
Come nasce il logo Google? Ha una storia accattivante come la nascita del logo nike? Oppure è un racconto controverso, ricco di leggende come per il logo apple? Lo scopriremo … solo leggendo ?
La rubrica sui loghi famosi, oggi ci porta dal motore di ricerca, e non solo, più famoso nel mondo!
Indice

Come nasce il nome Google
Come per l’azienda della Mela, anche la nascita del brand Google è legata ad un aneddoto incredibile.
I due fondatori Larry Page e Sergey Brin si conobbero all’università di Stanford in California nel 1995. Page doveva iscriversi all’università e Brin ebbe il compito di fargli fare un giro per visitarla. Tutto nasce da li!
Grazie agli studi che intrapresero a Stanford si resero conto che un motore di ricerca che analizzava relazioni tra siti, su basi matematiche, aveva più potenzialità di quelli che al momento erano presenti sul web (ricerche non pertinenti e soltanto annunci pubblicitari).
Per Page e Brin le pagine che avevano un maggior numero di link in ingresso avevano più valore di altre. Da questa teoria tutto ha inizio (per gli amanti della SEO, parliamo della primordiale idea di link building).
L’idea nel 1997 doveva concretizzarsi. Assegnare un nome ad un’idea innovativa non è mai facile!
Presero spunto da un termine coniato nel 1937: Googol. Il significato del termine simboleggiava il numero 10 alla centesima potenza, proprio per rappresentare un’infinita di soluzioni che il motore di ricerca poteva restituire.
L’etimologia delle parole a volte può giocare brutti scherzi… o grosse fortune!
Al momento della registrazione del dominio, non sapendo esattamente come si scrivesse Googol, acquistarono Google. Il giorno successivo, furono avvisati dell’errore da una collega dell’università, ma oramai era troppo tardi.
Un’altro aneddoto invece collega la nascita del motore di ricerca al vocabolo inglese: “to goggle” che significa letteralmente strabuzzare gli occhi.
L’azienda nasce ufficialmente l’anno successivo, nel 1998, quando Andy Bechtolsheim, primo finanziatore stacca il primo assegno da 100.000$ ai 2 laureandi che oramai si erano trasferiti in un garage nella periferia di Menlo Park in California.
Vuoi scoprire la storia di altri loghi famosi? Scopri la sezione loghi famosi

Storia del logo Google
Adesso addentriamoci nella parte grafica del brand: il logo di Google.
Il logo di google è un Word Mark, probabilmente il word mark più famoso e più visto nella rete. Un word mark è semplicemente un logo composto solo dal lettering, infatti traducendo letteralmente, simboleggia un marchio composto dalla parola.
Loghi word mark famosi ne esistono tanti, tra i quali possiamo annoverare FedEx, Facebook, Canon, Dell o Yahoo!. Per rimanere in tema prendiamo proprio quest’ultimo che era il competitor numero 1 di Google quando nacque.
Il primo logo google viene disegnato nel 1997 da Brin con Gimp. Programma open source per grafica raster (quindi direi, non proprio il programma adatto per fare un logo). Esteticamente sembra uscito da un videogioco arcade degli anni ’80. Anche se in realtà, questa versione del logo non è mai stata utilizzata.
Non era l’unica bozza prodotta, ma ne ho reperito altre, anche più “audaci”. Abbiamo una versione con le due “o” che si trasformano in occhi che ti osservano, non molto rassicurante! Ed un’altra variante in stile metal.
Nel settembre del 1998 utilizzano una versione con la “G” verde. Tale variante viene utilizzata proprio per la presentazione del progetto di laurea.
Un mese dopo, viene modificato nuovamente. Questa volta i colori rimarranno definitivi fino ai nostri giorni. Abbiamo in ordine prima il blu, poi il rosso, poi il giallo e poi il verde. Tutti colori principali tranne il verde che rappresentava la parte più estrosa e creativa della Google Inc.
In questa variante possiamo notare un punto esclamativo di troppo, proprio a copiare il competitor n.1 nella ricerca di quel periodo Yahoo!
A maggio del 1999 Page e Brin decidono di affidarsi ad un esperto, o meglio un’esperta. Un’architetta brasiliana Ruth Kedar, appena laureata all’università di Stanford. Dopo ben 8 bozze, la Kedar tira fuori la versione più nota del logo di Google. Questo logo, caratterizzato dal font Serif Catull per trasferire eleganza all’azienda, ci accompagnerà fino al 2015.

Restyling Logo Google
Dal primo di Settembre 2015, la Google Inc decide di trasformare il font del logo da uno Serif, che trasmette eleganza e tradizione, ad un sans-serif che comunica il concetto di innovazione. Ovviamente, la nascita della navigazione in versione mobile influisce nella scelta di scegliere un font a bastoni che sicuramente risulta meno elegante, ma più funzionale.
Il font è il Product Sans, realizzato dai designer della Google è molto simile al Futura. A questo link troverai le specifiche tecniche del Product Sans
Logo Google Oggi

Download Logo Google Vettoriale
Scarica il formato vettoriale del logo Google.
Mi raccomando fanne buon uso! Sono opere sacre!
“Google Story (Italiano) ”
del 2018
Ti consiglio questo libro se vuoi approfondire la storia di Google. Dietro le quinte del successo dell’azienda che ha cambiato il nostro modo di comunicare, lavorare e vivere.
Gran bella storia. Che ne pensi? Ti ha ispirato questa storia?
Scrivilo nei commenti.
😊 Grazie
Lascia un commento