logo amazon

Il logo Amazon è noto a livello mondiale: è davvero difficile incontrare una persona che non abbia mai sentito parlare di questa celebre azienda o che non abbia mai effettuato almeno un acquisto presso la piattaforma di Amazon.

Scommetto che anche voi siete assidui frequentatori di questo sito e che vi è già capitato diconcludere un acquisto online su Amazon, magari per fare un regalo dell’ultimo minuto!

La rubrica sui loghi famosi, oggi ci porta nel marketplace più famoso nel mondo! Scopriremo insieme le origini di questa azienda e vi racconterò l’interessante storia del celebre logo Amazon.

Indice

logo amazon

La storia di Amazon

Tanti, anzi tantissimi, acquistano su Amazon, ma non tutti conoscono le origini di questo prosperoso e tentacolare colosso.

L’anno di fondazione dell’azienda è il 1994 e il suo fondatore è Jeff Bezos, a oggi l’uomo più ricco del mondo (con un patrimonio stimato di circa 201.7 miliardi di dollari).

L’azienda inizialmente si occupava di vendere libri online e si chiamava – reggetevi forte! – Cadabra.

A quanto pare, questo primo nome fu scelto con l’intenzione di sottolineare la “magia” dell’azienda: l’ambizioso obiettivo di Bezos era quello di costruire la libreria più grande del mondo.

Il nome Cadabra, che non piacque e che a livello sonoro assomigliava troppo alla parola “cadaver” (cadavere), ebbe vita brevissima e già nello stesso anno Bezos e la sua ormai ex moglie MacKenzie si rimboccarono le maniche e si misero alla ricerca del nome perfetto.

La “leggenda” vuole che Bezos stesse scorrendo sul dizionario tutte le parole che iniziavano con la lettera A, questo perché desiderava comparire ai primissimi posti negli elenchi ed era quindi alla ricerca di un nome che avesse come lettera iniziale la prima lettera dell’alfabeto, e rimase colpito dalla parola “amazon”.

Scelse quella perché l’idea di associare la sua azienda alla potenza e all’enormità del Rio delle Amazzoni gli piaceva molto: si tratta del fiume più lungo della terra e lui, come dicevamo, aveva proprio l’intenzione di costruire la raccolta di libri più vasta in assoluto.

All’inizio degli anni 2000, l’azienda si espanse e smise di vendere solo libri, diventando la piattaforma immensa, efficiente e sempre aggiornata che ancora oggi lascia tutti a bocca aperta.

jeff bezos di amazon

costo logoQuanto costa un logo professionale?

Ti sei mai domandato quale sia il prezzo di un logo professionale? E soprattutto che caratteristiche dovrebbe avere un logo professionale? Premi il pulsante e andrai alla pagina che ti darà una visione completa sulla creazione di un logo.

Storia del logo Amazon

Il primo logo Amazon ed è stato in uso dal 1995 al 1997.

Sobrio, elegante, minimale, preciso, fu commissionato da Bezos ai professionisti di Turner Duckworth.

Si tratta di un logo, come potete vedere qui sotto, estremamente didascalico e descrittivo: è presente per intero il dominio della piattaforma, è ben visibile la lettera A e la linea bianca e sinuosa rappresenta, ovviamente, il Rio delle Amazzoni.

primo logo amazon

Dal 1997 al 1998 il logo di Amazon venne ridisegnato, apportando alcune modifiche all’originale.

Abbiamo ancora un logo monocromo, come vedi qui sotto. Il lettering è stato leggermente rivisto, come anche le proporzioni, e nella A sono state integrate, con uno stile un po’ zebrato, delle linee orizzontali che uscivano dalla linea principale.

Può piacere, può non piacere, ma il fatto è uno soltanto: è un logo che ben rappresenta l’espansione dei confini e delle ambizioni che in quegli anni caratterizzava la vita di Amazon.

logo amazon restyling

Il 1998 fu per l’azienda un anno senza dubbio pieno di novità, idee ed irrequietezza creativa ed espansionistica.

Infatti, nello stesso anno assistiamo alla realizzazione e utilizzo di ben 3 loghi.

Il primo, minimale ed elegante, segna uno stacco totale con il concetto della A e del fiume: bianco e nero, realizzato in serif, verbale ed esplicito, riporta il nome della piattaforma e, in sans-serif, il suo slogan.

logo amazon wordmark

Nel secondo sparisce il claim, compare l’uso del maiuscolo e, soprattutto, dell’iconico giallo intenso di amazon, e vediamo che la lettera “O” è stata ingrandita, spostando quindi l’attenzione dalla A.

Ricordiamoci sempre che è un logo del ‘98: per avere quasi 25 anni, è un prodotto creativo comunque fresco e notevole.

logo amazon 1998

Alla fine del 1998 arriva un terzo aggiornamento del logo Amazon, già più vicino a quello attuale che tutti conosciamo.

Torna il minuscolo, il wordmark, realizzato con il carattere Officina Sans, diventa totalmente nero e compare sotto la scritta una bella e scattante linea gialla, arcuata verso l’alto. Semplice, efficace e, per la prima volta, anche leggero e funny.

logo di amazon

Eccoci infine alla versione finale e attuale del logo di Amazon.

Realizzato nel 2000 sempre da Turner Duckworth, riesce davvero a trasmettere tutte le sensazioni migliori, propositive e positive che un logo iconico e funzionante dovrebbe generare in chi lo guarda.

Minuscolo, giallo e nero, minimale, semplice, stabile, memorabile, evocativo: sotto la scritta spunta una freccia gialla realizzata in grassetto, che collega la lettera “A” alla “Z”, formando un sorriso affidabile ed indicando, così, tutti i prodotti presenti nel suo marketplace, esattamente dalla “A” alla “Z“.

Inizialmente nel logo doveva essere compresa anche la coda “.com”, ma si è poi scelto di eliminarla, per non legare eccessivamente il mastodontico ecosistema di Amazon alle attività online.

A distanza di più di 20 anni, questo logo non cede sotto la pressione degli anni e risulta ancora fresco e spendibile.

logo google Ruth Kedar

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo!
In questa sezione vedrai tanti casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

Download Logo Amazon Vettoriale

Desiderate scaricare il logo Amazon vettoriale? Potete farlo qui!

Download Logo Amazon Vettoriale

Mi raccomando, fatene buon uso, non abusatene, non storpiatelo, non usatelo per atti illeciti e abbiate nei suoi confronti il rispetto che si merita!

Che storia! Che ne pensi? Ti ha ispirato?

Scrivilo nei commenti.

😊 Grazie

3 soluzioni per creare logo

Vuoi scoprire
3 soluzioni
per creare un logo?

3 Soluzioni professionali per tutti i budget: da 50€ a 800€. Crea adesso il tuo logo!