fiverr come funziona

In questa guida potrai imparare come funziona Fiverr, il portale n.1 per freelance. Sia per la ricerca di collaborazione che per guadagnare online.

Indice

piattaforma fiverr

Fiverr cos’è?

Come già ti ho accennato Fiverr è il miglior portale per la ricerca di freelance.

Ma vediamo come può esserti utile Fiverr.

Supponiamo che sei un grafico e non sai creare un sito o un app. Fiver ti permetterà di trovare lo sviluppatore di siti o di app in linea col tuo budget. Potrai trovare un infinità di prezzi differenti. Dai 5$ in su! Si hai letto bene… qualsiasi prezzo.

Hai del testo e lo vuoi tradurre? Perfetto su Fiverr troverai traduttori. Oppure non hai un testo, ma hai un’idea e vorresti che qualcuno ci crea un libro, o un manuale o una presentazione o uno spot video o audio?

E non solo!

Si passa dal mondo tecnologico al “lifestyle”. Quindi potrai ricevere lezioni di fitness, di musica, di cucina, di artigianato, ma tantissimo altro. Dalla consulenza legale a quella finanziaria e ovviamente non mancheranno tutti quelli che sono i servizi della grafica o del marketing online.

Io, per esempio, da grafico e web designer, sono approdato nella piattaforma fiverr per avere un aiuto nel montaggio di alcuni video.

Supponiamo che dedichi tutta la giornata alla tua attività, ma allo stesso tempo vuoi mantenere attivo il tuo sito e le tue pagine social per attrarre nuovi clienti. Quindi ricercare un copywriter per la sezione blog o un editor video per i social o, meglio ancora, un social media manager, non sarebbe male.

Vuoi far scalare il tuo sito web sui motori di ricerca? Anche in ambito SEO troverai la persona giusta al prezzo giusto.

fiverr opinioni

Fiverr Opinioni

Prima di spiegarti Fiverr come funziona, mi sembra corretto parlare di recensioni.

Come vedi dall’immagine qui sopra, su Trustpilot (il portale più famoso per assegnare recensioni) il voto è abbastanza buono, tuttavia, leggendo le varie opinioni troverai pareri molto discordanti. Questo perchè ognuno racconta la sua esperienza, a chi è andata bene e a chi è andata male.

Ma voglio garantirti che non dipende dal portale. Fiverr gestisce messaggistica e pagamenti alla perfezione, ma il problema deriva dal rapporto tra venditore del servizio (seller) ed acquirente (buyer).

Se, per esempio, acquisto un servizio di editing video e chi lo deve eseguire non riesce a farlo come desidero, le motivazioni sono 2:

  • il freelance non è stato all’altezza del lavoro che gli ho commissionato
  • non sono stato chiaro nell’esporre il progetto e a rendere chiaro il risultato finale.

Vorrei focalizzarmi proprio su quest’ultimo punto. Chi commissiona il progetto e chi esegue, si confrontano in chat. Poichè la piattaforma è di carattere internazionale, quindi si parla prettamente in lingua inglese, e potresti trovarti di fronte un freeelance che non parla la tua lingua.

Lo so… tu dirai, ma c’è il traduttore!

Si certo, ma certe parole possono non essere tradotte nel modo corretto in base al contesto in cui si trovano e magari proprio quella parola faceva tutta la differenza del mondo. Per ovviare a questo problema esiste un semplicissimo metodo, ma te lo dico dopo.

Da poco è stata inserita la lingua italiana nella piattaforma, quindi sarà molto semplice comprendere, anche se i pacchetti (gig) sono scritti in lingua inglese proprio per dare la possibilità a più persone nel mondo di essere compresi e notati.

In base alle mie esperienze personali, ma anche confrontandomi con altri colleghi che utilizzano la piattaforma fiverr, non sempre il prezzo più alto determina un risultato migliore o comunque assicurato.

fiverr badge

I Badge Fiverr che fanno la differenza

Se vuoi un risultato garantito Fiverr ci mette la faccia o meglio il badge “Verificato Pro” sui freelance su cui ha verificato la competenza (tramite analisi profilo). Ovviamente conviene aquistare un servizio da un Verificato Pro, ma il costo sarà più elevato (come è giusto che sia). Addirittura esiste tutta una variante del portale con sellers di livello Pro: Fiverr Pro.

Ultimamente insieme alla lingua è stato inserito nei filtri (alla destra), la possibilità scegliere Servizi Pro, in questo modo visualizzerai tutti i pacchetti dei freelance verificati.

fiverr servizi pro

Un altro Badge che indica consigliato da Fiverr è, appunto, “Fiverr’s Choice“. In questo caso si basa sulla qualità delle recensioni che il freelance ha ricevuto. In questo caso il costo sarà decisamente più abordabile dal “Pro Verified”.

Ma piuttosto Fiverr come funziona?

piattaforma fiverr

Come funziona Fiverr per acquistare un servizio

Per acquistare un servizio qualsiasi su Fiverr segui i seguenti 10 step per non imbatterci in situazioni deludenti:

1) Impostare la lingua italiana e registrarsi al portale:

Per prima cosa imposterei subito la lingua italiana, dal menu in alto a destra:

imposta lingua preferita

Consiglio di utilizzare i pulsanti Continue su Facebook o Google o Apple (immagino che avrai almeno uno dei 3 account), in questo modo accelleri notevolmente la procedura, basta appunto un click.

registrazione fiverr

2) Categorie:

Seleziona dal menu la macro categoria, per esempio “Video e Animazioni” se hai bisogno di un montaggio video e poi scegli la sotto categoria che preferisci, per esempio “Video Editing”.

categorie freelance

3) Filtro lingue parlate:

Utilizza il filtroInformazione venditore“si aprirà un menu e sceglierai “Lingue parlate” e se vuoi anche “il venditore vive in” per cercare freelance che vivono in italia e che ovviamente parlano italiano. Se parli in modo chiaro e fluente altre lingue, allora potrai selezionare anche tali lingue.

fiverr filtri ricerca

4) Altri filtri:

Se hai limiti di budget o scadenze in termini di tempo imposterai anche i filtri relativi. Se invece hai bisogno dei servizi inclusi che non puoi farne a meno, utilizza il filtro “Opzioni servizio“. Per esempio nel caso di editing video potrei aver un bisogno obbligatorio della color grading.

5) Badge:

Una volta applicati i filtri, inzia a cercare tra i vari pacchetti offerti dai freelance quelli con il Badge “Fiverr’s Choice“, poi passa a “Venditore Top” che sono quei pacchetti maggiormente venduti (lo troverai scritto sotto il nickname del freelance)

badge fiverr

6) Fiverr recensioni:

Se non ci sono Badge, iniziamo a ricercare per recensioni, maggiori sono e più alte sono (possibilmente 5 stelle e 4.9) meglio sarà.

7) Profilo e portfolio:

Selezioniamo quindi la nostra scelta, adesso possiamo guardare il portfolio. Questo passaggio è fondamentale, perchè anche se le recensioni sono ottime, ma il portfolio non ci convince, consiglio di passare ad un altro.

8) Scelta Gig:

Sulla parte destra troverai 3 versioni del pacchetto (chiamato Gig): Base, Standard e Premium, dal più economico al più costoso, ovviamente l’ultimo avrà  più servizi. Puoi cliccare su “Confronta i pacchetti” per confrontare i pacchetti. Scegli il più adeguato alle tue esigenze.

fiverr gig

9) Contatta il venditore:

Come penultimo passaggio prima di acquistare, consiglio di contattare il venditore, spiegando il tipo di lavoro e capendo se nella scelta el pacchetto potrai avere i servizi desiderati. Cliccando su “Richiedi un preventivo” potrai includere anche allegati e potrai scrivere non più di 2500 caratteri (ti possono bastare tranquillamente).

contatta venditore

10) Checkout e pagamento

Come ultimo passaggio, dopo aver selezionato il pacchetto, potrai cliccare su “Continua”. Ti si aprirà la schermata del checkout, potrai selezionare servizi extra (sempre che ce ne siano a disposizione) e completare su “Procedi con il pagamento”. Adesso potrai compilare i dati relativi alla tua carta di pagamento oppure utilizzare Paypal. Quindi cliccare su “Conferma e paga”.

Sei un freelance o titolare di PMI allora Vai su Fiverr

Se prediligi un servizio di alto livello e non hai grossi problemi di budget allora ti consiglio sicuramente la versione Pro. Vai su Fiver Pro

Se hai una grande azienda ti consiglio una soluzione dedicata a grandi team per lavorare con i freelance. Vai su Fiverr Business

fiverr pro

Guadagnare con Fiverr

Adesso vediamo come guadagnare con Fiverr!

Sei un grafico? Sei un editor video? Sei un copywriter? Sei un programmatore? Sei un esperto di marketing? Sei qualsiasi tipo di freelance?

Bene! Non puoi non utilizzare il portale N.1 per i freelance. Moltissimi professionisti guadagnano online grazie a Fiverr.

Fiverr ti permette di vendere i tuoi pacchetti gratuitamente, ma in cambio prende una commissione fissa del 20% su tutti i tipi di lavori.

Chi acquista, invece, pagherà una commissione di 1$ per lavori al di sotto di 20$, e 5% su lavori al di sopra di 20$.

Ma vediamo subito come lavorare su fiverr!

Per prima cosa ti registrerai (la registrazione è la stessa della sezione che ti ho precendetemente illustrato).

Successivamente nel menu in alto alla destra troverai “Diventa un venditore“.

Quindi compila tutti dati richiesti per creare il profilo da venditore. Quando termini ti comparirà la schermata qui sotto.

diventa venditore fiverr

Successivamente, dovrai creare i tuoi Gig (i tuoi pacchetti), ne puoi creare fino a 500 gig. Ti consiglio di iniziare con una paio di Gig per testare la piattaforma Fiverr.

Ogni pacchetto può avere fino a 3 varianti in base ai servizi che offri.

Quindi se sei un graphic deginer e vuoi creare il Gig per il logo, creerai un pacchetto Base, che ovviamente costa poco, con consegna dei file in Jpg e Png. Il vettoriale, per esempio, potrai offrirlo nel pacchetto Standard. Nel pacchetto Premium offrirai magari anche la grafica del biglietto da visita o il mockup del logo su vari supporti. Prima di cominciare leggi i miei consigli.

Vai su Fiverr

guida grafico freelance

Scarica Gratis la Guida per il Grafico Freelance

Cosa fa un grafico e come guadagna online, come creare un personal branding efficace e tanto altro in una guida consultabile anche da mobile.

Consigli su come guadagnare su Fiverr

Non ti cimentare subito nel creare i tuoi Gig, ma crea un bel profilo. Naviga la piattaforma e vai nei profili dei Venditori Top della tua nicchia, quindi  cerca di creare qualcosa di simile, ovviamente personalizzando il tutto.

Come ti ho detto, la piattaforma predilige la lingua inglese perchè ti da maggiori possibilità di essere compreso in tutto il mondo. Quindi se è necessario fai tradurre il tuo testo, su fiverr stesso, da qualche freelance che si occupa di traduzione e che, magari, parla inglese e italiano come madrelingua. Ti basteranno pochi dollari (il sistema fa il cambio valuta automatico con euro e altre monete).

Un buon profilo fa la differenza, soprattutto all’inizio (quando non si hanno recensioni)!

Un’altra cosa che è importante quanto il profilo è il portfolio. Sul Gig dovrai inserire foto o video dei lavori relativi al pacchetto.

Un altro consiglio: non mettere lavori a casaccio solo per fare numero. Meglio pochi, ma di impatto!

Se vuoi lavorare con fiverr, all’inizio dovrai impostare un pricing basso (calcola sempre che Fiverr prenderà il 20% dal prezzo che imposti). Il compenso minimo è di 5$, motivo per cui la piattaforma si chiama Five-rr.

Successivamente, dopo le prime recensioni (devono essere positive, se vuoi continuare), potrai impostare un nuovo tariffario.

Prima che qualcuno ti acquista il servizio, molto spesso ti fa domande, quindi cerca di essere cortese ed esaustivo. Scarica anche l’app fiverr, in questo modo sarai sempre reperibile e dato che la competizione è altissima, ti basterà rispondere prima per avere più possibilità di aggiudicarti il cliente.

Dopo aver terminato il lavoro, invita il cliente a mettere una recensione, sempre se sei sicuro che il tuo lavoro sia stato apprezzato.

Ottimizza i Gig in ottica SEO. La seo, anche su Fiverr, può aiutarti a posizionarti prima di altri competitor. Se il titolo e la descrizione del tuo Gig contengono delle parole chiave che vengono digitate spesso dagli utenti, tutto ciò potra darti maggiore visibilità.

Vai su Fiverr

come funziona fiverr pro

La versione Pro di Fiverr come funziona?

Hai anche la possibilità di aderire al piano Pro.

Avrai alcuni vantaggi, tra i quali un’interfaccia con strumenti di pubblicazione avanzati, il badge Fiverr pro nei tuoi Gig e pagamenti in tempi inferiori.

Tutto ciò senza costi aggiuntivi!

Il Badge Fiverr Pro garantisce che il freelance è verificato da Fiverr stesso. Infatti una volta che invii la candidatura, lo staff farà un controllo minuzioso sui tuoi lavori, titoli di studio e certificazioni, e tutto ciò che hai inserito nel tuo profilo.

Considera che non è facile venire accettato, solo chi presenta certificazioni rilevanti. Puoi comunque, successivamente, ripresentare la tua candidatura.

Se verrai accettato, potrai elevare notevolmente il tuo prezzo, come potrai ben notare dagli altri seller Pro.

Il rovescio della medaglia è che entreranno molti meno lavori.

Ritengo che, comunque, quei pochi potranno tranquillamente soddisfarti (facendo una comparazione tempo/guadagno).

Il mio consiglio spassionato è quello di iniziare a testare la piattaforma con Fiverr, crea il tuo Gig ed in bocca al lupo.

Spero che questo articolo ti sia d’aiuto e ti faccia guadagnare online.

Vai su Fiverr