In questo nuovo tutorial, creiamo un effetto acqua con photoshop, in particolare, come per il tutorial dell’effetto fuoco in cui abbiamo creato una fiamma dal nulla, oggi daremo vita ad una goccia d’acqua semplicemente con l’ausilio di un paio di tecniche con photoshop.
Ho scritto “un paio di tecniche con photoshop”, proprio perché per ottenere un risultato realistico, per alcune immagini può andar bene una tecnica e per altre meglio utilizzare soluzioni alternative.
Divideremo quindi il tutorial in 2 parti:

Creare una goccia d’acqua con Photoshop
In questa prima parte andiamo a creare una goccia d’acqua da applicare ad un manoscritto.
Questo tipo di effetto d’acqua va bene, oltre allo sfondo che ho scelto, più in generale per la macrofotografia, per esempio ingrandimenti di fiori o foglie.
Iniziamo subito col creare la forma della nostra goccia, per far ciò possiamo utilizzare lo strumento selezione ellittica.
Se vogliamo una goccia circolare, nel creare la selezione ricordiamoci ti tenere premuto il tasto MAIUSCOLO.
Adesso creiamo un nuovo livello:
Livello > Nuovo > Livello
Selezioniamo lo strumento sfumatura e, col nero in primo piano e il bianco come colore di sfondo, applichiamo la nostra sfumatura lineare, con un tracciato in diagonale.
Modifichiamo metodo di fusione in sovrapponi e applichiamo uno stile livello.
Ombra interna
Ombra esterna
Adesso dobbiamo applicare un riflesso alla goccia.
Quindi nuovo livello:
Livello > Nuovo > Livello
Quindi selezioniamo lo strumento pennello e con una punta di:
Dimensione 8px
Opacità 100%
Durezza 90%
Ricordiamo di selezionare il colore bianco in primo piano.
Se il risultato, come nel caso mio, non vi soddisfa possiamo aumentare la sfocatura del riflesso.
Quindi col nuovo livello selezionato applichiamo un filtro:
Filtro > Sfocatura > Controllo Sfocatura
Impostiamo il raggio a 1,4.
Adesso riduciamo l’opacità del livello a 80%.
La goccia d’acqua è pronta!
Per comodità possiamo scegliere di inserire i 2 livelli che la compongono all’interno di una cartella:
Seleziono il livello 1, poi premo il tasto CTRL (Windows) o CMD (Mac) e seleziono il livello 2.
Adesso posso cliccare nella quinta iconcina del pannello dei livelli.
Abbiamo creato il Gruppo 1.
Per spostare la goccia con facilità, scegliamo lo strumento sposta e nel menu delle opzioni selezioniamo gruppo.
In questo modo basta che clicchiamo su qualsiasi punto della goccia e selezioneremo tutto il gruppo, quindi sposteremo tutti i livelli all’interno del gruppo 1.
Se vogliamo, possiamo creare altre gocce semplicemente duplicando il gruppo 1. Selezionando il gruppo 1 clicchiamo su:
CTRL + J (da Windows) o CMD + J (da Mac)
e per modificare la forma:
CTRL + T (da Windows) o CMD + T (da Mac)
Se vogliamo creare delle forme più particolari, duplichiamo nuovamente il gruppo e selezioniamo il livello 1, quindi clicchiamo su:
Filtro > Fluidifica
Modifichiamo la forma con lo strumento altera avanti, modifichiamo la grandezza del pennello e procediamo nel deformare la nostra bolla.
Terminate le modifiche confermiamo con OK.
Come vediamo il risultato della nuova bolla d’acqua sarà interessante. Se vogliamo spostiamo il punto di riflesso in base alle fonti di luce dell’immagine.
Vuoi creare effetti super con photoshop?
Visita il mio Blog, oltre tutorial di photoshop, troverai rubriche interessanti ed utili per graphic designer
Effetto Gocce d’Acqua con Photoshop
La seconda immagine che utilizzerò sarà un bicchiere di birra, a cui voglio applicare delle gocce d’acqua e magari un effetto offuscato.
Se prendo la mia goccia che abbiamo precedentemente realizzato e la metto nella mia nuova area di lavoro, quindi sopra il bicchiere di birra, ci accorgeremo che l’effetto non sembra realistico.
Motivo per cui utilizzeremo una tecnica rapida completamente diversa.
Innanzitutto selezioniamo la birra del bicchiere. Per far ciò utilizzerò lo strumento selezione rapida.
Quindi dal menu delle opzioni clicco su seleziona soggetto.
Se la selezione non è perfetta facciamo qualche ritocco con lo strumento.
Adesso andremo ad utilizzare un’immagine che sarà la chiave del mio effetto acqua.
Nel seguente link potrete scaricare l’immagine:
Una volta scaricata, importiamo la nostra immagine:
File > Inserisci incorporato
Posizioniamo l’immagine sopra il bicchiere e applichiamo la maschera cliccando sulla terza iconcina del pannello dei livelli.
Per riposizionare la maschera dopo averla creata, ci basta togliere il catenaccio dalla maschera e selezionare la miniatura, quindi con lo strumento sposta, scegliamo la posizione migliore.
Adesso modifichiamo metodo di fusione in sovrapponi ed il gioco è fatto.
Per essere più precisi sarebbe meglio mascherare anche le parti relative alla schiuma della birra.
Per aumentare l’effetto, anziché applicare una serie di livelli di regolazioni ho preferito semplicemente duplicare il livello:
CTRL + J (da Windows) o CMD + J (da Mac)
L’effetto gocce d’acqua adesso è decisamente più interessante, in particolare nelle ombre, ma perdo di vista il colore iniziale dell birra.
Quindi applicherò un livello di tonalità e regolazione:
Livello > Nuovo livello di regolazione >Tonalità e Saturazione
così possiamo regolare la tonalità in base al colore che ci serve, ricordiamoci di lasciare a zero saturazione e luminosità.
Per applicare l’effetto soltanto alla mia birra, prendiamo la nostra maschera e trasciniamola verso il livello di tonalità e saturazione tenendo premuto contemporaneamente il tasto ALT.
Ecco il risultato finale.
Vuoi creare un riflesso con photoshop?
In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come creare un riflesso in acqua con photoshop
Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!
Grazie😊
Lascia un commento