
In questo nuovo articolo parliamo del logo Dolce e Gabbana emblema della moda made in Italy a livello internazionale.
All’interno del mondo della moda la brand identity ha tantissima imortanza. Essere visivamente semplici e memorabili amplifica la risonanza all’interno della memoria delle persone, che siano acquirenti o no.
Alcuni brand di lusso, come nel caso di Dolce & Gabbana, sanno che puntare sull’immagine è essenziale non solo per il ritorno economico diretto, quanto piuttosto per la capacità di essere riconosciuti da tutto il mondo in maniera immediata.
Il logo Dolce e Gabbana, anche se visivamente semplice, ha una storia corposa e un significato che è destinato a durare in eterno. Anche se a volte si può trovare abbreviato in D&G, il logo della casa di moda italiana conosciuta in tutto il globo è assolutamente perfetto in ogni sua dimensione.
Basterà sapere che il logo Dolce & Gabbana è rimasto invariato sin dalla fondazione della casa di moda, nel 1985: si tratta di un’impresa non proprio facile in un mondo in continua evoluzione e cambiamento.
Questo capolavoro del design è stato possibile perché il logo D&G è stato progettato intenzionalmente pensando a temi come l’atemporalità e la modernità, inseguendo costantemente l’innovazione e la bellezza. Un obiettivo che non riguarda solo il marketing, ma anche tutto il lavoro dei due stilisti.
Il successo della casa di moda è radicato nei propri valori che dimostra di avere insieme ad una sofisticata semplicità che è in grado di portare lontano.
Indice

Storia di Dolce e Gabbana

La storia di Dolce & Gabbana è una storia di determinazione senza fine. Il loro intento fu quello di distinguersi all’interno di un settore saturo come quello italiano.
La casa di moda è stata fondata nel 1985 a Milano da Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Domenico Dolce è di origini siciliane, terra in cui la sua famiglia possedeva un’azienda di abbigliamento. Per questo motivo Dolce ha coltivato la passione della moda sin dalla tenera età, tanto che ha disegnato il suo primo capo a 6 anni.
Stefano Gabbana è invece cresciuto a Milano, dove ha studiato arte e grafica prima di abbandonare la sua vocazione artistica e di seguire una passione come quella della moda.
I due si incontrarono in un club nel 1980 per poi lavorare come assistenti designer per la stessa casa di moda. La collaborazione di idee, progetti e visioni contribuì a realizzare le aspirazioni di entrambi e, con la volontà di farsi un nome, Domenico e Stefano decisero di abbandonare il lavoro nel 1882 per avviare uno studio di consulenza per designer, un piccolo progetto che pian piano diede vita al brand di moda di lusso di fama mondiale Dolce & Gabbana.
Con il lancio del marchio, che utilizzava appunto i cognomi dei due designer, il logo è rimasto sempre lo stesso. Per realizzarlo i due hanno tratto ispirazione dalle proprie radici e dall’ambiente circostante e hanno tenuto fede alle radici, sia nel riconoscersi come Dolce & Gabbana sia nelle loro creazioni.
Molte collezioni ed emblemi Dolce & Gabbana riflettono le tradizioni e le caratteristiche italiane classiche e locali pur restando prodotti in grado di oltrepassare qualsiasi frontiera e soddisfare il pubblico globale. Il loro logo ha uno stile distintivo, con un contrasto tra chiaro e scuro e una qualità che lo rende memorabile e ineguagliabile allo stesso tempo.
Storia logo Dolce e Gabbana
Per andare alla radice della scelta che Dolce e Gabbana hanno fatto con il loro logo bisogna comprendere il messaggio che il brand vuole inviare: un forte desiderio di autenticità e modernità.
La caratterizzazione del logo Dolce e Gabbana trasmette appunto questa volontà attraverso una versione leggermente modificata del font Futura. Si tratta di un font sans serif disegnato nel 1927 da Paul Renner.
Con la scelta di questo font i due stilisti hanno voluto sottolineare le loro esigenze di lungimiranza ed efficienza. Il carattere stesso contiene la volontà di catturare lo spirito della modernità eppure l’affinità di Dolce & Gabbana per il modernismo tiene conto di un abbraccio allo stile mediterraneo.
Si viene a creare quindi un logo dalla semplicità moderna e vibrante, per questo si può dire che il logo Dolce & Gabbana è la sintesi perfetta dei concetti fondamentali che hanno da sempre guidato la casa di moda: la Sicilia, la sartorialità e la tradizione, con l’intento di creare uno stile senza tempo, dalla personalità forte e decisa, chiaramente sempre riconoscibile.
Il logo è un classico logo monogramma<7u> con le lettere in grassetto e maiuscole che irradia potenza ed eleganza anche tramite la sua forma semplice ma che tende ad enfatizzare ancora di più il concetto retrostante. La scelta dei loghi con iniziali è molto popolare tra le case di moda di lusso.
La “e commerciale” risulta però più piccola rispetto alle iniziali e in questo modo vi è più enfasi proprio sulle parole “Dolce” e “Gabbana”.
Il design minimalista del logo esprime quindi un messaggio obiettivo e semplice, stabilendo un messaggio funzionale e atemporale, che oltrepassa le mode. Meglio sempre puntare sugli aspetti essenziali e proseguire verso la stessa linea.
Per tale motivo ad oggi nel sito possiamo visionare il logo Dolce e Gabbana in due versioni:
- La classica versione per esteso: un wordmark che riprende la dicitura Dolce & Gabbana.
- Un nuovo monogramma che elimina la “&” e che vede le lettere D e G intersecarsi.
Download Logo Dolce e Gabbana vettoriale
Vuoi scaricare il vettoriale del logo Dolce e Gabbana?
Download Logo Dolce e Gabbana Vettoriale
Trattalo bene e fanne buon uso!
Che ne pensi? Ti affascina la storia del logo Dolce & Gabbana?
Fammi sapere!😊
Lascia un commento