In questo nuovo video tutorial andremo a illustrare una tecnica per creare un effetto pop art con photoshop.

Cercheremo di riprodurre l’effetto Andy Warhol con l’aiuto di photoshop in soli 10 minuti.

La tecnica utilizzata è di livello intermedio. Allo stesso questo tutorial photoshop è di facile comprensione e tranquillamente replicabile.

corso fotomontaggio pro

Vuoi scoprire
i segreti del Fotomontaggio?

Un percorso pratico di solo 3 ore che ti porterà a comprendere segreti e tecniche avanzate per creare fotomontaggi professionali con Photoshop.

da 79,90€ a 49,90€

Effetto Pop Art Photoshop – Step 1

Il primo step sarà quello di preparazione.

Quindi scontorniamo la nostra modella. Nel caso in esempio, utilizzeremo lo strumento bacchetta magica, dato che abbiamo uno sfondo in tinta unita.

Dal menu delle opzioni scegliamo seleziona soggetto.

Non ci serve una selezione perfetta, eventualmente col lazo a mano libera andremo a ritoccare la selezione.

Useremo il tasto MAIUSCOLO per aggiungere alla selezione ed ALT per togliere dalla selezione.

Una volta che riteniamo la selezione definita, selezionando il livello della modella, e clicchiamo sulla terza iconcina del pannello dei livelli.

Avremo così creato la nostra maschera.

Duplichiamo il livello mascherato:

CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)

e nascondiamo quello sotto, cliccando sull’occhio del livello.

L’altra copia la possiamo convertire in oggetto avanzato.

Quindi tasto destro del mouse e clicchiamo sul menu a tendina alla voce Converti in Oggetto avanzato.

effetto pop art photoshop oggetto avanzato

Tenendo premuto il tasto CTRL per Windows o CMD per Mac, clicchiamo sulla penultima iconcina del pannello dei livelli.

Così avremo creato un nuovo livello sotto il livello della modella.

Coloriamo questo nuovo livello (sarà il nostro sfondo):

Modifica > Riempi

e scegliamo un colore, io ho scelto una tinta azzurra: #47cbf7.

Adesso dobbiamo applicare al livello della modella, 2 livelli di regolazione.

Quindi selezioniamo il livello modella e clicchiamo sulla quarta iconcina del menu livelli.

Scegliamo prima Bianco e nero e lasciamo i valori settati di default.

Poi ri-selezioniamo il livello modella e ri-clicchiamo sulla quarta iconcina del menu livelli, stavolta sceglieremo Valori tonali.

Questo livello di regolazione ci permetterà di aumentare i contrasti, impostiamo i seguenti valori:

effetto andy warhol photoshop valori tonali

Adesso per applicare questi 2 livelli di regolazione solo ed esclusivamente al livello modella, cliccheremo prima sul livello bianco e nero col tasto destro del mouse e sceglieremo crea maschera di ritaglio, si visualizzerà così una freccetta verso il livello sottostante.

Facciamo la stessa operazione per il livello dei valori tonali.

Adesso che i 2 livelli di regolazione sono applicati al livello modella, abbiamo concluso il primo step per creare un effetto pop art con photoshop.

Effetto Pop Art Photoshop – Step 2

Questo step è la parte avanzata del tutorial…

Non è detto che impostando gli stessi valori che inserisco io, otteniate il medesimo risultato. Dipende dalle dimensioni dell’immagine, dalla risoluzione e dai colori. L’importante è che eseguendo i passaggi descritti otteniate un risultato grafico simile.

Adesso applicheremo il primo filtro:

Filtro > Galleria Filtri > Schizzo > Pattern Mezzetinte

Impostiamo i seguenti valori:

Dimensione: 1

Contrasto: 9

Tipo Pattern: Punto

Con questo filtro creiamo un pattern di punti sulla nostra modella.

Procediamo col secondo filtro:

Filtro > Nitidezza > Maschera di contrasto

Impostiamo i seguenti valori:

Fattore: 114%

Raggio: 2,4 px

Soglia: 23 livelli

Con questo filtro recuperiamo alcuni dettagli della modella.

Adesso come ultimo passaggio cambiamo metodo di fusione del livello modella in moltiplica.

Effetto Pop Art Photoshop – Step 3

Abbiamo preparato la tela per poter dipingere sulla nostra modella.

Questo step è la parte più creativa, infatti sceglieremo i colori con i quali vogliamo rappresentare il nostro effetto pop art.

Nel video tutorial in esempio ho impostato i seguenti valori:

Occhi: Bianco (#ffffff)

Pelle: Rosa carne (#fbd6bb)

Labbra: Rosso (#ff0000)

Capelli: Rosso (#ff0000)

Unghie: Blu (#0272fd)

Vestito: Verde (#0ff746)

Per ogni parte che coloreremo creeremo un livello al di sotto della mia modella, semplicemente per fare un lavoro pulito e poter anche intervenire in modo semplice successivamente.

Per creare il livello faremo:

Livello > Nuovo > livello

N.B. nel colorare potrai anche sbagliare, ma anziché tornare indietro ti consiglio di utilizzare le maschere, cosa che ho fatto io nel colorare il vestito.

Al termine della colorazione avrai ottenuto un effetto pop art con photoshop.

effetto pop art photoshop

Effetto Andy Warhol Photoshop

Per ottenere l’effetto Andy Warhol con photoshop, dobbiamo modificare la tavola di disegno.

Quindi selezioniamo lo strumento taglierina e aumenteremo l’area orizzontale del mio foglio di lavoro.

In questo modo potremo creare delle miniature che poi, a loro volta, avranno una colorazione differente.

Quindi per prima cosa, creiamo un nuovo livello che includa tutti i livelli:

CTRL + ALT+ MAIUSC + E (per Windows)

CMD + ALT+ MAIUSC + E (per Mac)

Adesso diamo visibilità solo a questo livello, per far ciò basta cliccare sull’occhio accanto la miniatura, tenendo nel frattempo premuto il tasto Alt da tastiera.

Duplichiamo il nostro livello visibile:

CTRL + J (per Windows) o CMD +J (per Mac)

e modifichiamo la dimensione con il comando trasformazione libera:

CTRL + T (per Windows) o CMD +T (per Mac)

quindi rimpiccioliamo la nostra immagine.

Duplichiamo questa nostra miniatura dell’immagine pop art quante volte vogliamo. Nel tutorial la duplico 2 volte, ma potete creare l’effetto per 4 miniature o per 6 o anche 9.

Adesso non rimane che creare un livello di tonalità e saturazione e applicarlo ad una singola miniatura con la maschera di ritaglio, cosa che abbiamo già fatto all’inizio del tutorial per i livelli di regolazione bianco e nero e valori tonali.

Dunque creiamo il mio livello di tonalità e saturazione:

Livello > Nuovo livello di regolazione > Tonalità e saturazione

Modifichiamo i valori della tonalità, per come ci aggrada e applichiamo la maschera di ritaglio.

Tasto destro del mouse e seleziono crea maschera di ritaglio.

Faccio questa operazione per tutte miniature della mia immagine. otterremo l’effetto Andy Warhol

effetto andy warhol photoshop

Effetto fumetto photoshop

Se vogliamo creare un effetto pop art un pò più spinto, direi quasi un effetto fumetto o cartoon, dobbiamo fare 2 semplici modifiche.

La prima modifica è relativa al filtro Pattern mezzetinte, dobbiamo semplicemente portare la dimensione da 1 a 2.

Questo lo possiamo fare perché avevamo trasformato il nostro livello della modella in oggetto avanzato, altrimenti non avremmo potuto.

La seconda modifica è relativa ai valori tonali. Modificate come la foto qui sotto:

effetto pop art valori tonali

Adesso avremo ottenuto un effetto fumetto con photoshop in stile pop art.

effetto fumetto photoshop

Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!

Grazie😊