
In questo nuovo appuntamento con i loghi famosi, parleremo del mitico logo Guess.
Esistono brand di moda che riescono a farsi spazio in questo mondo con piccole scelte di design davvero significative. Guess è sicuramente uno dei marchi di moda più conosciuti al mondo e facilmente individuabile attraverso il famoso triangolo: un logo semplice ed emblematico.
All’interno del mondo della moda si può quasi dire che il marchio fa la differenza soprattutto perché sfoggiare il logo del brand vuol dire lasciare un segno, un segno di appartenenza a una determinata condizione sociale oppure un sintomo di gusto e di stile.
Il logo Guess resta sicuramente uno dei più riconoscibili al mondo e accompagna la storia dei fratelli Marciano ormai da molto tempo. Scopriamo di più su questo particolare logo e sul suo significato.
Indice

Storia di Guess e dei fratelli Marciano

I fratelli Paul e Maurice Marciano raccontano di aver creato il logo e il nome del brand Guess quando, camminando lungo l’Olympic Boulevard a Los Angeles, passarono davanti a un cartellone di McDonald’s che riportava la scritta: “Indovina cosa c’è nel nostro nuovo Big Mac?”. Da quell’indovina con il punto di domanda si può dire che è nato Guess, il nome dell’azienda di moda. Per sottolineare la parola Guess venne scelto di inserire all’interno del logo iconografico il punto interrogativo posizionato proprio sotto la parola Guess.
Una volta selezionato il simbolo portante del logo e il nome del brand, era il momento di creare un design innovativo e che si distinguesse dagli altri racchiudendo il nome del brand insieme proprio allo stesso punto interrogativo che li aveva ispirati.
La storia del brand Guess ha avuto inizio nel 1981 quando i quattro fratelli Marciano, originari del Sud della Francia, si innamorarono della città di Los Angeles, dell’America e del sogno americano che viene ricordato anche nel logo che presenta appunto un triangolo rovesciato con all’interno le parole “washed”, “jeans” e “USA” proprio per sottolineare l’origine del marchio americano di denim nonché il prodotto con cui avevano iniziato.
Quel jeans alla caviglia con tre zip, taglio aderente, stonewashed è conosciuto come Marilyn Jean ed è il primo capo creato dal brand Guess. Un capo molto raro e innovativo visto che il lavaggio a pietra era ancora molto raro negli USA, ma si trattava di un capo pieno di simbolismo e specificatamente pensato per l’America e che andò a ruba in poche ore al momento dell’uscita del pezzo.
In pratica, in un’era in cui i jeans rappresentavano il caposaldo quotidiano del guardaroba americano, Guess ha recuperato il denim per l’alta moda offrendo un’ampia gamma di tagli e lavaggi innovativi, che sottolineavano le forme in maniera accattivante e sbarazzina. Indimenticabili sono le Guess girl, le modelle che hanno prestato la loro immagine e che sono diventate icone della moda proprio attraverso le sovversive e affascinanti campagne pubblicitarie Guess: da Estelle Lefebure a Claudia Shiffer, da Anna Nicole Smith, Paris Hilton fino a Naomi Campbell e a una sedicenne Carla Bruni.
Moda e seduzione, innovazione e provocazione, classe e distinzione: questi sono i punti cardine del brand Guess che è diventato sin da subito un marchio iconico che ancora oggi si diversifica dagli altri pur restando sempre un brand di qualità e riconoscibile.
Il logo Guess e le sue caratteristiche
Il logo Guess, come abbiamo detto, si presenta semplicemente con il nome del brand con sotto un punto interrogativo e all’interno di un triangolo rovesciato. Oltre alle scritte “USA”, quella centrale, e “washed” e “jeans”, sulla parte laterale del punto interrogativo, sono stati aggiunti due numeri: 1201 e 1203, i riferimenti delle suite del primo ufficio al 12° piano a Broadway, al centro della città di Los Angeles.
Più che un logo, quello della Guess è un vero e proprio timbro che riporta i tratti fondamentali del brand in maniera strutturata, ma allo stesso tempo semplice. Per questo motivo il logo Guess è sempre rimasto lo stesso sin dal 1981, data della nascita del brand.
Il segno grafico è appunto un triangolo isoscele rovesciato all’interno del quale è collocato il testo. Il carattere è un semplicissimo Times New Roman, quindi un carattere serif e maiuscolo.
Il triangolo è in rosso, lo sfondo bianco e i caratteri neri, colori della passione, eleganza e amore. Lo scopo del logo Guess è senza dubbio quello di attirare l’attenzione con quel punto di domanda e con il design innovativo, tanto che la tavolozza di colori anche sottolinea questo concetto: farsi notare e restare impresso, come un segnale stradale rovesciato.
Il triangolo isoscele è infatti molto appuntito, tagliente e deciso con il suo bordo rosso mentre i caratteri all’interno restano eleganti e morbidi, così come il grande punto di domanda al quale è già possibile dare una risposta: sì, tutto è possibile se si lavora duro e se lo si desidera, questo è il sogno americano che i fratelli Marciano vogliono sottolineare. Ogni cosa è realizzabile, “se puoi sognarlo puoi farlo” (come diceva Walt Disney).
Download Logo Guess vettoriale
Vuoi scaricare il vettoriale del logo Guess?
Download Logo Guess Vettoriale
Fanne buon uso, mi raccomando!
Che ne pensi? Ti affascina la storia del logo Guess?
Fammi sapere!😊
Lascia un commento