Benvenuto in questo nuovo articolo!
Oggi tratteremo gli effeti testo con Photoshop.
Photoshop è un fantastico software che permette la creazione di un’ infinità di effetti di testo, tuttavia non esiste un pulsante per crearli, ma bisogna conoscere una sequenza di passaggi.
In questo articolo vedremo la sequenza di passaggi per creare i seguenti effetti di testo:
Se vuoi migliorarti con Photoshop, non perdere tempo, vai alla sezione: Tutorial di Photohop.

Testo con effetto riflesso – Photoshop
Creare l’effetto riflesso al testo in Photoshop, è molto semplice, sono pochi passaggi chiave.
Dopo avere creato il nostro testo da rilettere duplichiamolo:
CTRL + J (Windows) o CMD + J (Mac)
Adesso selezioniamo il livello testo duplicato e applichiamo il comando trasformazione libera:
CTRL + T (Windows) o CMD + T (Mac)
Quindi, tasto destro del mouse all’interno del riquadro e scegliamo rifletti verticale dal menu a tendina.
A questo punto posizioniamo il testo, con lo strumento sposta, sotto all’altro livello di testo, tenendo premuto il tasto maiuscolo per mantenere l’allineamento.
Rimane quindi l’ultimo passaggio, creare una maschera di livello e ad essa applicare lo strumento sfumatura.
Per creare la mascherà basterà cliccare sulla terza icona in basso nel pannello dei livelli.
Poi facendo attenzione che la maschera sia selezionata scegliamo lo strumento sfumatura dal menu degli strumenti.
Quindi settiamo lo strumento:
- colore in primo piano nero, mentre quello di sfondo impostiamo il bianco.
- scegliamo sfumatura lineare
- metodo normale
- opacità 100%
Da circa metà altezza del livello riflesso facciamo partire la sfumatura verso l’alto, tenendo premuto il tasto maiuscolo per far sì che sia perfettamente verticale. Più in alto rilasciamo il click, più sarà sfumata.
Possiamo infine ridurre l’opacità del livello per diminuire l’effetto riflesso.
Come creare un Effetto Neon in photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
Come creare un effetto Neon in photoshop
Testo con effetto glitch – Photoshop
Anche per l’effetto glitch, come per l’effetto riflesso, le operazioni da applicare sono poche.
Come primo passaggio dobbiamo unire il livello di testo e sfondo in un’unico livello, ma lo faremo in modo costruttivo, quindi creandone uno nuovo sopra quelli già esistenti.
Per fare ciò basta fare:
CTRL + ALT + MAIUSCOLO + E (Windows) o CMD + ALT + MAIUSCOLO + E (Mac)
A questo nuovo livello dobbiamo applicare un’opzione di fusione avanzata. Per farlo, dobbiamo cliccare 2 volte sul livello e si aprirà il pannello Stile livello.
Sulla destra sotto la scritta Fusione avanzata troveremo le spunte sui canali RGB. Noi dovremo levare la spunta dal canale rosso (R) e confermare con OK. Adesso con lo strumento sposta, se proviamo a spostare sulla destra o sulla sinistra noteremo che si creano i colori dell’effetto glitch.
Quindi spostiamo dove riteniamo che l’effetto ci aggrada e poi rifacciamo la prima operazione, ossia di creare un nuovo livello che sia l’unione di quelli sottostanti:
CTRL + ALT + MAIUSCOLO + E (Windows) o CMD + ALT + MAIUSCOLO + E (Mac)
Adesso scegliamo lo strumento selezione rettagolare e creiamo una selezione che prenda solo un piccola porzione in altezza della scritta, ma che orizzontalmente la includa per intero.
Quindi cambiamo strumento e scegliamo sposta. Quindi spostiamo verso destra o verso sinistra… creando così il famoso disturbo glitch.
Poi deselezioniamo:
CTRL + D (Windows) o CMD + D (Mac)
ed infine ripetiamo l’operazione più volte come nel video tutorial.
Se volete scoprire come creare l’effetto glitch anche ad un’immagine andate a questo articolo.
Come creare un effetto lucido in photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega:
Come creare un effetto lucido in photoshop
Testo con effetto slice – Photoshop
L’effetto slice applicato al testo è più semplice dell’effetto applicato all’immagine, come potrai vedere in questo tutorial, tuttavia è leggermente più complesso degli effetti precedente.
Per prima cosa prendiamo lo strumento lazo poligonale, poi creiamo una selezione in cui la scritta venga tagliata diagonalmente e ci sia la parte superiore del testo.
Quindi applichiamo la maschera di livello:
Click sulla terza icona del pannello dei livelli.
Adesso dobbiamo rendere visibile anche la parte inferiore del testo quindi duplichiamo il nostro testo:
CTRL + J (Windows) o CMD + J (Mac)
e invertiamo la maschera al livello duplicato:
CTRL + I (Windows) o CMD + I (Mac)
A questo punto non rimane che spostare verso destra o sinistra uno dei due livelli per creare l’effetto slice.
In realtà, ci rimane un’ultima accortezza da apportare affinché l’effetto sia realistico, ossia creare un’ombra sul livello di testo della parte inferiore.
Dobbiamo così ricreare la selezione di quella maschera che ci permette di andare a pennellare nella parte inferiore del testo.
Quindi facciamo CTRL + Click o CMD + Click sulla maschera inversa del livello duplicato.
Adesso scegliendo lo strumento pennello:
Scegliamo una punta morbida (durezza 0%), con opacità 60% e colore nero in primo piano possiamo tracciare una retta dall’inizio alla fine della scritta.
A questo punto il nostro effetto al testo è perfettamente applicato.
Come creare un effetto cromato in photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
Come creare un effetto cromato in photoshop
Se questo articolo ti è piaciuto, scrivilo nei commenti.
E ricordati di rimanere connesso perchè a breve usciranno i nuovi effetti testo per Photoshop.
Ciaoooo😊
Lascia un commento