Landing page costo:

Cos’è una landing page e a quale prezzo?

landing page costo

Premessa per stabilire il prezzo di una Landing page

Stabilire il costo di una landing page non è immediato. Questo perché ci sono infinite varianti.

Per apprendere il tutto, dovrai comprendere le logiche per cui una landing page dovrà essere creata in modo professionale e soprattutto funzionale per il nostro business. Ma ti posso assicurare che se leggerai tutta la pagina riuscirai a comprendere il valore del servizio e avrai una visione chiara di ciò che dovrai fare per prendere la decisione giusta.

Quindi facciamo subito un sommario dei punti chiave da comprendere:

Sommario

a cosa serve una landing page

Cos’è una landing page e perchè utilizzare una landing page

Una landing page non è altro che una pagina di atterraggio, ottimizzata con cura nella sua comunicazione per raggiungere un obiettivo.

Parliamo subito dell’obiettivo. Come ci insegna il marketing, si parte dalla fine, quindi, dall’obiettivo finale. Se il nostro obiettivo è vendere un prodotto, faremo in modo che la nostra comunicazione nella pagina di atterraggio si focalizzi già dall’header (parte superiore del sito) nella vendita del prodotto.

Lo stesso discorso vale per ottenere un contatto (lead) tramite la compilazione di un form, o anche vendere un servizio.

Come gli utenti atterrano sulla landing page?

La landing page è una pagina web che va inserita in una strategia di marketing online. Infatti solitamente si trova nello step successivo di un’advertising. Precisamente sarebbe la cosiddetta pagina di atterraggio di una sponsorizzata. Che sia un’ADS di Facebook, di Instagram di Google, di Youtube o di altre piattaforme social, sta di fatto che quando clicchi sul pulsante, verrai reindirizzato nella landing page.

La landing page può anche essere abbinata ad una strategia SEO. Per fare un esempio supponiamo di scrivere su google “quanto costa un sito web” e magari nelle prime posizioni del motore di ricerca si trova una pagina del mio sito che spiega perfettamente quanto dovrebbe costare un sito web professionale affinché risulti professionale e trasmetta valore all’utente.

Ogni qualvolta che l’utente fa una ricerca su google e clicca sul mio link, potrà atterrare su quella pagina ottimamente posizionata. Tale pagina posso attrezzarla in modo che sia una vera e propria landing page efficace, in questo modo cercherò, oltre ad offrire una risposta esauriente sul prezzo di un sito web, di offrire gratuitamente anche un preventivo personalizzato. Dando così la migliore soluzione al suo intento di ricerca.

Perché utilizzare una landing page?

La landing page è una pagina perfetta per la campagne di Advertising, in quanto l’utente vede sul social l’annuncio in cui si promuove, per esempio, un prodotto e, cliccando, finirà nella pagina di atterraggio che gli permetterà di acquistare. É da notare che, soprattutto per questo tipo di utilizzo, non dovrà avere elementi che distraggono da quello che è l’obiettivo preposto (vendita del prodotto in questo esempio). Quindi è l’ideale non avere all’interno della pagina link che ti portano ad altre pagine, compreso menu o link ai social o di qualsiasi tipo.

cos'è una landing page

Quali caratteristiche aumentano il valore percepito di una landing page

Una landing page professionale deve esaltare il valore di ciò che promuove e soprattutto deve catturare l’attenzione dell’utente fin da subito.

Se pensiamo che qualsiasi utente prima di uscire dalla pagina avrà letto tutto, ci sbagliamo di grosso. L’utente quando atterra in una pagina web ha già deciso nei primi 2 secondi cosa farà, ossia se continuare a navigare la pagina e tornare indietro continiando con ciò che stava facendo (se è stato interrotto dalla pubblicità sul social) oppure vedrà un nuovo sito (se stava cercando su google).

Quindi ci giochiamo tutto e subito!

In base a ciò che abbiamo appena detto, dunque non ci dobbiamo preoccupare inizialmente di immagini o testi o video, ma semplicemente che la nostra pagina sia veloce e scattante nel caricarsi, altrimenti tutto il lavoro che abbiamo fatto oltre i soldi investiti in ads sono stati vani.

Una volta che la nostra landing è veloce e scattante, dobbiamo prestare attenzione a questa frase “Above the fold“.
Letteralmente significa “al di sopra della piega” e più precisamente si riferisce ai primi contenuti visualizzati in una pagina senza lo scrolling.

Tali contenuti devono confermare l’aspettativa dell’utente!

Se per esempio nella nostra ADS c’è una bellissima immagine che ha catturato l’attenzione dell’utente che, una volta che clicca, non riuscirà a vederla immediatamente nella nostra landing page, abbiamo già fallito nel primo passaggio chiave.

Landing page: elementi chiave

Gli elementi chiave per una landing page professionale, non possono essere che:

  1. Video
  2. Immagini
  3. Testo ottimizzato per vendere un servizio o un prodotto
  4. CTA (Call to Action)
  5. Recensioni del prodotto o servizio
  6. Carrello o servizi di vendita rapidi online (Paypal o Stripe) oppure form di contatto per catturare i dati dell’utente.

Quando parlo di landing page professionale mi riferisco ad una pagina web perfettamente funzionale nel raggiungimento del suo obiettivo.

Ma intanto analizziamo gli elementi ad uno ad uno:

Video

Un video per una landing page è probabilmente la migliore esca per catturare l’attenzione dell’utente. Esso si troverà posizionato nell’ above the fold e non dovrà durare più di 30 secondi. Il video dovrà essere creato da un video maker che abbia la sua esperienza, altrimenti sarà difficile che tale video riesca a scatenare delle emozioni nell’utente, obiettivo su cui puntiamo. Infine il video dovrà essere ottimizzato per il web, altrimenti il suo peso rallenterà il caricamento della pagina.

Immagini

Se non abbiamo un video, l’immagine iniziale sarà la chiave per attrarre l’utente. Non sarà l’unica, perché scrollando dobbiamo inserirne altre abbinate al testo, evitando così di appesantire ciò che abbiamo scritto.

Testo ottimizzato

Un buon lavoro di copywriting è essenziale per scrivere dei contenuti che possono essere persuasivi. Esistono varie tecniche di PNL che aiutano in questa fase.

CTA

La Call to action o chiamata all’azione, appunto invita l’utente a fare una determinata azione. Per esempio come acquistare adesso ed approfittare subito della promo, oppure richiedere gratuitamente un preventivo ecc…
La CTA dovrà essere visibile fin da subito, magari per mezzo di un pulsante colorato o tramite uno schema grafico che si differenzia dagli elementi che gli stanno attorno.

Recensioni

Le recensioni sono l’elemento chiave per trasferire all’utente la giusta dose di fiducia. Se oggi acquistiamo un servizio online, ma anche offline, la prima cosa che facciamo è andare a vedere le recensioni. Lo facciamo anche quando dobbiamo mangiare in un ristorante o dormire in un B&B.

Vedremo in molte landing recensioni video, recensioni scritte su social, su google, su Trustpilot (portale che si occupa proprio di recensire aziende online).

Carrello o form di contatto

Ovviamente lo step finale non potrà che essere quello di catturare il contatto dell’utente oppure la conferma di acquisto del prodotto.

Ma alla fine quanto costa una landing page? lo vediamo subito nel punto successivo, senza la premessa non avresti compreso.

landing page elementi chiave

Landing page costo

Se tutti questi elementi chiave, prima citati, lavorano tra di loro in perfetta sinergia la landing page sarà ottimizzata per il suo scopo. Tale sinergia la potrà ottenere un professionista esperto o un’azienda strutturata in questo tipo di lavoro.

Un professionista infatti studia maniacalmente l’UX (user experience) dell’utente. Non solo, una volta definita la landing page, farà una serie di test che gli permetteranno di comprendere quale sia la versione migliore di landing page. Per esempio testando più frasi che richiamano all’azione, o modificando un colore diverso del pulsante. Inoltre monitorerà tramite software anche la navigata dell’utente che atterrerà nella landing per comprendere realmente l’esperienza dell’utente.

Questo è il motivo che fa la differenza nel costo di una landing page. Questo è il motivo per il quale riceverete preventivi che vanno dai 100€ fino ai 3000€.

Dove c’è uno studio ed un’analisi il costo sale vertiginosamente, perché è quello il motivo che farà vendere o meno un prodotto o un servizio.

Nei preventivi dove troverete la sigla UX (ossia esperienza utente), il costo sarà giustamente maggiore.

La maggiorparte di aziende ha un template (struttura di pagina web) che utilizza per tutti i clienti a prescindere dal settore e dalle esigenze.

Questo è un altro dei motivi per cui il servizio è low cost. Se invece viene fatto un lavoro personalizzato nello studio dell’immagine “nell’above the fold”, uno studio di copyrighting sulla scrittura persuasiva e infine la pagina viene testata è ovvio che il costo raddoppia o addirittura si triplica.

Per quanto mi riguarda una landing page, con tutto ciò che comporta studio, analisi e test ha un costo che va da 1000€ in su, tuttavia se hai già fatto le tue indagini: ricerche di mercato, analisi competitor, studio dell’immagine e della call to action, allora il costo scende a 750€. Questo perchè non sarò più un consulente, ma un esecutivista e quindi la parte progettuale non spetta più a me che seguirò le tue indicazioni.

Ovviamente è un prezzo base, poi dipende dalle richieste, se bisogna creare un video emozionale o fare delle fotografie in loco i costi crescono.

prezzo landing page

Pacchetti LANDING PAGE per tutti i budget!

Qui sotto abbiamo elaborato 2 pacchetti landing page. Il primo pacchetto è la scelta completa, con analisi, studio di mercato e testing. Il secondo comprende anche lo studio del marketing e quindi la creazione di una campagna ADS su Google o su Facebook/Instagram.

Se hai bisogno di un preventivo personalizzato, in fondo troverai il pulsante per richiederlo.

⚡Il più venduto

Pro Landing

€1300,00

€1000,00

Sconto 300€

Pacchetto consigliato per Aziende e Professionisti.

Dettagli del pacchetto:
  • Analisi di Mercato

  • Analisi dei competitor diretti e indiretti

  • Studio grafico dell’immagine “Above the fold”

  • Dominio + Hosting web

  • Certificato SSL (per la protezione del sito web)

  • Backup giornaliero

  • Grafica personalizzata + Consulenza

  • Modulo recensioni

  • Collegamento ai social network

  • Ottimizzazione per smartphone, tablet e desktop

  • CTA: Form di contatto o pulsante acquista adesso (Paypal/Stripe)

  • Integrazione Google Analytics

  • Privacy policy e cookies policy

  • Fase di test e accorgimenti (dopo avvio delle ADS)

Total Landing

€2500,00

€2000,00

Sconto 500€

Pacchetto consigliato per Aziende e Professionisti, che vogliono una soluzione chiavi in mano.

Dettagli del pacchetto:
  • Analisi di Mercato

  • Analisi dei competitor diretti e indiretti

  • Studio grafico dell’immagine “Above the fold”

  • Dominio + Hosting web

  • Certificato SSL (per la protezione del sito web)

  • Backup giornaliero

  • Grafica personalizzata + Consulenza

  • Modulo recensioni

  • Collegamento ai social network

  • Ottimizzazione per smartphone, tablet e desktop

  • CTA: Form di contatto o pulsante acquista adesso (Paypal/Stripe)

  • Integrazione Google Analytics

  • Privacy policy e cookies policy

  • Implementazione Campagna ADS

  • Keyword Research

  • Ottimizzazione Campagna ADS

  • Fase di test e accorgimenti (dopo avvio delle ADS)

*I prezzi indicati sono comprensivi di oneri fiscali (non ci sono costi di IVA).

*Se hai bisogno di un preventivo personalizzato, in fondo alla pagina troverai un pulsante oppure richiedi una video call gratuita

⭐⭐⭐⭐⭐
Cosa dicono di me?

Esempio di landing page

Qui sotto vediamo ciò che più conta in una landing page, la parte superiore, ossia quella che ci permette di decidere se continuare la navigazione del sito o meno.

Abbiamo il caso studio Crossnection con il suo “above the fold” della sua landing page.

L’azienda si occupa di vendita di prodotti per lo più software e che quindi nella sua landing offre la possibilità di richiedere una demo (CTA).

Notante tutte le parti perfettamente composte, in particolare, l’invito all’azione sempre in evidenza (richiedi demo).

landing page esempioabove the fold landing page

Consigli sulla creazione di una landing page

Come avete notato, durante la spiegazione, nell’articolo ho inserito consigli di tipo tecnico/pratico:

  • Fare in modo che la landing page venga caricata rapidamente dal browser (per l’appunto ti consiglio questo articolo sui migliori hosting italiani).
  • Come giocarsi tutto sulla pagina di apertura del sito, senza considerare lo scrolling (Above the fold).
  • Evitare che l’immagine dell’ADS non sia subito ritrovata nell’above the fold.
  • Evitare distrazioni nella landing con link a pagine esterne di qualsiasi tipo, compreso di social.
  • Lavorare molto su un testo (persuasivo) che abbia il potere di trasferire fiducia.

Ma il mio consiglio padre è sempre quello di affidarvi ad un professionista che dimostra esperienza sul campo.

Con questo non voglio dirvi che dovete acquistare il servizio di landing page più costoso, ma dovete trovare il giusto compromesso.

Ascolta il consiglio che sto per darti e non potrai sbagliare: se ti rendi conto che il sito o la landing page dell’azienda che deve offrirti il servizio è valida e ti ha convinto allora procedi, ma se la trovi anonima e l’hai scelta solo perché offre un prezzo vantaggioso, direi che ti sei dato la risposta da solo.

Non c’è miglior biglietto da visita che il proprio sito. Quel sito deve trasudare di emozioni legate all’azienda o al freelance che sia. Se il sito ti trasmette valori, emozioni e non è il solito sito “comune” allora passa al prossimo.

Questo perché un servizio non si vende per virtù dello spirito santo, ma si vende trasmettendo emozioni, quelle stesse emozioni che trasferiranno fiducia all’utente.

creare un progetto grafico

Hai bisogno di una landing page professionale?

richiedi il pacchetto o un preventivo landing page

L’unico modo per accrescere il proprio business
è lanciarsi seriamente nell’online, ma ricordati di …
affidarti ad un professionista!