In questo nuovo tutorial andremo a parlare dell’effetto dragan con photoshop.

L’effetto prende il nome dal famoso fotografo polacco, Andrzej Dragan. L’effetto consiste in una tecnica di manipolazione digitale che riesce a trasferire alla foto un aspetto drammatico.

Con l’effetto dragan avremo un aumento esasperato dei contrasti e della nitidezza dell’immagine, in particolare dei dettagli come rughe o peli.

Riusciremo ad ottenere l’effetto dragan in pochi passaggi ed in soli 4 minuti. Per ottenere lo stesso risultato del tutorial, segui i vari step, ma varia i valori in base alla tua immagine. L’importante è che, alla fine di ogni passaggio, otterrai lo stesso risultato grafico, anche se i valori inseriti non saranno identici.

corso fotomontaggio pro

Vuoi scoprire
i segreti del Fotomontaggio?

Un percorso pratico di solo 3 ore che ti porterà a comprendere segreti e tecniche avanzate per creare fotomontaggi professionali con Photoshop.

da 79,90€ a 49,90€

Effetto Dragan Photoshop – I contrasti

Il primo step per ottenere un effetto dragan  con photoshop sarà quello di applicare al nostro soggetto 3 livelli di regolazioni per aumentare i contrasti.

Quindi iniziamo subito ad applicare il primo livello di tonalità e saturazione.

Livello > Nuovo livello di regolazione > Tonalità e saturazione

Lasciamo la tonalità invariata, in quanto non lavoreremo sui colori e portiamo la saturazione a -40.

In questo modo andiamo a desaturare il nostro soggetto.

Applichiamo il secondo livello di regolazione:

Livello > Nuovo livello di regolazione > Valori tonali

inseriremo nel primo campo 40.

Adesso applichiamo un livello di curve per completare la fase di aumento contrasti:

Livello > Nuovo livello di regolazione > Curve

Creiamo 3 punti nel grafico (lasciamo RGB). Ogni punto avrà i seguenti valori di input e output:

  1. Input= 74 / Output= 58
  2. Input= 127 / Output= 129
  3. Input= 172 / Output= 194

Effetto Dragan Photoshop – La nitidezza

Il secondo step del tutorial effetto dragan sarà quello di andare ad aumentare la nitidezza dell’immagine, recuperando così tanti dettagli nel volto del nostro soggetto.

Prima di far ciò dobbiamo unire il tutto in unico livello. Quindi, selezionando il livello più in alto e cioè “Curve” e cliccheremo contemporaneamente:

CTRL + ALT+ MAIUSC + E (per Windows)

CMD + ALT+ MAIUSC + E (per Mac)

Otterremo così il nuovo livello, che contiene tutti i livelli sottostanti, al di sopra di tutti.

Adesso applichiamo un filtro a questo livello:

Filtro > Altro > Accentua passaggio

Imposteremo raggio 7,4 px.

Confermiamo e cambiamo metodo di fusione al livello.

Nel video tutorial ho scelto “luce soffusa“, ma posso anche scegliere “sovrapponi” se voglio creare un effetto più intenso e poi modificare il valore dell’opacità del livello per regolare l’effetto.

Effetto Dragan Photoshop – Le luci

A questo punto non ci rimangono che i ritocchi finali.

Lavoreremo sulle luci e sull’esposizione dell’immagine.

Quindi creiamo un nuovo livello di regolazione:

Livello > Nuovo livello di regolazione > Esposizione

Settiamo i seguenti valori:

Esposizione: +0,67

Spostamento: 0 (valore di default)

Correzione gamma 1,15

Applichiamo un ultimo livello di regolazione

Livello > Nuovo livello di regolazione > Luminosità/contrasto

Settiamo i seguenti valori:

Luminosità: 26

Contrasto: 16

Al termine della colorazione avrai ottenuto un effetto dragan con photoshop.

effetto dragan photoshop

Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!

Grazie😊