Benvenuto in questo nuovo articolo in cui parleremo dell’effetto acqua applicato ad un testo con Photoshop.

Per creare questo effetto basterà creare una serie di stili di livello come per il tutorial dell’effetto lucido con Photoshop.

Se vuoi migliorarti con Photoshop, ti consiglio la sezione: Tutorial di Photohop.

corso fotomontaggio pro

Vuoi scoprire
i segreti del Fotomontaggio?

Un percorso pratico di solo 3 ore che ti porterà a comprendere segreti e tecniche avanzate per creare fotomontaggi professionali con Photoshop.

da 79,90€ a 49,90€

Creazione testo per applicare l’effetto acqua

Premettiamo che se desiderate ottenere lo stesso identico effetto che ho realizzato, dovrete utilizzare le stesse dimensioni del documento, ma anche del font.

Andando su:

File > Nuovo

Ho creato un documento di 1920 x 1080 px a 72 DPI, metodo RGB.

Il primo step per creare l’effetto acqua ad un testo sarà quello di creare un testo, ma prima creiamo una base, ossia un fondale adeguato su cui posizionarlo.

Quindi creiamo una sfumatura con lo strumento sfumatura.

Andiamo ad impostare il colore di primo piano ed il colore di sfondo con i seguenti codici colore:

Colore primo piano: #00C6FF

Colore Sfondo: #09ABFF

Posizioniamoci sul livello di sfondo.

Una volta selezionato lo strumento sfumatura, lasciando la sfumatura di default, che andrà dal colore di primo piano al colore di sfondo, settiamo un tipo di sfumatura radiale (potrebbe andar bene anche lineare).

Tracciamo la traiettoria della sfumatura e, una volta fatto il click, non rilasciamo subito per far si che sia più sfumata.

Adesso creiamo il nostro testo, selezionando lo strumento testo e scegliendo il font Molle (link del download presente in fondo alla pagina) con dimensione 400 pt, con un colore qualsiasi.

Infine se vogliamo replicare l’effetto che ho creato io nel video tutorial, consiglio di unire le prime due lettere (A e C).

riduzione spazio lettere

Selezioniamo la “A” e la “c” con lo strumento testo e settiamo la distanza tra le lettere (VA) a -60.

Effetto acqua al testo: Applichiamo stili livello

Clicchiamo 2 volte sul livello testo per applicare gli stili livello che renderanno un effetto acqua.

Per prima cosa, alla voce Opzioni di fusione, andiamo a togliere completamente il riempimento, portando il valore a 0%.

opzioni di fusione

Adesso applichiamo Smusso ed effetto rilievo con i seguenti valori:

smusso effetto rilievo

Continuiamo con applicare un Contorno Gaussiano:

contorno testo

A questo punto possiamo applicare un Ombra interna:

ombra interna

Lo step successivo è quello di applicare il Bagliore interno:

bagliore interno

Infine dobbiamo applicare un primo stile di Ombra esterna:

ombra esterna 01

Ed un secondo stile di Ombra esterna cliccando sul + alla destra dello stile e modificando i valori in questo modo:

ombra esterna 02

Adesso l’effetto acqua applicato al testo è completato!

Se volessimo intensificare l’effetto potremmo duplicare il livello e magari ridurre l’opacità del livello stesso se ci sembra troppo.

CTRL + J (Windows) o CMD + J (Mac)

Link per scaricare il font dalla galleria dei Google Font:
https://fonts.google.com/specimen/Molle

Se questo articolo ti è stato utile, commenta sotto il post!

Rimani connesso perchè a breve usciranno altri effetti testo per Photoshop.

Al prossimo articolo 😊