Come creare un effetto disegno con photoshop?
Esiste una tecnica avanzata su photoshop che ci permette di trasformare un’immagine in un disegno. Esattamente un disegno a matita.
Per ottenere questo fantastico effetto disegno abbiamo bisogno esattamente di soli 5 minuti.
Con una sequenza di filtri riusciremo a ottenere il risultato desiderato.

Effetto Disegno Photoshop – Step 1
Iniziamo subito a convertire la nostra immagine in oggetto avanzato. Quindi tasto destro del mouse sul livello e selezioniamo nel menu a tendina che si aprirà in converti in oggetto avanzato.
Adesso, come ho già accennato, dobbiamo applicare una serie di filtri, più precisamente, dobbiamo applicare 4 filtri.
Ogni filtro sarà applicato ad una copia dell’immagine.
Quindi continuiamo il tutorial di photoshop con duplicare il livello dell’immagine:
CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)
Facciamo questa operazione altre 3 volte, per un totale di 4.
Avremo così 5 livelli completamente uguali, uno sopra l’altro.
Adesso posizioniamoci nel livello più in altro e creiamo un nuovo livello di regolazione:
Livello > Nuovo livello di regolazione > Tonalità e saturazione
Questo livello ci servirà per desaturare l’immagine, quindi porteremo la saturazione a -100.
A questo punto che avremo una visibilità in bianco e nero procediamo col nascondere la visibilità ai 3 livelli di copia più alti (cliccando sull’iconcina dell’occhio).
Selezioniamo, quindi, il primo livello di copia (livello 1 copia) e invertiamo i colori cliccando:
CTRL + I (per Windows) o CMD + I (per Mac)
Cambiamo metodo di fusione in colore scherma e applichiamo un filtro:
Filtro > Sfocatura > Controllo Sfocatura
Applichiamo come raggio 23,5 px.
Perfetto! Il primo step è eseguito, iniziamo a vedere uno scorcio di disegno.
Vuoi creare un effetto acquerello con photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come creare un effetto acquerello con photoshop
Effetto Disegno Photoshop – Step 2
Attiviamo la visibilità al livello superiore e selezioniamolo.
Applichiamo anche qui un filtro:
Filtro > Galleria Filtri > Schizzo > Effetto carboncino
Impostiamo:
Spessore carboncino: 2
Dettagli: 5
Bilanciamento chiaro/scuro: 83
Confermiamo e cambiamo metodo di fusione del livello in moltiplica, riduciamo l’opacità al 50%.
Sicuramente noteremo delle zone troppo scure dove si perdono i dettagli, nel caso in esempio sono gli occhi.
Motivo per cui, applicheremo una maschera per nascondere l’effetto da tutte quelle parti in cui l’effetto è eccessivo.
Quindi, tenendo selezionato il livello, clicchiamo sulla terza iconcina del pannello dei livelli.
Adesso scegliamo lo strumento pennello e impostiamo una punta morbida con durezza 0%, opacità anche al 50%, o se vogliamo anche di più, e colore nero in primo piano.
Vuoi creare un effetto sfocatura con photoshop?
In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come creare un effetto sfocatura con photoshop
Effetto Disegno Photoshop – Step 3
Dopo avere eseguito le pennellate nelle parte che preferiamo nascondere, procediamo con lo step successivo.
Attiviamo la visibilità al livello 1 copia 3 e selezioniamolo per applicare il prossimo filtro:
Filtro > Galleria Filtri > Schizzo > Penna grafica
Impostiamo:
Lunghezza tratto: 15
Bilanciamento chiaro/scuro: 80
Direzione tratto: Diagonale destra
Confermiamo e cambiamo metodo di fusione del livello in colore brucia, riduciamo l’opacità al 20%.
Anche in questo livello, come per il livello precedente, applicheremo una maschera per nascondere le zone in cui vogliamo nascondere l’effetto.
Effetto Disegno Photoshop – Ultimo step
Adesso, non rimane che applicare la visibilità all’ultimo livello.
Selezioniamo il livello 1 copia 4 e applichiamo il filtro:
Filtro > Galleria Filtri > Stilizzazione > Bordi brillanti
Impostiamo:
Larghezza contorno: 2
Luminosità contorno: 6
Sfumatura: 5
Confermiamo e invertiamo i colori del livello:
CTRL + I (per Windows) o CMD + I (per Mac)
e cambiamo metodo di fusione in moltiplica.
Anche in questo livello, come per i livelli precedenti, applicheremo una maschera per nascondere le zone in cui vogliamo nascondere l’effetto.
Vuoi creare effetti super con photoshop?
Visita il mio Blog, oltre tutorial di photoshop, troverai rubriche interessanti ed utili per graphic designer
L’effetto disegno o più comunemente effetto matita con photoshop è perfettamente riuscito:
Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!
Grazie😊
Lascia un commento