Creare un effetto fumo con photoshop è semplice, basta utilizzare dei pennelli ad hoc.
In questo tutorial noi faremo qualcosina di più interessante. Creeremo un effetto fumo con Photoshop e lo utilizzeremo come mezzo per dar vita ad una piccola foto composizione di grande effetto!
Per creare questa composizione utilizzeremo anche 2 immagini: una cicca di sigaretta ed un teschio.
Per ottenere l’effetto fumo, come ho anticipato, utilizzeremo dei pennelli specifici, di alta risoluzione perfetti per l’occasione. In seguito troverai il link per scaricare il file.
Cominciamo subito con scontornare la cicca di sigaretta. Nel video tutorial utilizzeremo 2 strumenti solo per comodità, voi potete scegliere ciò che ritenete più opportuno sia in termini di risultati sia in termini di tempo.
Per selezionare solo una delle 3 cicche nell’immagine, utilizzerò lo strumento selezione rettangolare, quindi selezioni un piccolo riquadro attorno la cicca, quindi:
CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)
così duplicherò in un nuovo livello solo ciò che si trova all’interno della selezione rettangolare.
Adesso seleziono lo Strumento bacchetta magica, quindi clicco sul pulsante Seleziona Soggetto dal menu delle opzioni dello strumento. Quindi nuovamente:
CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)
e duplicherò in un nuovo livello la cicca perfettamente scontornata.

Per lo scontorno del teschio utilizzeremo nuovamente lo Strumento bacchetta magica, quindi clicco sul pulsante Seleziona Soggetto.
Una volta selezionato il teschio, cliccherò sulla terza iconcina in basso e applicherò la maschera, nascondendo lo sfondo del teschio.
Trasciniamo sia la cicca sia il teschio nel nostro documento di lavoro.
Per questione di sicurezza, faremo un backup del nostro teschio:
CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)
quindi duplichiamo il livello e lo nascondiamo.
Convertiamo i 2 livelli (cicca e teschio) in oggetti avanzati, per poter ridimensionare senza far perdere qualità all’immagine (nel caso poi la volessimo successivamente ingrandire).
Quindi riduciamo le 2 immagini (cicca e teschio) con la trasformazione libera:
CTRL + T (per Windows) o CMD + T (per Mac)
La cicca, una volta rimpicciolita, la ruotiamo verso il teschio e cerchiamo di posizionare le 2 immagini ai 2 angoli opposti.
Vuoi creare un bianco e nero professionale con photoshop?
In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come creare un effetto bianco e nero con photoshop
Applichiamo il bianco e nero alla composizione
Per creare un buon bianco e nero con photoshop, come abbiamo anticipato nello scorso tutorial, dobbiamo creare più livelli di regolazioni, in questo caso specifico ne applicheremo 3:
Livello > Nuovo livello di regolazione > Bianco e Nero
e modificheremo i valori in base alla nostra immagine.
Livello > Nuovo livello di regolazione > Mappa Sfumatura
con una sfumatura che vada dal nero al bianco, se avete di default una situazione opposta mettete una spunta su inverti.
Livello > Nuovo livello di regolazione > Curve
utilizzerò questo livello di regolazione per aumentare i contrasti, creando una piccola “S” nel nostro grafico.
Vuoi creare effetti super con photoshop?
Visita il mio Blog, oltre tutorial di photoshop, troverai rubriche interessanti ed utili per graphic designer
Importare i pennelli fumo con photoshop
A questo punto possiamo importare i nostri pennelli:
- Scarichiamo il file .rar ed estraiamo il file .abr, possiamo anche metterlo nel desktop (per ritrovarlo facilmente).
- Adesso selezioniamo lo strumento pennello, poi clicchiamo sull’iconcina con la freccia in giù, accanto la punta del pennello nel menu delle opzioni dello strumento.
- Si aprirà un nuovo pannello con le punte varie dei possibili pennelli. Noi andremo a cliccare sulla rondellina in alto a destra.
- Si apre un nuovo menu, noi andremo a cliccare su importa pennelli.
- Infine sceglieremo il nostro file .abr e clicchiamo su Carica.
A questo punto nella lista dei pennelli troverai anche 21 Smoke Brush (se hai istallato i pennelli fumo da questa pagina).
Vuoi creare un effetto acquerello con photoshop?
In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come creare un effetto acquerello con photoshop
Creiamo l’effetto fumo in photoshop
Creiamo immediatamente un nuovo livello dove inserire la pannellata di fumo:
Livello > Nuovo > Livello
Scegliamo come prima pennellata una punta di pennello che crea un effetto scia, in modo tale che possiamo collegare i 2 soggetti (cicca e teschio) tra di loro.
Se clicchiamo col tasto destro del mouse (con lo strumento pennello selezionato) potremo sia modificare la dimensione, sia roteare la punta del pennello.
Scelto il nostro pennello, posizioniamo il nostro pennello nel punto in cui vogliamo che sia visibile l’effetto di fumo, quindi clicchiamo col mouse una volta con opacità al 100%.
A questo punto cliccherò sulla terza iconcina in basso nel pannello dei livelli e applicherò la maschera. Mi servirà a nascondere le parti della pennellata che non vigliamo che sia visibile.
Quindi ripeterò la procedura per tutte le altre pennellate:
- Creo un livello
- Inserisco la pennellata
- Applico la maschera e nascondo le parti che voglio nascondere
Vuoi creare un pattern con photoshop?
In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come creare un pattern con photoshop
Per quanto riguarda il nostro teschio, rasterizzo il livello (tanto abbiamo il nostro backup).
Poi, cliccherò col tasto destro sulla maschera che avevamo creato precedentemente e seleziono applica maschera di livello.
Questo perché dobbiamo creare una nuova maschera.
In questa maschera andremo a sfumare tutti i contorni del teschio, con un pennello classico rotondo con punta morbida (durezza 0%).
All’interno del teschio invece andremo a pennellare con opacità al 50% anche con una punta fumo per trasferire l’effetto anche all’interno del teschio, dove non vogliamo lo faremo con una punta tonda.
Scarica i pennelli fumo per Photoshop
Per scaricare i pennelli per creare un effetto fumo per photoshop, clicca sul download.
Download pennelli effetto fumo photoshop
Adesso abbiamo raggiunto un ottimo risultato ed abbiamo creato un effetto fumo molto realistico, col nostro amico Photoshop.
Nel mio canale Youtube potrai vedere questo video tutorial
Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!
Grazie😊
Lascia un commento