quanto costa un logo professionale?
Consigli, costi, esempi, video e soluzione per creare un logo personalizzato

Benvenuto in questa pagina che t’illustrerà tutto ciò che devi sapere sulla realizzazione di un logo professionale e soprattutto quanto costa fare un logo?
Se vuoi sapere tutto sulla creazione di un logo sei nel posto giusto, ti consiglio di leggere questa paginetta con molta attenzione, potrebbe esserti utile ;)
Premessa Prezzo Logo
Qual’è il prezzo per la realizzazione di un logo professionale?
Spendere soldi per un logo professionale è necessario? Ci sono tantissimi siti dove puoi reperire un loghetto a basso prezzo ed a volte anche gratis. Dunque, per quale motivo dobbiamo spendere soldi per un logo?
Semplice! Il logo è l’immagine che ci rappresenta sul web e dobbiamo investire su di essa. Del resto dobbiamo considerare che oramai il futuro è proiettato all’online, qualsiasi azienda medio-alta produce fatturato, soprattutto grazie al web. Le cifre parlano chiare, i colossi continuano ad incrementare i guadagni in rete. Qualunque tipo di attività investe sulla pubblicità online: motori di ricerca, social, marketplace, e-commerce, dropshipping, infoprodotti e chi più ne ha più ne metta.
Ci piace mantenere fresca la nostra immagine nella vita reale? Bene, lo stesso vale per il web! Occorre investire nel nostro brand, sempre se vogliamo che ci ricambi.
Il primo step per far crescere il proprio brand è la creazione del proprio logo, ossia il fondamento della comunicazione tra azienda e cliente. Starai pensando “ma perché non posso scaricarne uno gratis?” Puoi, certo che puoi! Ma ci sono un paio di fattori che devi inevitabilmente considerare:
Il primo fattore è senza dubbio l’unicità. Un logo che scarichi gratuitamente da internet non può essere unico, perché sarà già stato scaricato da qualche altra persona che ha preferito, come te, la strada all’apparenza più facile.
Il secondo fattore è l’inesperienza. Una volta che scarichi il logo, hai 2 opzioni: la prima è che il logo sia in formato vettoriale (come è giusto che sia), quindi hai bisogno di un software che ti permette la gestione e la modifica del file (come Adobe Illustrator o Corel Draw) e allo stesso tempo ti occorre la conoscenza dei suddetti programmi professionali. La seconda opzione è che il file che scarichi non sia in formato vettoriale (per esempio in formato .jpg o .psd cioè il formato di Photoshop), di conseguenza avrai delle grosse limitazioni nell’utilizzo del logo e dovrai, obbligatoriamente, vettorializzarlo. Questa pagina ti mostrerà la creazione di un logotipo con illustrator e ti spiegherà tutto sulla creazione logo vettoriale.
Alcuni dei miei lavori… quanto pensi abbiano pagato il servizio di logo design?
6 Esempi di loghi professionali
Se vuoi vedere gli altri lavori di logo design, visita il mio portfolio.
Questi esempi di loghi professionali li ho realizzato seguendo le linee guida dell’Azienda e definendo un concept.
Noterai che hanno una loro identità e solide fondamenta create in fase di progettazione.
Ogni piccolo dettaglio è studiato in fase di briefing, seguendo le 4 fasi per la costruzione del logo (vedrai in seguito quali sono).
Vuoi sapere di più sul logo design? In questa pagina avrai tutte le informazioni che ti occorrono sul logo design e su come realizzare un logo.
Unica soluzione
Quindi… quanto costa un logo professionale?

L’unica soluzione è affidarsi ad un professionista del settore: uno studio grafico, un’agenzia di comunicazione, un grafico freelance. Fare questa scelta ha parecchi vantaggi:
- Il tuo progetto grafico sarà unico e personalizzato, invece di acquistare loghetti a basso prezzo dalle banche dati, per poi ritrovarlo uguale o simile ad altri.
- Ti stai affidando ad un esperto nel settore, quindi puoi seguire anche i suoi consigli in base alla comunicazione che vuoi offrire.
- Ogni qualvolta dovrai stampare qualche gadget nuovo, non dovrai sentire la tipografia che ti dice “mi serve il logo vettoriale”.
Lo so, ti starai chiedendo, ma alla fine quanto mi costa un logo professionale?
Beh, è ovvio che dipende! Dipende dall’esperienza del grafico! Dipende dalla visibilità della tua Azienda! Dipende dai tempi di consegna! Per darti una cifra approssimativa, per un grafico esperto, direi dai 500/1200€ in su! L’esperienza del grafico ha un ruolo determinante sul prezzo. Gli anni di esperienza sul campo, la gavetta, gli errori sulla propria pelle, la precisione e la cura del dettaglio, fanno si che il risultato finale sia garantito. Ti consiglio di dubitare su prezzari inferiori. Uno studio grafico, o un agenzia, che ti chiede meno di queste cifre, non può offrirti un servizio professionale. Per professionale intendo che riescano a creare un logo che funzioni realmente per il tuo business. Il logo in primis deve funzionare! Tu vuoi vendere un prodotto o un servizio… giusto? Se il logo non funziona non potrai vendere nulla!
Se vuoi costruire un brand con solide basi, ti devi affidare all’esperienza del professionista. Il graphic designer per prima cosa è un esperto di comunicazione visiva e devi affidarti a lui. Non puoi pensare che un logo debba essere in un determinato modo solo per il tuo gusto. Esigono studi di mercato ed analisi dei competitor. Solo a quel punto potremo capire cosa realmente è giusto per il tuo business.
Sicuramente il costo per la realizzazione del logo professionale sarà più alto, ma ne guadagnerà sia l’azienda che il prodotto o il servizio che promuovi.
Consolidato il discorso esperienza, adesso vorrei fare un’analisi tempo/costo in base alle varie fasi nella creazione di un logo design.
Listino prezzi grafico freelance per creare un logotipo
Nella tabella che segue potete vedere anche un confronto tra designer con differente esperienza:
(* Se stai navigando con mobile scorri verso sinistra e destra all’interno della tabella)
Fasi Logo Design | Tempo | Graphic Designer | Graphic Designer esperto |
---|---|---|---|
Briefing in Call/Video Call | 1 ora | 30€ | 50€ |
Ricerca di mercato | 2 ore | 60€ | 100€ |
Brainstorming | 3 ore | 90€ | 150€ |
Sketching | 4 ore | 120€ | 200€ |
Vettorializzazione | 4 ore | 120€ | 200€ |
Presentazione | 6 ore | 180€ | 300€ |
Revisione | 3 ore | 90€ | 150€ |
Preparazione file | 1 ora | 30€ | 50€ |
Totale | 24 ore | 720€ | 1.200€ |
*Le tempistiche riportate in tabella sono mediamente quelle di una situazione ordinaria.
Considera anche un altro fattore: la visibilità del tuo logo.
Se il logo ha una visibilità nazionale, rispetto ad un logo che ha visibilità internazionale, ovviamente il costo non può essere uguale. Lo stesso vale se devo offrire il servizio ad una SRL oppure ad una SPA, ovvio che il prezzario è differente, a prescindere dalle ore di lavoro.
Se mi chiedessero, contemporaneamente, un preventivo per il restyling del logo la Nike ed una SRL italiana che vende prodotti sportivi, secondo voi il prezzo sarebbe uguale? Ovvio che no!
Il costo, come vedi, varia in base a più fattori:
- Esperienza del graphic designer
- Ore lavorative per la creazione del logo
- Visibilità del brand che commissiona il servizio
Il processo del logo design
come creare un logo personalizzato
Qui sotto vedrai gli step per creare un logo personalizzato, ma in questa sezione mi vorrei focalizzare sull’analisi di mercato.
Questo aspetto non è importante, è fondamentale. Analizzare il mercato permette di capire cosa desidera il segmento di pubblico a cui vuoi offrire il servizio o il prodotto. Il logo dovrà impattare su quel pubblico.
Motivo per cui quando un cliente mi spiega come gli piacerebbe il logo, io dico subito che il logo non deve piacere a noi, il logo deve semplicemente funzionare. Per funzionare deve piacere, o colpire il target a cui è destinato. Poi se piace anche a noi, tanto meglio!
Questo non significa che il logo non debba contenere dettagli relativi all’identità del Brand che deve rappresentare… anzi! Qualcosa di “noi” , “della nostra azienda”, “del nostro brand” (valori, storia, ecc…) deve necessariamente essere presente nel concept del logo. L’identità del brand è l’elemento con priorità massima nella progettazione del logo.
Quindi creare un logotipo per un professionista o creare un logo aziendale deve seguire sempre questa logica, alla base per ottenere il successo nella comunicazione.
In questa pagina vi voglio mostrare un esempio di logo personalizzato, frutto di un’accurato studio di mercato.
Il mio processo di sviluppo su “come fare un logo”
4 step chiave per la realizzazione del logo
Vuoi sapere tutto su “costruzione logo” o “come creare logo vettoriale” o “logotipo in illustrator”?
Per vedere tutti i processi che un grafico svolge vedi la pagina sulla realizzazione di un logo professionale.
Caso Studio 1 – creare logo
Esempio realizzazione logo
Realizzazione logo - Esempio 2
In questa pagina ti mostrerò come creare un logo per un’Azienda che vende prodotti relativi al caffè.
Realizzazione logo - Esempio 3
In questa pagina ti mostrerò un esempio di creazione logo per un’azienda che si occupa di trovare soluzioni in ambito immobiliare.
Realizzazione logo - Esempio 4
In questa pagina ti illustrerò i processi per creare un logo personalizzato, come nasce il progetto logo, come si sviluppa e il perché di determinate scelte.
Realizzazione logo - Esempio 5
In questa pagina ti illustrerò i processi per creare un logo monogramma. Cos’è un logo monogramma e come si crea. Applicato ad un case study per wedding planner.