Il tutorial di oggi ci permetterà di creare un effetto vetro con Photoshop. Il tutorial è di livello base, basta seguire i vari passaggi.
L’effetto vetro è possibile crearlo grazie all’unione di 3 stili livello in combinazione con un filtro della galleria filtri di photoshop.
Iniziamo subito duplicando lo sfondo:
CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)
Tasto destro del mouse sul livello copia (livello 1) per convertirlo in oggetto avanzato.
Questo trucchetto ci permetterà di intervenire più volte sui filtri applicati e non solo (lo scoprirete più avanti).
Adesso selezioniamo lo strumento selezione rettangolare e selezioniamo un riquadro, come se fosse una lastra di vetro da applicare all’immagine.
Con il livello 1 selezionato, applico la maschera cliccando sulla terza iconcina del pannello dei livelli.
Adesso posso applicare i 3 stili livello che ci aiuteranno a trasferire l’effetto vetro alla nostra lastra:
- Smusso ed effetto rilievo
- Traccia
- Bagliore interno

Adesso l’effetto vetro inizia a prendere forma.
Se volessimo spostare la nostra lastra di vetro ricordiamoci di levare il lucchetto alla maschera, quindi scegliere lo strumento sposta (tasto V da tastiera) e spostare il livello con la maschera selezionata.
Se la lastra decidete, come da tutorial, di metterla nella parte inferiore, sarebbe meglio nascondere lo stile smusso ed effetto rilievo, per dare profondità alla lastra di vetro.
Filtro effetto vetro
Per completare l’effetto vetro selezioniamo dal menu principale:
Filtro > Galleria Filtri
Adesso si aprirà il pannello della galleria filtri quindi selezioniamo:
Distorsione > Vetro
Impostiamo i seguenti valori:
Creiamo un effetto vetro rotto
A questo punto l’effetto vetro è più che realistico, ma se volessimo modificare la forma del nostro vetro, basta giocare con la maschera di livello.
Quindi scegliamo lo strumento lazo poligonale e selezioniamo la parte che vogliamo nascondere.
Selezioniamo la maschera del nostro effetto vetro:
Modifica > Riempi
Scegliamo il colore nero, appunto per nascondere.
Nel tutorial per esaltare l’effetto vetro abbiamo duplicato la nostra lastra, roteandola e disponendola anche nella parte superiore.
Quindi duplico il livello:
CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)
Tolgo il lucchetto dalla maschera del nuovo livello duplicato, poi applico la trasformazione libera e roteo la maschera.
Infine sposto il livello con la maschera selezionata.
Adesso applichiamo un livello di regolazione per amalgamare i colori della lastra di vetro a quelli dell’immagine di sfondo:
Livello > Nuovo livello di regolazione > Consultazione Colore
E scegliamo in base all’immagine e al risultato che vogliamo ottenere:
Kodak 5218 Kodak 2383 (by Adobe).cube
Vuoi creare un effetto fumo con photoshop?
In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come creare effetto fumo con photoshop
Pennelli photoshop effetto vetro rotto
Per esaltare l’effetto vetro rotto, photoshop ci viene in aiuto con i pennelli.
Infatti esistono pennelli che permettono di imprimere un effetto crepa sul vetro, come quando il vetro si rompe. Allo stesso modo, esistono pennelli di photoshop che ritraggono frammenti di vetro.
In fondo alla pagina potrai scaricare i file ABR per installare i pennelli. Quindi, importiamo i pennelli, con la solita procedura del tutorial precedente:
- Seleziono lo strumento pennello.
- Tasto destro del mouse sul foglio di lavoro.
- Clicco sulla rondellina in alto a destra.
- Seleziono importa pennelli.
- Seleziono i file ABR, quindi carica.
Adesso scegliamo la pennellata per creare l’effetto crepa sul vetro, magari facendo più di un click.
Successivamente maschero tutte le zone che non voglio mostrare nella mia composizione.
Stessa procedura la faremo per i pennelli con l’effetto frammenti vetro.
Vuoi creare un pattern con photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come creare un pattern con photoshop
Adesso è il momento di svelare il trucchetto dell’oggetto avanzato.
Grazie allo stratagemma, potrò applicare quest’effetto vetro a tutte le immagini che voglio senza dover trascinare nessuno dei singoli livelli.
Dobbiamo eseguire 2 sole operazioni:
- Importare il nuovo sfondo nella nostra area di lavoro al di sopra del livello di sfondo e allinearlo ad esso.
- Cliccare 2 volte col tasto destro del mouse sull’iconcina del livello avanzato. Si aprirà un file .psb ed importerò anche li il mio nuovo sfondo, quindi lo allineo allo sfondo. Quindi faccio: CTRL + S (per Windows) o CMD + S (per Mac) per salvare.
A questo punto avremo l’effetto vetro applicato alla perfezione nel nuovo sfondo
Scarica i pennelli vetro per Photoshop
Per scaricare i pennelli per creare un effetto vetro per photoshop, clicca sul download.
Download pennelli vetro photoshop
Obiettivo raggiunto, effetto vetro con photoshop creato.
Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!
Grazie😊
Lascia un commento