Il tutorial di oggi ci permette di creare un effetto seppia con photoshop.
L’effetto seppia che otterremo sarà personalizzato alla nostra immagine e non avrà nulla a che vedere con i filtri che possiamo trovare in applicazioni varie.
Per creare un effetto seppia possiamo anche utilizzare le azioni di photoshop, ma il risultato ovviamente non è all’altezza di un metodo avanzato.
Nonostante il tutorial non è di livello base, se seguirai i passaggi del tutorial, replicherai alla perfezione l’effetto seppia.

Effetto Seppia photoshop
Iniziamo subito a trasformare l’immagine in bianco e nero:
Livello > Nuovo livello di regolazione > Bianco e Nero
Oppure se vogliamo un bianco e nero di carattere possiamo fare:
Livello > Nuovo livello di regolazione > Mappa sfumatura
se scegliamo questo metodo ricordiamoci di mettere in primo piano il colore nero.
Adesso per creare la nostra foto color seppia dobbiamo appunto creare un nuovo livello di regolazione con un colore adeguato al seppia.
Livello > Nuovo livello di regolazione > Tinta Unita
Scegliamo un arancio, codice colore: #dfa62b
Quindi cambiamo metodo di fusione in moltiplica.
Adesso andiamo nei pannello dei canali e scegliamo il canale che ha più predominanza di colore.
Per capire ciò, bisogna disattivare la visibilità al canale composito (RGB) e lasciare visibile, ad uno ad uno, i 3 canali.
Vedremo che uno dei 3 avrà più luce rispetto agli altri, questo dimostra che c’è più presenza di colore.
Nelle foto dove c’è un volto o la pelle di un soggetto, normalmente, il canale con più luminanza è il rosso.
Quindi tenendo selezionato il canale, clicchiamo sulla prima iconcina del pannello per creare la selezione delle zone di luminanza.
Adesso riattiviamo la visibilità agli altri canali e ritorniamo al pannello dei livelli.
Andiamo nella maschera del livello tinta unita e facciamo:
Modifica > Riempi
Scegliamo il colore nero.
Come possiamo notare abbiamo già creato un effetto seppia, ma adesso possiamo migliorarlo.
Iniziamo quindi a recuperare alcuni dettagli dell’immagine.
Andiamo sul livello sfondo o comunque sull’immagine della nostra modella, premiamo il tasto destro del mouse e convertiamo in oggetto avanzato per poter applicare un filtro e poter modificare successivamente. Quindi:
Filtro > Altro > Accentua passaggio
Imposto il raggio a 6 e confermo.
Quindi cliccando sull’iconcina a destra del livello accentua passaggio e cambio metodo di fusione in luce soffusa.
Vuoi creare un bianco e nero professionale con photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come creare un bianco e nero professionale con photoshop
Effetto seppia perfetto
In questo modo abbiamo il controllo sull’effetto seppia a differenza dei filtri delle App o dei Social.
Per far ciò, creeremo 2 livelli identici, uno con la funzione di lavorare sulle luci, l’altro con la funzione di lavorare sulle ombre.
Quindi clicco sulla penultima iconcina del pannello dei livelli e creo il livello.
Poi MAIUSC + F5 (quindi riempo di colore) e scelgo il colore grigio al 50%.
Modificando il metodo di fusione del livello in sovrapponi non influirò nella tonalità della mia immagine.
Duplico il livello:
CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)
Adesso scegliamo un livello per lavorare sulle luci e l’altro per le ombre. Per far ciò utilizzeremo un pennello morbido con opacità al 10%.
Sceglieremo il colore in primo piano bianco per il livello delle luci, mentre il colore in primo piano nero per il livello delle ombre.
Quindi diamo le nostre pennellate scegliendo strategicamente i punti da illuminare e quelli da ombrare.
Vuoi creare un effetto specchio con photoshop?
In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come creare un effetto specchio con photoshop
Effetto seppia – ultimi ritocchi
Una chicca che potrebbe migliorare notevolmente i contrasti della nostra immagine è la seguente:
Livello > Nuovo livello di regolazione > Tinta Unita
Questa volta scegliamo il colore nero.
Clicchiamo 2 volte sul livello, si aprirà il pannello stile livello.
Rimaniamo su opzioni di fusione e andiamo su fondi se. Lasciamo grigio.
Spostiamo la freccetta di bianco, del livello sottostante, quasi fino a metà.
Adesso premiamo il tasto ALT e la freccetta si spezzerà e continueremo ad andare verso i neri fino a quando ci aggrada.
Riduciamo l’opacità del livello fino al 50%.
Una seconda chicca che ci permetterà di dar più luce al viso della modella ed ai suoi capelli, sarà quella di andare a fare la stessa operazione fatta qui sopra sul livello tinta unita arancio.
Quindi clicchiamo 2 volte sul livello tinta unita arancio, si aprirà il pannello stile livello.
Andiamo di nuovo su fondi se e, lasciando grigio, impostazioni livello sottostante, clicchiamo ALT, spezziamo il cursore a forma di freccia e scendiamo, ma non troppo (nell’esempio ho fatto fino a 177).
Adesso il nostro effetto seppia con photoshop è perfettamente realizzato.
Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!
Grazie😊
Vuoi creare effetti super con photoshop?
Visita il mio Blog, oltre tutorial di photoshop, troverai rubriche interessanti ed utili per graphic designer
Lascia un commento