In questo articolo vedremo la tecnica per creare l’effetto slice con photoshop: letteralmente affettare il volto della modella ottenendo alla fine un risulato piuttosto d’impatto.
Ti invito a vedere il video entertainment in modalità speed sul face slice e vedere che risultato gradevole che possiamo ottenere.
Quindi rimani incollato! Ti basterà imparare questa semplice tecnica per ottenere qualsiasi effetto creativo correlato.
Non perderti la sezione Tutorial Photoshop, potrai imparare tutte le tecniche per creare effetti vari con Photoshop. Se t’interessa il mondo della grafica in generale allora vai al mio Blog.

Effetto slice: la tecnica base
Creiamo un documento di formato full HD: 1920 px in larghezza e 1080 px in altezza a 72 DPI. Insieriamo il volto della modella che avete scelto, se volete utilizzare quella del video tutorial, in fondo all’articolo troverete il link per scaricare l’immagine.
Come possiamo notare il volto della modella ha già la sua maschera di livello, in quanto l’ho già scontornato. In questo tutorial non spieghiamo tecniche di scontorno, ma soltanto l’effetto slice, tuttavia la tecnica che ho utilizzato la ritrovate nel tutorial su come scontornare i capelli con photoshop.
Il primo step sarà quello di creare un ellisse che sarà la base del nostro effetto slice.
Quindi andiamo a scegliere lo strumento selezione ellittica (nel menu a tendina di strumento selezione rettangolare).
Andiamo quindi a creare un ellisse nel punto in cui vogliamo “affettare” il volto della modella.
Ho scelto un punto tra naso e bocca. Nel creare l’ellisse facciamo attenzione che la selezione prenda l’intera larghezza del volto della modella.
A questo punto creaiamo un nuovo livello:
Livello > Nuovo > Livello
e riempiamo di colore l’ellisse (ho scelto temporaneamente il nero per poi cambiare. Se avete già idea del colore potete subito sceglierlo).
Modifica > Riempi
Colore nero.
Adesso deselezioniamo:
CTRL + D (per Windows) o CMD + D (per Mac)
Dobbiamo, a questo punto applicare la maschera all’immagine della modella, ma prima dobbiamo duplicare il livello per avere una copia della maschera che potrebbe successivamente servirci, quindi:
CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)
Ora nascondiamo il livello copia, cliccando sulla miniatura dell’occhio.
Applichiamo la maschera al livello visibile, quindi tasto destro sulla maschera e scegliamo dal menu “Applica maschera di livello”.
Tale livello ci servirà sia per la parte superiore, sia per la parte inferiore dell’effetto slice. Dunque duplichiamo nuovamente questo livello:
CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)
Ora è il momento “affettare” la nostra modella.
Scegliamo lo strumento selezione rettangolare e creiamo una selezione che parte dalla metà dell’ellisse fino alla base della parte inferiore.
Quindi tagliamo l’immagine:
CTRL + X (per Windows) o CMD + X (per Mac)
Adesso incolliamo:
Modifica > Incolla speciale > Incolla nella stessa posizione
Questo livello lo possiamo rinominare parte inferiore.
Adesso non ci rimane che pensare alla parte superiore.
Nascondiamo la visibilità del livello e creaiamo la selezione del livello a cui abbiamo tagliato la parte inferiore.
Per far ciò dobbiamo tenere premuto il tasto CTRL (Windows) o CMD (Mac) e cliccare sulla miniatura del livello.
Adesso che abbiamo la selezione dobbiamo aggiungere anche quella dell’ellisse.
Tenendo premuto il tasto CTRL (Windows) o CMD (Mac) ed il tasto Maiuscolo, clicchiamo sulla miniatura dell’ellisse.
Adesso avremo perfettamente selezionato la parte superiore, quindi posizioniamoci sull’altro livello che avevamo duplicato in precedenza (quello intero) e tagliamo:
CTRL + X (per Windows) o CMD + X (per Mac)
Adesso incolliamo:
Modifica > Incolla speciale > Incolla nella stessa posizione
Questo livello lo possiamo rinominare parte superiore.
Posizioniamo questo livello al di sopra di tutti, poi troveremo il livello ellittico e poi la parte inferiore, quindi eliminiamo gli altri livelli superflui, tranne lo sfondo.
Adesso scegliendo lo strumento sposta e spostiamo il livello superiore creando il fantastico effetto slice.
Come creare un effetto panning con photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come creare un effetto panning con photoshop
Effetto slice – Ritocchi finali
Come primo ritocco per avere un effetto slice interessante e modificare il colore della base dell’ellisse come vogliamo.
Quindi clicchiamo 2 volte sul livello ellittico e si aprirà il pannello stile livello a cui applicheremo sovrapponi colore e scegliamo quello che preferiamo.
Come secondo ed ultimo ritocco per dare un effetto slice realistico dobbiamo creare un’ombra d’appoggio della parte superiore.
Duplichiamo il livello ellittico:
CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)
nascondiamo lo stile di livello e ridimensioniamolo con trasformazione libera:
CTRL + T (per Windows) o CMD + T (per Mac)
riduciamolo quanto la base della parte superiore.
Ora applichiamo un filtro sfocatura:
Filtro > Sfocatura > Controllo Sfocatura
Applichiamo raggio 3,8.
Modifichiamo il metodo di fusione in moltiplica e portiamo l’opacità a 60%.
Posizioniamolo in modo ottimale ed il gioco è fatto … effetto slice con photoshop perfettamente eseguito.

Risorsa del video tutorial sull’effetto slice:
IMMAGINE MODELLA:
➡ https://bit.ly/3hFNHbR
Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!
Grazie😊
Lascia un commento