logo chupa chups

Cari amanti di grafica, oggi parleremo della centesima storia di loghi famosi: il logo Chupa Chups.

Quello di Chupa Chups è sicuramente uno dei marchi più conosciuti al mondo. Da piccoli tutti andavamo in giro con il più famoso e gustoso dei lecca lecca, un tesoro inestimabile che oggi rimane un ricordo nostalgico degli avventurosi pomeriggi di gioco.

L’azienda spagnola fondata nel 1950 da Enric Bernat è tutt’oggi presente in cinque continenti e si stima che la produzione giornaliera di chupa chups sia di 12 milioni di unità e che queste raggiungano 108 paesi del mondo.

Si tratta quindi di un marchio a riconoscimento internazionale e che ha da sempre mantenuto lo stesso identico logo senza dover rincorrere e adeguarsi ai tempi.

Solo loghi dal grande impatto possono restare sempre gli stessi, e il logo chupa chups può permettersi di non cambiare mai, soprattutto perché è stato ideato da un grande artista, Salvador Dalì. Vediamo più da vicino le caratteristiche di questo sorprendente logo e la storia della sua creazione.

Indice

logo chupa chups oggi

La storia di Chupa Chups

salvador dalì chupa chups

Nel 1950 Enric Bernat, nipote del pasticcere Josep Bernat, decise di mandare avanti l’attività della famiglia.

A 26 fonda l’azienda Productos Bernat insieme alla figlia di un pasticcere di Barcellona, Nuria Serra. La loro specializzazione erano le Peladillas, mandorle candite che venivano servite nelle occasioni speciali oppure come regalo agli invitati delle cerimonie, ossia dei confetti.

Nel 1958 il 100% del capitale venne rilevato dalla Granja de Asturias ed Enric Bernat decise di commissionare uno studio presso una società di consulenza francese riguardo le abitudini di consumo dei dolci: lo studio dichiarò che il 67% dei consumatori di caramelle aveva meno di 16 anni e che le loro mani spesso si sporcavano quando i bambini si toglievano le caramelle di bocca.

Da qui l’idea di iniziare a produrre caramelle rotonde su bastoncino inventate però nel 1924 dall’azienda americana Akron Candy con il nome di Dum-Dums e che avevano i bastoncini in legno. Le caramelle rotonde erano facili da mangiare per i bambini, né troppo grandi né piccole, ideali da succhiare a poco a poco e da poterle estrarre senza sporcarsi le mani.

Le caramelle Chupa Chups vennero quindi immesse nel mercato con il nome Chups nel 1958. Lo spot radiofonico ripeteva lo slogan “Chupa… Chups!” e così che nasce il nome delle caramelle.

Nel 1961 l’azienda cambia nome in Chupa Chups e venne realizzato il primo logo. Inoltre, Chupar significa appunto “succhiare” in spagnolo e Chups è il rumore che fanno le labbra quando il lecca lecca esce dalla bocca. Oggi basta dire Chupa Chups e non lecca lecca per indicare l’iconica caramella.

Vi consiglio di visionare questa pagina del sito ufficiale che racconta la storia di Chupa Chups.

restyling logo chupa chups

In Spagna il successo di Chupa Chups fu istantaneo e divenne ben presto la caramella preferita da tutti i bambini.

Bernat decise quindi di espandere il proprio mercato a livello internazionale, ma per farlo, il prodotto doveva essere ripensato da capo: serviva un gancio per attirare nuovi clienti. Bernat pensò quindi di assegnare il restyling del logo Chupa Chups all’agenzia Figures di Girona e allo stesso Salvador Dalì.

L’idea era quella di creare un logo che potesse raggiungere un pubblico internazionale e, per realizzarlo, l’artista, famoso in tutto il mondo, accettò un compenso milionario. Si dice che l’artista abbia disegnato il logo della margherita su un tovagliolo di carta mentre continuava a scarabocchiare durante il pranzo di lavoro: la leggenda narra che il logo Chupa Chups, uno dei loghi più iconici di tutti i tempi, venne inventato in meno di un’ora.

In realtà, anche se può sembrare semplicistico, vediamolo nel dettaglio le scelte grafiche.

costo logoQuanto costa un logo professionale?

Ti sei mai domandato quale sia il prezzo di un logo professionale? E soprattutto che caratteristiche dovrebbe avere un logo professionale? Premi il pulsante e andrai alla pagina che ti darà una visione completa sulla creazione di un logo.

Analisi del logo Chupa Chups

logo chupa chups 1969

L’utilizzo del colore rosso su fondo giallo, che rimandano alla bandiera spangola, insieme alla forma del fiore che circonda il logo restano gli elementi emblematici di questo logo. L’idea di Dalì di posizionare il logo nella parte superiore della caramella è stata fondamentale perché lo ha reso un oggetto accattivante e gli ha donato visibilità e personalità.

logo chupa chups oggi

Il logo chupa chups di Dalì dimostra carattere e personalità e si distingue fortemente dalle altre tipologie di caramelle in commercio proprio per questo.

Nel tempo il logo Chupa Chups è stato rivisitato più volte per arrivare ad una forma standard e riconoscibile. Il font utilizzato è un giocoso handmade in grassetto.

Nel 1988 il logo è stato leggermente aggiornato ed è quello che conosciamo ancora oggi: i colori vivaci sono perfetti per attirare il pubblico target, i bambini. Il giallo simboleggia la giovinezza, l’ottimismo, l’allegria, l’energia, la positività e la gioia; mentre il rosso è il colore dell’eccitazione, della passione.

All’esterno della margherita è stato aggiunto il color oro che indica la magia e la qualità, ciò che ci si aspetta da un dolce.

I colori vivaci si completano a vicenda e non si scontrano, fanno gola a bambini e adulti e fanno sì che il logo possa essere utilizzato su qualsiasi sfondo che cambia a seconda del gusto del lecca lecca specifico restando forte e prominente rispetto al resto del packaging.

Il logo Chupa Chups funziona così bene che è anche in grado di adattarsi su una vasta gamma di prodotti realizzati dall’azienda spagnola ed è diventato ben presto un’icona tale da essere utilizzato anche sui vestiti e siglare partnership innovative con aziende di moda.

Il significato del logo Chupa Chups

Salvador Dalì non ha cambiato di molto il logo utilizzato dall’azienda fino a quel momento, lo ha inserito all’interno di una forma specifica e ha migliorato il logo originale.

Un piccolo cambiamento molto intelligente e avanguardistico visto che tutt’oggi il logo è lo stesso da lui inventato. Questo dimostra come una piccola decisione possa davvero stravolgere un brand e renderlo memorabile e iconico.

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo! Approfondicsci i casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

Download Logo Chupa Chups vettoriale

Vuoi scaricare il vettoriale del logo Chupa Chups?

Download Logo Chupa Chups Vettoriale

Abbine cura è un marchio coperto da copyright!

Che ne pensi? Ti affascina la storia del logo di Chupa Chups?

Fammi sapere!😊

3 soluzioni per creare logo

Vuoi scoprire
3 soluzioni
per creare un logo?

3 Soluzioni professionali per tutti i budget: da 50€ a 800€. Crea adesso il tuo logo!