CMD + MAIUSCOLO + I (mac)
Adesso possiamo applicare un livello di regolazione che ci permetterà di cambiare il colore agli occhi:
Livello > Nuovo livello di regolazione > Tonalità e saturazione
in automatico la selezione si trasformerà in una maschera perfettamente applicata al livello di regolazione.
Adesso possiamo scorrere il cursore della tonalità e scegliamo il colore che preferiamo.
Possiamo anche modificare la saturazione, in più o in meno in base alle caratteristiche della foto e al risultato che vogliamo ottenere. La luminostità lasciamola a zero.
Come cambiare colore con photoshop?
In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come cambiare colore con photoshop
Cambiare colore occhi con photoshop – Step 2: Modifica contrasto
Per modificare il contrasto o meglio le ombre dei nostri occhi possiamo applicare nuovamente un livello di regolazione:
Livello > Nuovo livello di regolazione > Valori Tonali
Adesso applichiamo la maschera di ritaglio cliccando sulla prima icona del pannello dei valori tonali. In questo modo l’effetto sarà applicato solo al livello sottostante e quindi agi occhi.
Adesso portiamo il cursore dei neri (ombre) a 23.
Potremmo anche modificare i bianchi (luci), ma preferisco farlo con il passaggio successivo per avere un maggior controllo.
Come scontornare capelli con photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come scontornare capelli con photoshop
Cambiare colore occhi con photoshop – Step 3: Modifica luci e riflessi
L’ultimo step per modificare il colore occhi con photoshop è quello di accentuare anche le luci per trasferire un effetto più interessante.
Per far ciò creeremo un nuovo livello al di sopra di tutti:
Livello > Nuovo > Livello
e lo coloreremo di grigio al 50%:
Modifica > Riempi
e scelgo grigio al 50%
A questo punto dobbiamo cambiare il metodo di fusione del livello in sovrapponi, in modo tale da lasciare inalterata l’immagine.
Impostando un pennello con colore bianco in primo piano con opacità al 20%, magari pennelliamo con qualche click sull’iride del soggetto creando così qualche riflesso.
Cambiare colore occhi – risulato finale
Come abbiamo visto da questo articolo, cambiare colore agli occhi con photoshop è molto semplice ed in pochi passaggi riusciamo a migliorare l’effetto di profondità degli occhi stessi.
Vediamo un prima e dopo:


Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!
Grazie😊
Lascia un commento