quanto costa un logo professionale?
Consigli, costi, esempi, video e soluzioni per creare un logo professionale

Se sei atterrato in questa pagina sicuramente sei interessato al prezzo di un logo.
Motivo per cui ti dico subito che la creazione di un logo ha un costo variabile: infatti il suo prezzo può variare dai 50€ ai 2.000€ se rappresenta professionisti, piccole e medie aziende o startup (naturalmente questi prezzi non sono validi per SpA o aziende famose).
In questa pagina ti spiegherò il perché di questa differenza e soprattutto come fare una scelta ponderata e professionale.
Al termine della pagina ti offrirò 3 soluzioni perfette per realizzare il tuo logo con qualsiasi budget a disposizione!
Ti consiglio vedere il video qui sotto!
Sommario pagina:
Premessa per stabilire il corretto prezzo di un logo
Qual’è il costo per la realizzazione di un logo professionale?
Spendere soldi per un logo professionale è necessario? Ci sono tantissimi siti dove puoi reperire un loghetto a basso prezzo ed a volte anche gratis. Dunque, per quale motivo dobbiamo spendere soldi per un logo?
Semplice! Il logo è l’immagine che rappresenta la nostra azienda o la nostra attività e dobbiamo investire su di essa.
Ci piace mantenere fresca la nostra immagine nella vita reale? Bene, lo stesso vale per la comunicazione! Se non è fresca, chiara e curata non ci porterà nessun guadagno. Occorre investire nel nostro brand, sempre se vogliamo essere ricambiati.
Il primo step nella conosolidazione di un brand è la creazione del proprio logo, ossia il fondamento della comunicazione tra azienda e cliente.
Starai pensando “ma perché non posso scaricarne uno gratis?”
Puoi! Certo che puoi!
Ma ci sono un paio di fattori che devi inevitabilmente considerare:
Il primo fattore è senza dubbio l’unicità. Un logo che scarichi gratuitamente da internet non può essere unico e originale, perché sarà già stato scaricato da qualche altra persona che ha preferito, come te, la strada all’apparenza più facile.
Il secondo fattore è l’inesperienza nel suo utilizzo. Una volta che scarichi il logo, hai 2 opzioni: la prima è che il logo sia in formato vettoriale (come è giusto che sia), quindi hai bisogno di un software che ti permette la gestione e la modifica del file (come Adobe Illustrator o Corel Draw) e allo stesso tempo ti occorre la conoscenza dei suddetti programmi professionali. La seconda opzione è che il file che scarichi non sia in formato vettoriale (per esempio in formato .jpg o .psd cioè il formato di Photoshop), di conseguenza avrai delle grosse limitazioni nell’utilizzo del logo e dovrai, obbligatoriamente, vettorializzarlo (questa pagina ti spiegherà tutto sulla creazione di un logo in vettoriale).
Quindi possiamo dedurre che se non ti affidi ad un professionista del logo design, avrai come la sensazione di navigare in un oceano senza timone! Ovviamente esistono grafici e grafici, ma di questo ne parliamo dopo.
Questi esempi di loghi professionali li ho realizzato seguendo le linee guida dell’Azienda e definendo un concept.
Noterai che hanno una loro identità e solide fondamenta create in fase di progettazione.
Ogni piccolo dettaglio è studiato in fase di briefing, seguendo le 4 fasi per la costruzione del logo (vedrai in seguito quali sono).
I dettagli stabiliscono il prezzo di un logo
Qui sotto ti mostrerò la differenza tra un logo da 200€ ed un logo da 500€ in su.
Partiamo dall’analisi: un logo che ha un costo di 200€, ha alle spalle lo stesso studio che ha un logo di 500€ in su?
Assolutamente no! Un logo da 200€ non ha studio di nessun tipo. Tale studio solitamente fa la differenza nella comunicazione del brand!
Ti sei mai chiesto come mai il prezzo cambia da agenzia ad agenzia o da designer a designer?
Se un’agenzia di comunicazione ha come dipendente un senior designer (con almeno 5 anni di esperienza nel logo design) non ti chiederà meno di 800€.
Se un’agenzia di comunicazione ha come dipendente uno junior designer (con 1 o 2 anni di esperienza nel logo design) ti potrebbe chiedere solo 200€.
L’esperienza nel logo design fa parecchia differenza. In realtà dovrebbe essere così per tutte le professioni: chi ha più esperienza ha un valore più alto nella vendita del suo servizio, poiché più esperto. Poi, naturalmente, ci sono i casi in cui un non esperto si finge tale, ma quello è un altro discorso…
Guarda qui sotto!
*Scorri l’asse a destra o sinistra per vedere il prima e il dopo


*Scorri l’asse a destra o sinistra per vedere il prima e il dopo


*Scorri l’asse a destra o sinistra per vedere il prima e il dopo


*Scorri l’asse a destra o sinistra per vedere il prima e il dopo


*Scorri l’asse a destra o sinistra per vedere il prima e il dopo


*Scorri l’asse a destra o sinistra per vedere il prima e il dopo


Valutazioni sul prezzo di un logo e che scelte fare
cosa fare per ottenere un logo professionale?

L’unica soluzione è affidarsi ad un professionista del settore: uno studio grafico, un’agenzia di comunicazione, un grafico freelance. Fare questa scelta ha parecchi vantaggi:
- Il tuo progetto grafico sarà unico e personalizzato, invece di acquistare loghetti a basso prezzo dalle banche dati, per poi ritrovarlo uguale o simile ad altri.
- Ti stai affidando ad un esperto nel settore, quindi puoi seguire anche i suoi consigli in base alla comunicazione che vuoi offrire.
- Il logo sarà versatile per tutti i supporti in cui vorrei applicarlo.
- Ogni qualvolta dovrai stampare qualche gadget nuovo, non dovrai sentire la tipografia che ti dice “mi serve il logo vettoriale”.
Lo so, ti starai chiedendo, ma alla fine quanto mi conviene spendere un logo professionale?
La risposta è data dal tuo portafoglio e quindi dal tuo budget. Naturalmente più si spende meglio si mangia, tuttavia ci sono soluzioni che comunque ci potranno far realizzare un logo professionale anche con un minimo budget.
Cosa intendo per minimo budget?
Intendo anche 100€.
Sicuramente non sarà un senior designer a realizzare un logo a 100€, ma uno junior designer, con meno esperienza, potrebbe realizzarlo.
Se vuoi che un logo sia realizzato da un senior designer, dovrai considerare un budget da 500€ in su!
Se il progetto invece sarà affidato ad un grafico junior, il costo per un logo potrebbe addirittura partire anche dalle 100€ in su!
Tutto dipende da quanto puoi e vuoi investire nella tua attività!
La domanda da porsi è: “Che valore do al mio Brand?”
Con questo non voglio dire che uno Junior designer non possa sfornare un’opera d’arte. Anzi, ricordiamo che il logo Nike è stato realizzato nel 1971 da una junior designer, Carolyn Davidson, per 35$, progettato in 14 ore e mezzo.
Tuttavia considera sempre che l’esperienza del grafico ha un ruolo determinante sul prezzo. Gli esperimenti negli anni sul campo, la gavetta e gli errori sulla propria pelle, faranno si che il risultato finale sia garantito. Ma il costo irrimediabilmente sarà superiore!
Se, per esempio, chiedessimo un preventivo a Rob Janoff (il creatore del logo apple) pensi che sia di 1.000€? Ovvio che no!
Ribadisco: L’esperienza sul campo gioca un ruolo determinante!
Se il costo si aggirà a 100€/300€ dietro c’è la mano di un graphic junior designer.
A questo punto una domanda lecita potrebbe essere:“ma uno junior designer può creare un logo professionale?”
Un logo professionale in primis deve essere versatile per tutti i supporti a cui è destinato, quindi deve essere chiaro e ben visibile in un biglietto da visita, in un sito web (anche nella versione mobile), in una pagina social, in una locandina, in una tshirt, in un gudget, ma anche in una firma email o un’insegna di 6 metri.
Uno junior designer può sicuramente realizzariti un logo con queste caratteristiche.
Naturalmente, se vuoi anche uno studio del settore, un analisi del mercato, dei competitor allora dovrai investire un budget superiore.
Teniamo bene a mente che un logo professionale deve avere anche le seguenti caratteristiche:
- Memorabilità
- Impattare sul target a cui è destinato
- Coerenza con la mission del Brand.
Il logo deve funzionare! Dobbiamo vendere un prodotto o un servizio… il logo è il primo elemento per indirizzare il cliente al goal! Quando il nostro logo piace solo a noi o ad un target che non acquista il nostro prodotto o servizio, è semplicemente inutile.
Consolidato il discorso esperienza, adesso vorrei aiutarti, al livello indicativo, e fare un’analisi tempo/costo in base alle varie fasi nella creazione di un logo.
Tariffario grafico freelance per creare un logo
Nella tabella che segue potete vedere anche un confronto tra designer con differente esperienza:
*Se stai navigando da mobile scorri verso sinistra e destra all’interno della tabella ◀▶
Fasi Logo Design | Tempo | Junior Graphic Designer | Senior Graphic Designer |
---|---|---|---|
Briefing in Call/Video Call | 1 ora | 15€/30€ | 40€/50€ |
Ricerca di mercato | 2 ore | – non viene effettuata | 80€/100€ |
Brainstorming | 3 ore | 45€/90€ | 120€/150€ |
Sketching | 4 ore | 60€/120€ | 160€/200€ |
Vettorializzazione | 3 ore | 45€/90€ | 120€/150€ |
Presentazione | 6 ore | – viene mostrata solo la proposta | 240€/300€ |
Revisione | 2 ore | 30€/60€ | 80€/100€ |
Preparazione file | 1 ora | 15€/30€ | 40€/50€ |
Totale | 22 ore | 210€/420€ | 880€/1.100€ |
*Le tempistiche riportate in tabella sono mediamente quelle di una situazione ordinaria.
Questa tabella naturalmente non è valida in cui ci troviamo di fronte alla creazione di un logo che deve rappresentare un’azienda con visibilità a carattere nazionale, o addirittura, a carattere internazionale.
Ovviamente il costo non può essere uguale. Lo stesso vale se devo offrire il servizio ad una SRL oppure ad una SPA, ovvio che il prezzario è differente, a prescindere dalle ore di lavoro.
Se mi chiedessero, contemporaneamente, un preventivo per il restyling del logo la Nike ed una SRL italiana che vende prodotti sportivi, secondo voi il prezzo sarebbe uguale? Ovvio che no!
Il costo, come vedi, può variare in base a più fattori:
- Esperienza del graphic designer
- Ore lavorative per la creazione del logo
- Visibilità del brand che commissiona il servizio
Il fasi fondamentali nel logo design che ogni designer adotta
4 step chiave per la realizzazione del logo
Vuoi conoscere il dietro le quinte di un logo designer in azione?
Per vedere tutti i processi che un grafico svolge vedi la pagina sulla realizzazione di un logo professionale.
Realizzazione logo - Esempio 1
In questa pagina ti mostrerò come creare un logo per un’Azienda che si occupa di acquisto e rivendita merce in stock.
Realizzazione logo - Esempio 2
In questa pagina ti mostrerò un esempio esecutivo di realizzazione logo, passo passo, per un’Azienda che vende caffè e prodotti relativi.
Realizzazione logo - Esempio 3
In questa pagina ti mostrerò un esempio di creazione logo per un’azienda che si occupa di trovare soluzioni in ambito immobiliare.
Realizzazione logo - Esempio 4
In questa pagina ti illustrerò i processi per creare un logo personalizzato, come nasce il progetto logo, come si sviluppa e il perché di determinate scelte.
Realizzazione logo - Esempio 5
In questa pagina ti illustrerò i processi per creare un logo monogramma. Cos’è un logo monogramma e come si crea. Applicato ad un case study per wedding planner.
Realizzazione logo - Esempio 6
In questa pagina ti illustrerò i processi per creare un logo per un’azienda che si occupa di alta sicurezza, di protezione e sorveglianza.
Realizzazione logo - Esempio 7
In questa pagina ti illustrerò i processi per la progettazione di un logo per un’azienda giovane, strutturata nello sviluppo in ambito IT.
Realizzazione logo - Esempio 8
In questa pagina ti illustrerò tutta la fase di progettazione ed esecuzione di un logo per la ristorazione.
Realizzazione logo - Esempio 9
In questa pagina ti illustrerò tutta la fase di creazione di un logo destinato alla Nutrizione ed al Fitness per un esperto del settore.
Realizzazione logo - Esempio 10
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione del restyling di un logo destinato ad un professionista geometra.
Realizzazione logo - Esempio 11
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione di un logo per un’azienda agricola.
Realizzazione logo - Esempio 12
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione di un logo per un’azienda di concessionaria auto.
Realizzazione logo - Esempio 13
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione di un logo lettermark per un’azienda di decalcificazione acqua.
Realizzazione logo - Esempio 14
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione di un logo con iniziali per un’azienda di ricambi auto.
Realizzazione logo - Esempio 15
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione di un logo wordmark per un’azienda che si occupa di rivestimenti navali.
Realizzazione logo - Esempio 16
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione di un logo per un’azienda di trasporti e logistica.
Realizzazione logo - Esempio 17
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione di un logo per un’azienda che si occupa di vendita prodotti in pelle artigianali.
Realizzazione logo - Esempio 18
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione di un logo per un’impresa edile.
Realizzazione logo - Esempio 19
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione di un logo per un’impresa di pittura.
Realizzazione logo - Esempio 20
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione di un logo per un’azienda che promuove una linea di articoli da combattimento
Realizzazione logo - Esempio 21
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione di un logo con il rapporto aureo.
Realizzazione logo - Esempio 22
Lo studio del caso in esame riguarda la progettazione di un logo minimal e mutabile.
Realizzazione logo - Esempio 23
Lo studio del caso in esame riguarda il rebranding aziendale.
Realizzazione logo - Esempio 24
Lo studio del caso in esame riguarda la creazione di un logo elegante.
Realizzazione logo - Esempio 25
Lo studio del caso in esame riguarda la costruzione di un logo su griglia grafica.
Realizzazione logo - Esempio 26
Lo studio del caso in esame richiama l’essenza della simbologia celtica.
Realizzazione logo - Esempio 27
In questo caso studio in esame digitalizziamo lo sketch e scopriamo il processo creativo
Realizzazione logo - Esempio 28
In questo caso studio in esame progettiamo un logo verbo-visivo per palestra.
Realizzazione logo - Esempio 29
In questo caso studio in esame progettiamo un logo verbo-visivo per la nicchia gatto.
Realizzazione logo - Esempio 30
In questo caso studio in esame progettiamo un logo combinato per un academy online.
Domande frequenti
I file che ti sono utili per il tuo logo sono:
- File vettoriali: ossia i file grafici. Questi file permettono di modificare struttura e colore del logo. Solitamente sono i file: .ai .svg .eps.
- File ad alta risoluzione: .pdf .jpg .png. Questi file devono avere una risoluzione di almeno 300 DPI in quanto serviranno per essere stampati.
- File a bassa risoluzione: .jpg .png. Questi file devono avere una risoluzione di 72 DPI e servono per il web e per i social.
Per scegliere il servizio più in linea con ciò che ci aspettiamo conviene visionare il portfolio lavori e comprendere che comunicazione e che stile adotta il designer.
Sarebbe anche utile visionare anche qualche caso studio, in questo modo si scoprirebbe l’approccio mentale del grafico nella fase progettuale/creativa.
Purtroppo a questa domanda non c’è risposta! Dipende dal grafico con cui ti stai confrontando.
Ogni grafico da un valore al suo operato e non segue logiche di mercato. Infatti puoi trovare servizi di sviluppo logo anche da 50€. Ciò tuttavia determina l’esperienza del designer. Un grafico con 10 anni di esperienza non deprezza il suo operato ed il tempo che impiega per offrire un buon servizio.
Se devo, obbligatoriamente, dare una cifra forfettaria direi dai 500€ in su!
Ci sono studi legali che si occupano di registrazione di marchi e brevetti e possono effettuare una ricerca e fare delle verifiche in merito.
La versatilità del logo a qualsiasi supporto è il punto cardine che determina la professionalità di un logo e che quindi c’è uno studio dietro la progettazione.
Per versatilità si intende un logo che inserito in qualsiasi contesto, mantenga la sua chiarezza e la sua leggibilità.
Di conseguenza il logo deve essere progettato anche per avere una sua versione negativa e quindi mantenere la sua leggibilità su sfondi scuri.

Una soluzione per ogni budget
scegli la soluzione
più adeguata al tuo budget
A questo punto potrai scegliere 3 soluzioni:
- Soluzione A: con un budget da 50€ a 200€
- Soluzione B: con un budget da 300€ a 450€
- Soluzione C: con un budget da 500€ a 800€
Tutte le soluzioni che ti offro sono professionali, anche quelle di prezzo inferiore.
Infatti ci affideremo a graphic designer con un bagaglio di esperienza, chi più chi meno, ma sarai sempre tu a scegliere in base al suo portfolio lavori.
Se la tua azienda ha grande visibilità e hai bisogno di un rebranding, puoi richiedere un preventivo personalizzato per il tuo logo in questa pagina.
scopri le 3 soluzioni che ho studiato per te!
*Tengo a precisare che sono tutte soluzioni dove c’è la mano di un professionista. Nessun software o tool che genera loghetti uguali, nessuna banca dati immagine che vende qualcosa che già esiste, come ho spiegato precendemente in questa pagina. L’unica differenza che detta il prezzo è, come già ho ripetuto tante volte, è l’esperienza alle spalle del professionista!