logo ibm

IBM è un nome che è difficile non conoscere, una realtà internazionale di grande valore che ha saputo negli anni costruire una solida reputazione e anche un’identità visiva immediatamente riconoscibile: il logo IBM è noto a tutti!

Com’è successo? Quali sono le strategie messe in atto e come è riuscita l’azienda a costruire negli anni il suo logo?

Vediamolo insieme per capire quanto sia importante avere un’idea precisa di design e come essa deve essere portata avanti seguendo le specifiche esigenze di comunicazione aziendale.

L’azienda nel corso degli anni si è ingrandita, si è evoluta e con lei si è evoluta, ovviamente, anche la sua immagine, in un percorso tortuoso che è poi sfociato nel logo che tutti conosciamo e che abbiamo imparato a riconoscere.

Conosci la storia dei loghi più famosi? Vai alla sezione dedicata.

Indice

logo ibm oggi

La storia di IBM

storia ibm

La IBM o International Business Machines Corporation fu fondata nel 1889, ma solo nel 1911 che ha iniziato a lavorare lungo quel percorso che oggi è ben definito.

La IBM nasce a Endicott Village, una cittadina nello stato di New York, a opera di Charles Ranlett Flint ed è oggi conosciuta come una delle società IT leader a livello mondiale.

I suoi servizi sono di consulenza IT, di informatica, ma anche di vendita software e hardware. I prodotti e servizi di IBM sono distribuiti in più di 160 Paesi e la sua identità visiva, basata sull’abbreviazione del nome aziendale, è tra le più note di tutte.

Negli anni il logo aziendale è stato visto e rivisto molte volte per adattars,i non solo ai vari nomi della corporation che si stava creando, ma anche per andare incontro alle varie esigenze comunicative dell’azienda.

Il tutto fino al 1964 dove l’idea del logo si è stabilizzata con piccole rivisitazioni strutturali.

costo logoQual’è il prezzo di un logo professionale?

Ti sei mai domandato quale sia il prezzo di un logo professionale? E soprattutto che caratteristiche dovrebbe avere un logo professionale? Premi il pulsante e andrai alla pagina che ti darà una visione completa sulla creazione di un logo.

Storia del logo IBM

Da sempre l’azienda ha deciso di portare avanti i propri loghi usando le prime iniziali del suo nome ed è così che appena nata, nel 1889,  come ITRC ovvero International Time Recording Company. Utilizza così un monogramma logo ITRC.

Le lettere di questo logo avevano tutte dimensioni differenti, con la lettera T centrale a capeggiare su tutte. Elegante e sbarazzino questo logo utilizzava un carattere Serif.

primo logo ibm

Nel 1891 l’azienda cambia nome e così evolve anche il suo logo. L’azienda diventa Computing Scale Company.

Il logo che ne consegue punta più allo stile, che alla leggibilità con diversi riccioli e ornamenti.

logo ibm 1891

Nel 1911 l’azienda cambia ancora il nome diventando Computing Tabulating Recording Company. Questo logo è racchiuso in una cornice circolare, è ancora pieno di riccioli e ornamenti, ma risulta decisamente più leggibile e preciso.

logo ibm 1911

Questo logo resiste fino al 1924, ovvero fino a quando l’azienda non cambia di nuovo nome assumendo quello che oggi conosciamo.

Per il primo logo IBM non viene più utilizzata la regola dell’abbreviazione del nome, ma si decide di dare una forma ovale all’interno wordmark mettendo al centro International, Business in alto e Machine direttamente in campo basso.

Questo serve a evidenziare l’internazionalizzazione dell’azienda e la moltitudine di servizi che offre. Il logo rimane intoccato fino al 1946.

logo ibm 1924

Nel 1946 viene riprogettata l’identità visiva di IBM.

Si lasciano gli ornamenti e i riccioli e si ritorna a un’idea di accessibilità e immediatezza. Questo quasi a significare la robusta semplicità dei servizi offerti: professionali, ma senza fronzoli, diretti allo scopo.

Il logo è composto dalle lettere IBM e in blu con piccoli ornamenti Serif.

logo ibm 1946

Il nuovo logo che compare nel 1956 e dura circa 11 anni, fino al 1967 è pressocché identico al primo, si allargano solamente le grazie del font, così da rendere il tutto più espressivo.

logo ibm 1956

Nel 1967 il logo viene ridisegnato dal designer Paul Rand che allinea le lettere su strisce di uguale grandezza bianche e blu. Non si stravolge il marchio, ne si cambia la scritta o il suo carattere, ma si dona una visione d’insieme completamente diversa.

logo ibm 1967

Nel 1972 le strisce del logo si riducono da 13 a 8, forse per rappresentare il nuovo sistema a 8 bit.

Tutto rimane uguale poiché questo logo sembra perfetto per indicare velocità e dinamismo: proprio quello che l’azienda voleva trasmettere.

Il logotipo IBM è un carattere serif perfettamente personalizzato e scritto in grassetto. Questo nuovo carattere richiama i font Galerìa o Egiziano anche se con cerchi sostituiti da quadrati e le grazie elevate verso l’esterno.

logo ibm oggi

Il logo IBM rimane così invariato nella storia fino al 2018, in questo periodo pur decidendo di non toccare il logo originale gli si affianca una nuova versione.

Questa versione è rigorosa e in grigio e bianco. La scritta IBM è completamente bianca e viene inserita in un rettangolo color del piombo.

Secondo i designer che l’hanno idealizzata, questa nuova identità visiva, da accompagnare al logo classico, serve a riflettere la responsabilità con cui l’azienda affronta l’innovazione del proprio business e la stabilità che riesce a fornire ai suoi clienti.

logo ibm 2018

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo!
In questa sezione vedrai tanti casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

Download Logo IBM vettoriale

Vuoi scaricare il vettoriale del logo IBM?

Download Logo IBM Vettoriale

Mi raccomando, non usarlo in modo improprio … fanne un buon uso!

Se l’articolo ti è stato utile scrivilo nei commenti.

Grazie😃

3 soluzioni per creare logo

Vuoi scoprire
3 soluzioni
per creare un logo?

3 Soluzioni professionali per tutti i budget: da 50€ a 800€. Crea adesso il tuo logo!