
In questo articolo approfondiremo la storia del logo Hermes.
Quando si parla di formazione di un’identità, non si può prescindere dall’aspetto visuale e la casa di moda Hermes lo sa perfettamente.
Nata in Francia e conosciuta nel resto del mondo, Hermes è la casa di moda che produce esclusivamente prodotti di alta qualità. Forse però non tutti sanno che a fondare Hermes furono i reali in persona che avevano bisogno di prodotti di qualità per le carrozze e i cavalli reali.
Oggi la casa di moda produce capi per un target specifico, un po’ come in passato. Hermes crea borse, sete varie, scarpe, accessori e anche capi di vestiario per tutti i giorni, la differenza è che i designer di Hermes trovano ispirazione direttamente dall’arte: è così che è diventato un marchio icona dall’identità chiara e particolare.
Il significato del logo di Hermes non può prescindere dalla sua storia e va contestualizzato all’interno della storia del brand di alta moda. Scopriamola insieme.
Scopri la categoria loghi famosi, se ti piacciono questi contenuti la troverai interessante!
Indice

Storia di Hermes: da prodotti per carrozze all’alta moda

Hermes è un’azienda di moda che affonda le sue radici nel XIX secolo, quando produceva articoli per l’equitazione, imbracature o borse uniche al mondo.
Il fondatore, Thierry Hermès, dà il nome all’azienda il cui logo riflette in tutto e per tutto la produzione di accessori di carrozze per l’aristocrazia. Thierry, nato in Germania, aveva perso gran parte della sua famiglia a causa delle guerre Napoleoniche o delle malattie. Per sfuggire a questo clima, la famiglia Hermès si trasferì a Parigi nel 1837 e iniziò a produrre imbracature e briglie per cavalli e carrozze, un’attività che si dimostrò sin da subito molto fruttuosa.
I prodotti Hermes si fanno conoscere facilmente per bellezza e qualità, ma sarà il figlio di Thierry, Charles-Emile a portare avanti l’azienda alla morte del padre scegliendo di rivolgersi quasi esclusivamente all’aristocrazia e all’elite, così che il nome di Hermès si espanse facilmente in tutto il mondo. In particolare, divenne famosa la borsa da cavallo Haut à Courroies, dal design particolarmente di classe e che oggi tutti conosciamo come iconica borsa di Hermes.
Venticinque anni dopo, Charles-Emile trasmise il marchio ai figli che, in un viaggio in Nord America, misero a punto la cerniera Hermès. Con il tempo l’azienda cominciò a diversificarsi e nel 1922 introdussero le prime borse in pelle, versioni più piccole di quelle che venivano realizzate per le selle. Il primo capo di abbigliamento, una giacca da golf per uomo, arrivò nel 1925, nel 1927 arrivarono i gioielli e nel 1938 la prima sciarpa in seta, modelli iconici del marchio.
A Hermès si deve quindi la borsa kelly che divenne famosa quando la Principessa di Monaco usò la borsa per coprire la sua gravidanza in pubblico. Le foto della principessa con la borsa kelly in mano hanno fatto il giro del mondo e tutti cominciarono a desiderarla: la borsa divenne ben presto la celebre Birkin.
Ben presto Hermès divenne non solo un marchio per prodotti per ricchi e negli anni ’60 visse il suo periodo di maggior fama. L’azienda modernizzata è divenuta ben presto un marchio indicato per prêt-à-porter, pelletteria e sciarpe di seta famose in tutto il mondo.
Il logo Hermes: caratteristiche e dettagli
Il primo logo Hermes risale al 1950, molto dopo la fondazione dell’azienda, e sottolinea la sua attività principale. Il logo è stato ispirato da un dipinto dell’artista francese Alfred de Dreux intitolato Le Duc Attelé, Groom a L’Attente, raffigurante una carrozza trainata da cavalli con lo sposo in attesa. Le somiglianze tra le opere sono evidenti: il cavallo è molto più grande della figura umana proprio per via dei prodotti finalizzati al cavallo.
Spesso il design del logo è accompagnato da un lettering particolare che riproduce il nome e la scritta sottostante “Paris” in un carattere sans-serif. Il logo Hermes utilizza il carattere “Memphis Bold” inventato da Rudolf Wolf.
I colori emblematici, arancione e nero, sono parte integrante del brand: la scatola arancione è stata scelta poiché nei primi tempi risultava difficile reperire altri colori come l’avorio ed il marrone. Oggi il pacchetto arancione tipico di Hermès è famoso in tutto il mondo e presente su tutti i social.
Il logo Hermes è elegante e nobile, e sottolinea l’unicità e lo status del marchio. Il colore arancio acceso è molto apprezzato dalla casa di moda stessa che ricerca solo coloranti naturali. Il logo Hermes è il più immediato esempio di logo riconoscibile, ma non viene posto sui capi dove è possibile trovare la semplice “H”. Questa scelta si rivela ideale per fibbie e scarpe in pelle o per il retro di una borsa. Ogni articolo Hermès è realizzato interamente a mano da esperti artigiani e questo rende ogni prodotto assolutamente unico.
Pur restando ancorato alle tradizioni e allo stesso logo, Hermes è tutt’oggi un marchio di qualità che si vede spesso sui social ed è sempre in gran voga e scelto da migliaia di persone nel mondo intero.
Download Logo Hermes vettoriale
Vuoi scaricare il vettoriale del logo Hermes?
Download Logo Hermes Vettoriale
Mi raccomando, è un logo unico, fanne buon uso!
Che ne pensi? Ti affascina la storia del logo Hermes?
Fammi sapere!😊
Lascia un commento