Creare un effetto acquerello con photoshop si può ottenere tramite una sequenza di operazioni da applicare alla foto di partenza.

In particolare saranno una serie di filtri che mi aiuteranno ad impostare una base. Successivamente applicherò una texture carta.

Ed infine pennellerò nella nostra tela tramite un fantastico pennello acquerello per photoshop.

Oltre al tutorial per creare l’effetto acquarello, potrai scaricare gratuitamente il pennello acquerello per photoshop e la texture carta.
Se vuoi creare altri effetti vai alla sezione tutorial photoshop.

Sommario articolo:

corso RE delle maschere

Vuoi diventare il
Re delle Maschere?

Un percorso nella comprensione delle maschere da zero fino ad un livello super avanzato. Apprenderai lezioni base essenziali, ma successivamente anche segreti e tecniche avanzate per il miglioramento estremo di un’immagine.

da 79,90€ a 49,90€

Effetto Acquerello Photoshop (tutorial)

Cominciamo facendo un backup della nostra immagine di partenza, quindi duplichiamo il livello di sfondo CTRL +J (per Windows) o CMD +J (per Mac).

Convertiamolo in oggetto avanzato per poter applicare più filtri, così assicurandoci di poterli modificare successivamente.

Adesso entriamo nel vivo del tutorial e applichiamo il primo filtro alla nostra immagine:

Dal menu selezionare Filtro > Galleria filtri > Effetto Acquerello

Importante: Le impostazioni che inserirò a questo, ed in generale agli altri filtri, non saranno obbligatoriamente uguali per tutti, poiché dipende dalle caratteristiche della foto (colori, dimensioni, risoluzione), quindi cercate più che altro di ottenere un risultato grafico simile al mio in base alle vostre impostazioni.

effetto acquerello photoshop

Adesso applichiamo il secondo filtro:

Dal menu selezionare Filtro > Galleria filtri > Contorni Poster

effetto acquerello photoshop

A questo punto cambiamo metodo di fusione in luce puntiforme al filtro contorni poster.

Applichiamo il terzo filtro:

Dal menu selezionare Filtro > Sfocatura > Sfocatura Migliore

effetto acquerello photoshop

Anche a questo filtro dobbiamo cambiare metodo di fusione in Scolora e abbassiamo l’opacità tra il 45% e il 50%.

Adesso applichiamo l’ultimo filtro:

Dal menu selezionare Filtro > Stilizzazione > Trova bordi

e cambio metodo di fusione in Moltiplica con opacità al 40%.

effetto acquerello photoshop

Adesso prendo la texture carta e la metto sopra al mio livello avanzato.

Quindi la ingrandisco proporzionalmente con lo strumento trasformazione libera: CTRL +T (con Windows),  CMD + T (con Mac)

texture carta photoshop

e poi duplico CTRL +J (per Windows) o CMD +J (per Mac) e copro tutta la mia tavola di disegno.

Unisco i 2 livelli con CTRL +E (per Windows) o CMD +E (per Mac).

Infine converto il suo metodo di fusione in Moltiplica.

A questo punto la mia tavola per pennellare è pronta, quindi ci tocca importare i pennelli acquerello per photoshop.

Per importare i pennelli seleziono lo strumento pennello e clicco sulla tavola di disegno col tasto destro del mouse.

Si aprirà un pannello e cliccherò sulla rondella in alto a destra, quindi su Importa pennelli.

pennelli acquerello photoshop

Selezionerò quindi il percorso del pennello da caricare (il file abr che abbiamo scaricato ed estratto), quindi Carica.

Una volta caricato, avremo una cartella nuova nella lista dei pennelli nominata Brush – watercolor con all’interno 38 brush (pennelli).

Prima di pennellare oscuriamo il nostro livello avanzato applicando una maschera completamente nera:

Quindi tendendo premuto il tasto Alt, clicco su aggiungi maschera di livello, ossia la terza icona del menu nella parte inferiore del mio pannello dei livelli.

Quindi oscurata la mia immagine posso iniziare a pennellare, prima con un pennello, poi con un altro e così via ed in base all’immagine scegliamo anche di roteare la punta del pennello.

pennelli acquerello photoshop

Possiamo quindi sbizzarrirci, come vogliamo.

Al termine per accentuare gli effetti possiamo applicare più vividezza selezionando dal menu inferiore dei livelli :

Livello di riempimento o regolazione > Vividezza

quindi aumento il valore della vividezza.

Poi, per aumentare il contrasto applichiamo le curve:

Livello di riempimento o regolazione > Curve

creando una leggera sinusoide alla curva RGB.

Infine per chi vuole strafare possiamo applicare qualche schizzo di pennello colorato.

Facendo attenzione alla scelta del colore (che sia in tema con l’immagine):

Livello di riempimento o regolazione > Sfumatura (o tinta unita se vogliamo un colore unico).

Io nel video scelgo color pelle (mettendo in sfumatura 2 tonalità simili… Mi raccomando, cerchiamo di non fare arlecchinate)

schizzi-pennello-acquerello-photoshop

Come potete notare dall’immagine, anche per la sfumatura, come per il mio livello avanzato, dovrò applicare una maschera completamente nera per nascondere l’effetto a tutta l’immagine e ma visibile soltanto per alcuni schizzi.

Quindi seleziono uno dei pennelli caricati che ha una forma più da schizzo e pennellerò col bianco in modalità maschera (cioè con la maschera selezionata).

Pennelli Acquerello Photoshop – Download

Seguono le istruzioni per scaricare i pennelli acquerello per photoshop e la texture carta

  • Clicca nel seguente link e scarica il file: DOWNLOAD FILE
  • Salva quindi il file pennello+texture.rar
  • Estrai il file compresso. Per scaricare il .rar basta scaricare winrar (esiste la versione sia per mac, sia per Windows).
  • La texture la puoi aprire tranquillamente con photoshop dato che è un jpg
  • I pennelli li devi importare da photoshop (puoi leggere sopra nel tutorial come fare).

Fai buon uso del tutorial, magari creando un poster per la tua fidanzata/o e lo mettilo nel tuo studio!

Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!

Grazie😊