Gestione pagina social
Quanto i Social media sono importanti per il tuo business?

Premessa per stabilire l’importanza della gestione di pagine social
I social media scandiscono le nostre giornate, ci ricordano i compleanni, gli eventi, ci mostrano le foto pubblicate anni prima nello stesso giorno e ci mettono in contatto con gli altri.
Sembra quasi impossibile oggi pensare una vita quotidiana senza Facebook o Instagram, ormai è sui social che le persone fanno le proprie ricerche, anche di tipo locale. Ammettilo, anche tu se vuoi avere maggiori informazioni su ristoranti o locali, ma anche aziende e persone, preferisci cercarle su Facebook.
Attraverso l’app sullo smartphone è infatti possibile risalire facilmente a numeri di contatto, la strada, le recensioni dei clienti e molto altro ancora. I social sono indubbiamente pratici e tutti noi abbiamo imparato, attraverso i social, a distinguere una buona comunicazione da una pessima comunicazione.
Quello che si va a cercare sui social è un rapporto che sia umano, ma allo stesso tempo professionale, che riesca ad azzerare le distanze tra persone e dove trovare personale disponibile a rispondere alle esigenze più immediate.
Saper fare una buona comunicazione sui social fare una corretta gestione pagina social non è una cosa da tutti. Bisogna avere una capacità professionale di moderazione nonché un’ottima padronanza dei diversi linguaggi, della grafica e del gusto.
Inoltre, è necessario avere pazienza, perché una presenza social si costruisce pian piano, post dopo post, creando una strategia adeguata alle aspettative di ogni realtà.
Vuoi saperne di più? Continua a leggere per scoprire perché utilizzare i social network per la propria azienda e quanto è importante gestire pagina social Facebook e Instagram per ottenere una buona e valida visibilità online.
Quindi facciamo subito un sommario dei punti chiave da comprendere e ti invitiamo a visionare i nostri Pacchetti Social in Promo.
Sommario

Gestione Pagina Facebook
Facebook conta circa 3 miliardi di utenti provenienti da tutto il mondo, un numero davvero impressionante che comporta un vantaggio senza precedenti per ogni tipo di azienda o brand: è un immenso bacino di pubblico da sfruttare per chi riesce a far sentire la propria voce. Facebook è il luogo ideale per creare una community di persone, per alimentare le interazioni attraverso una moderazione personalizzata e per fare pubblicità alla propria azienda.
La gestione social network come Facebook permette all’azienda di raggiungere la propria nicchia di mercato, utilizzando un linguaggio adeguato e uno stile proprio che sia originale e unico. Saper gestire una pagina social Facebook richiede delle abilità specifiche e professionali.
Nello specifico, un social media manager dovrà elaborare un piano editoriale e un calendario che rispetti le prerogative personali e che sappia seguire i trend del momento senza essere mai banale; creare un tono di voce e una personalità all’azienda, dando valore in questo modo al rapporto con il pubblico e creando una comunicazione che non sia unidirezionale.
Inoltre, una corretta gestione Facebook prevede una costante analisi dell’andamento della pagina, per conoscere in maniera dettagliata le misure da intraprendere per ottimizzarne il contenuto. Ogni azienda che intende creare una presenza online, e in particolare sui social network come Facebook e Instagram, che voglia dirsi remunerativa deve poter contare sulla messa in atto delle seguenti strategie:
- Scegliere il social giusto
Non tutti i canali possono essere adatti alla propria brand identity. Non è possibile pubblicare lo stesso contenuto su tutti i social, ogni canale raggiunge segmenti di pubblico diversi, con tempi di attenzione diversi. Variano anche le età di riferimento. Conta moltissimo saper scegliere con attenzione il giusto social per creare una community. Il social deve essere adatto allo stile di scrittura che si intende usare e deve essere adatto alla narrazione, ossia allo storytelling da utilizzare. - Definire degli obiettivi specifici
Gli obiettivi che ogni business si propone devono essere misurabili e quanto più accurati possibile. Non basta avere in mente sani propositi. Definire una percentuale precisa significa quindi capire cosa si vuole ottenere: lead generation? brand awareness? o semplicemente interazioni? Una cosa è certa, sparare nel mucchio è controproducente. - Sviluppare una strategia di pubblicazione continua e duratura
Per creare una community non basta averne l’intenzione, si deve strutturare un piano editoriale che preveda contenuti di valore che siano costanti nel tempo. Un calendario editoriale serio e preciso deve avere una pianificazione per lo meno annuale. - Definire in maniera chiara la natura del target
Bisogna controllare costantemente chi pubblica e cosa pubblica, seguendo l’andamento delle persone che interessano all’azienda, potenziali compratori o contatti.
Un copywriting pensato appositamente per Facebook può, come tecnica persuasiva, individuare un problema, coinvolgere la platea e infine proporre una risoluzione adeguata. Oltre a una scrittura che segua le regole grammaticali adeguate e che sia appropriata al pubblico di riferimento esistono alcune skill pratiche da tenere presenti:
- Un post che raggiunge più interazioni, condivisioni e commenti nei primi minuti sarà maggiormente visibile agli altri utenti.
- La politica di Facebook è molto attenta alla propria idea di realtà, così sia nelle ads che nei post effettua un ranking specifico; messaggi con superlativi o di carattere positivo hanno più possibilità di essere visti dal proprio pubblico. Avere nel proprio team un gestore di pagine Facebook può aiutarci a mantenere controllato il nostro operato sul social network.

Gestione Profilo Instagram
La gestione social network di Instagram è completamente diversa da quella di Facebook.
I due social utilizzano infatti un linguaggio diverso e si rivolgono a un target che cambia in maniera sostanziale.
Instagram è il social che parla essenzialmente per immagini: la gestione di una pagina social Instagram a livello professionale comporta innumerevoli vantaggi a livello di marketing online, perché si tratta di una community in fermento, costantemente in movimento, e soprattutto attiva.
Instagram rappresenta un enorme potenziale per la tua azienda, soprattutto se il target è piuttosto giovane e dinamico, che rientra principalmente nella fascia dei millennials. Instagram permette di creare una vera e propria fanbase che apprezza contenuti grafici originali, di impatto e con didascalie argomentate, che invogliano all’interazione.
Quello che una gestione pagina social Instagram permette di fare è il cosiddetto engagement, ossia la capacità del prodotto, del servizio o dell’azienda, in questo caso, di creare una relazione duratura con i clienti.
Avere tanti follower su Instagram ormai non basta più, quello che conta per il valore dell’azienda è quante persone entrano in contatto diretto con la pagina, commentano, interagiscono e ne parlano.
Instagram permette di innovare e trasformare la propria creatività.
Utilizzare la piattaforma come punto di partenza per creare un microblogging è un’idea davvero interessante perché permette di creare attesa, di approfondire gli argomenti generando interazioni sempre più frequenti che porteranno così ad avere un maggiore appeal persuasivo sui propri utenti.
Questa metodica è davvero importante per fare personal branding o generare contenuti di alto valore. Quello che è vero è che su questo social non basta strutturare una comunicazione unicamente di tipo visivo o testuale, anche gli hashtag contribuiscono nell’ecosistema dei network a narrare una storia precisa.
Per questo motivo anche la gestione pagina Instagram aziendale deve essere perfezionata per adattarsi ai tempi e ai costanti movimenti dei trend online senza mai perdere di credibilità. Va quindi affidata a un social media manager professionale e che sappia utilizzare hashtag e tag mirati, come ad esempio l’importantissimo geotag, e che crei storie interessanti e coinvolgenti per generare quante più interazioni possibili.
Perché scegliere il nostro servizio di social media marketing?
La gestione social network dell’azienda merita il giusto grado di professionalità. Per questo motivo è importante scegliere dei professionisti che sappiano destreggiarsi all’interno del mondo social, che ne conoscano tecniche e logiche degli algoritmi e sappiano indicare la strategia adeguata alla riuscita degli obiettivi aziendali.
Scegliere un servizio di social media marketing valido significa affidarsi a persone precise e professionali che contribuiscano in maniera trasparente alla riuscita del successo online del brand.
Se sei arrivato fino a qui avrai già capito l’importanza di avere un social media manager professionista, ma quali sono i vantaggi che questa figura professionale comporta?
Sicuramente avrai capito che non basta pubblicare un post per fare business sui social media: un social media marketing non può essere improvvisato, ha bisogno di un’accurata programmazione e deve sapere come approcciarsi ad ogni tipo di azienda che rappresenti sul social.
Una figura professionale come il social media manager (SMM) è in grado non solo di programmare, ma anche di prevedere gli andamenti dei social: un calendario editoriale ben strutturato da un servizio di social media marketing fa proprio questo, anticipa i tempi e le necessità del target di riferimento.
Attraverso il nostro servizio di social media marketing avrai a disposizione dei professionisti in grado di seguire l’andamento della campagna di social ads. Saranno quindi effettuati:
- Analisi sulla customer journey
- Creazione della custom audience
- Distribuzione efficiente del budget tra i vari canali social
- Test su pubblico e posizionamento
- Monitoraggio completo e aggiornato
La nostra professionalità non risiede semplicemente nel saper fare; crediamo che il cliente abbia bisogno di essere ascoltato e guidato attraverso il mare magnum dei social network. Per questo motivo saremo sempre al vostro fianco per creare un buon rapporto di lavoro e per costruire le basi di una solida amicizia professionale.
Essere a contatto con il cliente ci fa sentire partecipi del progetto, parte integrante del business. Attraverso il contatto umano riusciamo a metterci nei panni di ogni cliente per raggiungere il nostro traguardo: soddisfare le esigenze di ognuno.
Sono già in molti ad essersi rivolti a noi e tanti sono quelli che hanno creduto nelle nostre capacità nella gestione di pagine social. Per noi è un onore essere circondati da così tanta fiducia e miriamo a dare sempre il massimo per soddisfare ogni aspettativa di successo.
Ribadiamo, quello del social media manager è un lavoro indispensabile per ogni azienda che vuole costruire la sua immagine anche sui social, un’immagine che non si smentisca mai e che sia sempre al passo con i tempi.
Nessuna azienda può dirsi esente dalla necessità di avere un social media manager nel suo team oppure di rivolgersi a dei professionisti del settore che lavorano nel campo da ormai molti anni, con serietà, precisione e trasparenza.
I nostri Social
Questi sono i nostri numeri. Molti penseranno che sono pochi, ma siamo sicuri?
Quanti follower servono per vendere un prodotto o un servizio? O meglio, quanti follower perfettamente in target servono per vendere un prodotto o un servizio?
1000!
Esattamente! Avere soltanto mille follower affezionati basta per poter vendere!
Naturalmente, non dobbiamo fermarci, ma piuttosto dobbiamo mantenere la nostra attenzione a offrire sempre contenuti adeguati per nostri seguaci e accrescere nel modo corretto, quindi non acquistando follower (che non sarebbe mai in target) o facendoci seguire da chi non è interessato ai nostri contenuti.
Inoltre ogni piattaforma ha un target differente. Per esempio TikTok e Instagram sono ottimi per attrarre il pubblico più giovane. Facebook, Linkedin e Youtube, per un pubblico più maturo. Essere presenti su più piattaforme è sempre un vantaggio, ma offrendo sempre contenuti ottimizzati per la piattaforma.
Ricordiamoci sempre che i social servono, si ad intrattenere il nostro pubblico, ma anche a vendere i nostri prodotti o servizi.
Non fatevi abindolare dai numeri, piuttosto cercate di comprendere se quei profili hanno engagement reale. Solo così potete comprendere se siete davanti a dei professionisti!
Esempi Feed Social per Instagram
Questi sono solo 4 esempi simbolici dei Feed di Instagram di alcuni clienti.
Per questione di Privacy, abbiamo oscurato logo e CTA (link alla Bio).
Esempi Feed Social per Instagram
Questi sono solo 4 esempi simbolici dei Feed di Instagram di alcuni clienti.
Per questione di Privacy, abbiamo oscurato logo e CTA (link alla Bio).
*I prezzi indicati sono comprensivi di oneri fiscali.