
Realizzazione logo professionale
Guarda attraverso l’occhio di un Logo Designer
Benvenuto, se sei atterrato in questa pagina hai bisogno di realizzare un logo professionale per la tua attività.
Ma sei finito nel posto giusto? Non so! Dipende!
Se pensi che realizzare un logo sia un lavoro che richieda il top della professionalità ed esperienza nel settore, allora posso affermarti che sei nel posto giusto!!!

Step by Step di un logo designer
I passaggi per realizzare un logo professionale
BRIEFING
Il primo step è il briefing tra cliente e grafico/agenzia. Per me è un passaggio obbligatorio e fondamentale. Molti grafici preferiscono farti compilare un questionario dove indichi tramite domande specifiche le caratteristiche del logo. Io preferisco fare una video chiamata piuttosto che una bella chiacchierata in cui cerco di sviscerare dal mio cliente esigenze, bisogni e tutto ciò che il logo deve comunicare. Preferisco così, in quanto dalla voce si capiscono meglio le esigenze prioritarie rispetto a quelle secondarie, mentre in un questionario difficilmente si evidenzierebbe.
ANALISI COMPETITOR
Questa fase è altrettanto fondamentale. Cosa succede se non la facciamo? Potremmo creare un logo uguale o molto simile ad uno già esistente! Un errore del genere comporterebbe:
- un grande dispendio di energie inutilmente
- una mancanza di professionalità di fronte al cliente
Inoltre, visionare altri progetti è sicuramente un input notevole: vedere altri punti di vista aiuta e stimola la nostra creatività.
BRAINSTORMING
Letteralmente tempesta di cervelli, (come spiega Wikipedia) ossia una tecnica creativa di gruppo per far emergere idee volte alla risoluzione di un problema. Diciamo che in un’agenzia di tutto rispetto dovrebbe funzionare così. Nel caso mio è un processo di riflessione, dove butto giù una serie di pensieri che poi in un secondo tempo si trasformeranno in schizzi.
SKETCH
In questa fase, per quanto mi riguarda, si mette da parte il computer o qualsiasi tipo di tecnologia e si tira fuori carta e matita. Adesso cominciamo a trasformare i pensieri in schizzi. In questa fase non bisogna fare economia, più se ne fanno, meglio è!
Molti schizzi all’apparenza interessanti, nello step successivo non si rivelano altrettanto efficaci. (Vedi realizzazione logo esempio 1)
Digitalizzazione
Step esecutivo. Questa fase è particolarmente tecnica. Bisogna conoscere molto bene il software per trasformare il nostro schizzo in bozza grafica. Il software da utilizzare deve creare grafica vettoriale. Il formato vettoriale mostra l’immagine attraverso una “funzione matematica”, i così detti vettori. Le immagini vettoriali sono composte da tracciati che si snodano attraverso dei punti. L’ingrandimento di un’immagine vettoriale non sgrana mai. Questo è il motivo per cui questa tecnica viene utilizzata per i loghi e per le sue varie applicazioni. Supponi di dover fare un insegna di 3×2 metri, è ovvio che se il logo non fosse realizzato vettorialmente, l’immagine perderebbe di risoluzione. In questo step è anche importante sottolineare l’utilizzo delle griglie o del rapporto aureo, che agevola molto spesso la costruzione di un logo, naturalmente bisogna conoscere la tecnica per utilizzarle (vedi creazione logo esempio 3 oppure vettorializzare un logo).
Presentazione
Ultimo step, e non per questo meno importante, presentare il progetto di un logo descrivendo il concept della proposta grafica e magari il processo mentale per il quale si è arrivato a tale risultato. È molto utile anche presentare la proposta con un mockup grafico per mostrare il potenziale risultato nei vari supporti per cui il logo è destinato (vedi realizzazione logo esempio 8). Infine la creazione di un manuale per il corretto utilizzo del logo ed il coordinato aziendale (biglietto da visita, carta e busta intestata) possono completare il lavoro di logo-design.
Video con le fasi salienti del processo
processo di realizzazione logo

Approfondisci con altri casi studio
Vuoi scoprire altri progetti?
Vuoi approfondire qualche caso studio?
Se la risposta è si, allora non perdere tempo!
In questa sezione vedrai tanti casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.
Hai bisogno di un logo professionale?
accedi ai pacchetti logo
Un Logo Professionale!
Un concept personalizzato, elegante e che funziona…
Crea le fondamenta del tuo Brand!