Come creare un effetto lucido con Photoshop?

Se segui alla lettera la procedura che illustro in questo tutorial, tutti i tuoi testi saranno più lucidi che mai ?

Iniziamo subito a creare il nostro documento di lavoro in formato full HD 1920 x 1080 px a 72 DPI.

Quindi creiamo la nostra scritta utilizzando lo strumento testo.

Scegliamo dal menu opzioni:

  • font Montserrat Black (scegliamo un font a bastoni corposo per far si che l’effetto lucido sia più visibile);
  • dimensione font: 430 pt

Adesso possiamo scrivere il nostro testo. Considerate che l’effetto lucido con photoshop sarà diverso se le dimensioni del carattere saranno inferiori o superiori.

Io scrivo: SUPER

Possiamo nascondere per il momento di sfondo che non ci serve.

Clicchiamo 2 volte sul livello testo ed iniziamo ad applicare una sequenza di stili livello (seguite le medesime impostazioni):

  • Smusso ed effetto rilievo
    smusso effetto lucido
  • Contorno
    contorno effetto lucido
  • Bagliore interno
    bagliore interno effetto lucido
  • Sovrapposizione colore
    sovrapposizione colore effetto lucido

Adesso duplichiamo il livello:

CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)

Clicchiamo 2 volte sul livello, si aprirà nuovamente il pannello dello stile livello.

Andiamo su Smusso ed effetto rilievo e modifichiamo l’altitudine di 1 grado: portiamola a 45°.

Confermiamo e riduciamo l‘opacità del livello al 50%.

corso fotomontaggio pro

Vuoi scoprire
i segreti del Fotomontaggio?

Un percorso pratico di solo 3 ore che ti porterà a comprendere segreti e tecniche avanzate per creare fotomontaggi professionali con Photoshop.

da 79,90€ a 49,90€

Effetto lucido – Tocco finale

Adesso selezioniamo i 2 livelli di testo col tasto CTRL (Windows) o CMD (Mac).

Clicchiamo su uno dei 2 livelli col tasto destro del mouse e scegliamo converti in oggetto avanzato.

Clicchiamo 2 volte sul livello e apriamo nuovamente il pannello dello stile livello e applichiamo i seguenti stili:

  • Bagliore interno
    effetto lucido bagliore interno
  • Ombra esterna
    effetto lucido ombra esterna

Adesso l’effetto lucido con photoshop è stato completato, ma per esaltarlo dobbiamo modificare il colore dello sfondo.

Modifica sfondo per accentuare l’effetto

Rendiamo visibile il livello dello sfondo.

Sblocchiamo il livello cliccando sull’iconcina del lucchetto.

Clicchiamo 2 volte sul livello per accedere nuovamente al pannello dello stile livello.

Stavolta applichiamo Sovrapposizione Sfumatura, ma prima dobbiamo essere sicuri di aver impostato come colore in primo piano nero e colore di sfondo bianco.

In questo modo, quando andrò a scegliere la sfumatura troverò il primo campione che va dal nero al bianco.

Selezioniamo quello e modifichiamo il bianco in un grigio al 50%, basta modificare il valore B a 50 (nella scala HSB).

Adesso modifichiamo i valori dello stile nel seguente modo:

effetto lucido photoshop-sfondo

Infine, se vogliamo, possiamo creare un pattern o applicare una texture.

Noi applicheremo un filtro. Quindi:

Filtro > Galleria Filtri

Adesso si aprirà il pannello della galleria filtri quindi selezioniamo:

Distorsione > Vetro

filtro sfondo

Se desideri attenuare la texture nello sfondo, puoi creare un livello nuovo, posizionandoti sul livello di sfondo e cliccando su:

CTRL + MAIUSC + N (per Windows) o CMD + MAIUSC + N (per Mac)

Adesso coloriamolo di nero:

Modifica > Riempi

Quindi scegliamo il colore nero. Poi cambiamo metodo di fusione al livello in luce soffusa.

Infine se vogliamo modificare il colore del mio effetto lucido, basterà creare un nuovo livello di regolazione:

Livello > Nuovo livello di regolazione > Tonalità e saturazione

Quindi modificando la tonalità possiamo scegliere il colore che desideriamo.

effetto lucido photoshop

Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!

Grazie😊