logo fiorentina

Benvenuto in questo nuovo appuntamento con i loghi famosi, oggi parliamo del logo della Fiorentina.

Il logo di una squadra di calcio rappresenta un elemento fondamentale nella costrizione dell’identità visiva del team. Il logo rappresenta l’immagine pubblica della squadra ed è utilizzato per trasmettere al pubblico quelli che sono i valori e la storia della squadra stessa.

Proprio per questi motivi è interessante analizzare il logo della squadra di calcio della Fiorentina tenendo conto che un logo ben progettato può diventare un simbolo di riconoscimento immediato e può essere utilizzato in modo efficace per promuovere la squadra e i suoi prodotti.

Indice

logo fiorentina oggi

Storia della ACF Fiorentina

brand fiorentina

L’ACF Fiorentina, abbreviazione di Associazione Calcio Firenze Fiorentina, è un club di calcio italiano fondato nel 1926.

Il club nasce a Firenze divenendo popolare anche con il soprannome di “Viola“. Durante la sua storia la squadra ha vinto due titoli della Serie A negli anni 1955-56 e nel 1968-69 e ha raggiunto la finale dell’allora Coppa dei Campioni nel 1957 venendo sconfitta dal Real Madrid.

Durante tutti gli anni Ottanta e Novanta la squadra ha problemi finanziari e viene retrocessa in Serie B, ma nei 2000 ha una grandissima rinascita; molti giocatori famosi e di chiaro talento sono accostati alla Fiorentina e al suo logo nomi come Roberto Baggio, Batistuta e Luca Toni.

Vediamo allora come la squadra ha basato il suo successo mediatico su di una comunicazione visiva coerente e ben ponderata.

costo logoQuanto costa un logo professionale?

Ti sei mai domandato quale sia il prezzo di un logo professionale? E soprattutto che caratteristiche dovrebbe avere un logo professionale? Premi il pulsante e andrai alla pagina che ti darà una visione completa sulla creazione di un logo.

Logo Fiorentina e al sua storia

Il primo logo della squadra di calcio viene disegnato nel 1927 e rappresenta un giglio rosso con curve allungate.

In questo logo non vengono aggiunte scritte, si cerca la luminosità e la riconoscibilità su sfondo bianco. La squadra con questo logo vuole dare lustro alla propria posizione geografica e collegarsi fortemente al territorio: il giglio è stato infatti per lunghissimo tempo il simbolo della città di Firenze.

primo logo fiorentina

Questo logo dura molto ed è uno dei più apprezzati della storia della Fiorentina che decide di cambiarlo solo nel 1951.

In questo rebranding il giglio viene reso geometrico, si cera di dargli un tratto più duro e moderno con forme dritte e angolari. Con questo logo si gioca con i colori dato che il giglio rosso è racchiuso in un rombo argentato con contorni grigi scuri. Anche questo nuovo logo rimarrà con la squadra a lungo ovvero fino al 1963.

logo fiorentina 1951

La riprogettazione del logo avvenuta nel 1963 cerca di riavvicinare l’immagine della Fiorentina a quella delle origini.

Il logo viene ridisegnato con linee morbide che ricordano il primissimo emblema del 1927. Il giglio torna ed essere leggero ed elegante, si cerca solo di controbilanciarlo con una doppia cornice più rigorosa e dura. Tutto il logo torna ad essere rosso su sfondo bianco.

logo fiorentina 1963

Rispetto ai suoi predecessori, questo badge dura relativamente poco è infatti il 1967 quando si decide di mettere mano nuovamente all’identità visiva della squadra.

In questo caso si gioca con i rimandi: il giglio torna ad essere quello del 1951, ma viene racchiuso in una forma a botte di un colore blu caldo. Questo è il primo logo dove viene inserito il marchio ACF Fiorentina, scritto tutto in maiuscolo e con un carattere sans serif grassetto.

Il colore della scritta è un giallo paglierino sfocato.

logo fiorentina 1967

Questo logo cambia nel 1974 quando viene ridisegnato e la forma a botte blu caldo diventa un rombo allungato dove capeggia il nome della squadra, scritto in un giallo elegante. Il giglio rosso diventa meno rigoroso e viene racchiuso in un rombo con sfondo bianco e cornice dorata.

logo fiorentina 1974

Questo logo così elegante ha vita breve e nel 1977 si decide di cambiarlo nuovamente: il blu diventa viola chiaro e il giglio viene allungato e ridisegnato.

Contorni e scritta diventano dorati e l’immagine strizza gli occhi al passato con un fiore molto simile a quello disegnato sulle casacche all’origine della squadra.

logo fiorentina 1977

Tra il 1981 e il 1990 il logo della Fiorentina cambia radicalmente: vi era una lettera “F” su sfondo bianco racchiuso in una spessa cornice viola. Il giglio scompare o meglio viene incorporato nella lettera “F”.

logo fiorentina 1981

Nel 1991 fino al 2002 si ripropone un logo a forma romboidale con colori oro, rosso e bianco simboli caratteristici della ACF Fiorentina. In questo logo ritorna, anche, il famoso giglio.

logo fiorentina 1991

Nel 2002 la società fallisce e decide di ripartire da uno storico logo, in questo caso rimane solo il giglio rosso su campo bianco proprio come agli inizi del 1920.

primo logo fiorentina

Nel 2003 si pensa a un rebranding completo che includa il rosso, la forma romboidale, il viola e il dorato ovvero tutti gli elementi distintivi della squadra nel tempo.

logo fiorentina 2003

Nel 2023 la società riparte con un nuovo logo con forme più moderne anche se gli elementi distintivi vengono mantenuti. Il rombo allungato diventa una “Vviola posta a fare da base, il giglio assume forme più geometriche, scompare il dorato e si usa per cornice la stessa tonalità di viola della “V”.

logo fiorentina oggi

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo! Approfondicsci i casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

Download Logo Fiorentina vettoriale

Vuoi scaricare il vettoriale del logo della Fiorentina?

Download Logo Fiorentina Vettoriale

Fanne un uso consapevole, sono marchi protetti da copyright!

Che ne pensi? Ti affascina la storia del logo della Fiorentina?

Fammi sapere!😊

3 soluzioni per creare logo

Vuoi scoprire
3 soluzioni
per creare un logo?

3 Soluzioni professionali per tutti i budget: da 50€ a 800€. Crea adesso il tuo logo!