logo hp

In questo articolo cerchiamo di scoprire come si è evoluto e quali idee creative hanno generato il logo HP.

La Hewlett & Pacard, meglio conosciuta come HP è una delle aziende tecnologiche più famose al mondo. Il loro logo è semplice e chiaro e si è impresso nelle nostre menti in modo indelebile come per i loghi più noti e importanti.

Ci addentreremo in un mondo curioso e davvero interessante, un viaggio all’interno del marketing e della creatività.

Vuoi la storia delle identità visive dei brand più famosi al mondo? Vai alla sezione loghi famosi.

Indice

logo hp oggi

La storia di HP

storia hp

L’azienda nota come HP è una multinazionale nata negli USA che produce stampanti, personal computer, oltre che hardware e software specialistici. La sua è una storia di successo di altri tempi: fu fondata nel 1939 da Bill Hewlett e David Packard, entrambi ingegneri elettronici ed ex allievi dell’Università di Stanford.

I due ingegneri partendo da un garage in legno, dietro casa, crearono un’azienda destinata a essere una delle dominatrici del mercato.

Il logo HP è sempre stato un monogramma davvero riconoscibile e che solo nel 2012 ha subito un piccolo restyling.

Adesso, cerchiamo di scoprire insieme come sia stato creata l’identità visiva di un’azienda capace di dominare il mondo tecnologico per decenni.

costo logoQual’è il prezzo di un logo professionale?

Ti sei mai domandato quale sia il prezzo di un logo professionale? E soprattutto che caratteristiche dovrebbe avere un logo professionale? Premi il pulsante e andrai alla pagina che ti darà una visione completa sulla creazione di un logo.

Storia del logo HP

Il primo logo HP nasce nel momento stesso in cui l’azienda si costituisce all’interno di un piccolo garage.

I creatori hanno subito pensato che il loro logo dovesse riflettere direttamente il nome dell’azienda ed è per questo che hanno scelto un monogramma formato dalle prime lettere dei cognomi dei loro fondatori (Hewlett e Packard).

Il carattere del logotipo è maiuscolo e in grassetto per trasmettere l’idea di forza e determinazione e trasferisce molte informazioni di tipo commerciale, informazioni che erano ben visibili sull’insegna aziendale. Proprio al centro dell’insegna ecco il logo vero e proprio: le lettere “hp” scritte in minuscolo e racchiuse in un cerchio nero con le estremità allungate e che cambiano il colore da bianco a nero.

primo logo hp

Nel 1954 il logo aziendale cambia, si decide allora di ridurlo e trasformarlo.

Vengono eliminate tutte le informazioni di carattere commerciale, anche i nomi dei fondatori e rimane solo ed unicamente il monogramma “hp”.

Si sceglie di stilizzare ancora di più il design ed è così che non è più il cerchio ad allungarsi, ma bensì le lettere.

La gamba della “h” si dirige così verso l’alto mentre quella della “p” verso il basso, entrambe le lettere sono in minuscolo per dare maggior stile al logo, ma hanno bordi ampi e ben visibili; sono inscritte in un cerchio bianco con contorno nero.

logo hp 1954

Dopo circa 20 anni l’azienda decide di cambiare logo rivoluzionando il proprio design e il proprio stile.

Il nuovo logo che compare nel 1974 prevede il classico monogramma “hp” posizionato tra due rettangoli multidirezionali; la scritta è racchiusa in cerchio con sfondo bianco.

Adesso nel logo non compare solo il monogramma, ma anche il cognome di entrambi i fondatori Hewlett e Packard, scritti in lettere maiuscole ma sottili. In questo nuova idea di stile si lascia spazio al colore e così se la parte inferiore del logo è nera, quella superiore appare blu e composta da strisce ben distanti tra di loro. Tutto il design è creato per fare in modo che il nuovo logo abbia una leggera pendenza sulla destra, per trasferire dinamismo.

logo hp 1974

Nel 1981 si decide però di rinnovare nuovamente il logo. In questo caso l’azienda si rivolge all’ufficio grafico Siegel + Gale.

In questo nuovo logo il colore predominante è il blu le lettere “hp” diventano blu, vengono inscritte in un cerchio con sfondo bianco e il tutto è contornato da un rettangolo blu con angoli smussati la cui grandezza viene definita dalle gambe allungate del monogramma.

La scritta “Hewlett Packard” rimane ad affiancare il logo posta su due file.

logo hp 1981

Nel 1999 si opta per un nuovo cambio di design, niente di drastico poiché tutto rimane come prima, ma viene rimossa la scritta nera “Hewlett Packard”.

Il logo diventa così ancor più minimal acquisendo uno stile preciso e davvero iconico.

logo hp 1999

Il nuovo logo rimarrà con l’azienda fino al 2008 quando si decide di cambiare. In questa nuova idea di identità visiva rimangono i colori blu e bianco, ma viene eliminato il rettangolo ad angoli smussati. Si ritorna quindi al singolo monogramma inscritto in un cerchio ma a colori invertiti: adesso “hp” è in bianco e il cerchio ha sfondo completamente blu.

logo hp 2008

Tale logo rimane fino al 2012 senza sostanziali cambiamenti. La riprogettazione portata avanti nel 2012 non prevede però cambiamenti di stile davvero importanti, ciò che viene cambiato è solo la tonalità di blu che passa da un blu acceso ad un azzurro cielo.

Si sceglie il colore azzurro per dare un’idea di amichevole semplicità; l’azienda intende trasmettere accoglienza con il nuovo logo.

logo hp oggi

Infine, nel 2016 l’azienda decide di sperimentare un nuovo logo ed è così che si affida allo studio Moving Brands. Lo studio si traduce in un logo sperimentale dove il monogramma “hp” è difficilmente leggibile e composto da linee nere con gradienti di angolazione diversi.

logo hp 2016

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo! Approfondicsci i casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

Download Logo HP vettoriale

Devi scaricare il vettoriale del logo del HP?

Download Logo HP Vettoriale

Mi raccomando, fai buon uso del file … è coperto da copyright!

Se l’articolo ti è stato utile scrivilo nei commenti.

Grazie😃

3 soluzioni per creare logo

Vuoi scoprire
3 soluzioni
per creare un logo?

3 Soluzioni professionali per tutti i budget: da 50€ a 800€. Crea adesso il tuo logo!