
In questo articolo trattiamo la storia del logo Instagram e la sua evoluzione nel tempo.
Tutti conosciamo Instagram e siamo abituati, a vedere il suo logo, ogni volta che accediamo a quello che è diventato il social più importante del momento. La storia che si cela dietro l’evoluzione di uno dei più iconici e di certo riconoscibili loghi del mondo è davvero interessante.
Chi crea un logo pensa all’identità del brand, alla sua storia e alla sua capacità di rimanere impresso nelle persone, possiamo dire con sicurezza che Instagram sia riuscito nell’impresa. Per questo scoprire tutte le curiosità dietro l’identità grafica del social può essere divertente e formativo.
Vuoi scoprire la storia di loghi famosi? Vai alla sezione loghi famosi.
Indice

La storia di Instagram

La piattaforma Instagram è stata inventata nel 2010 da due studenti e imprenditori digitali come Kevin Systrom e Mike Krieger, due nomi che oggi sono rimasti alla storia.
I due giovani basandosi sull’idea di Facebook volevano esplorare un campo non ancora occupato da nessun competitor ovvero quello delle immagini, delle fotografie.
Dapprima l’azienda crea una app solo ed esclusivamente per iPhone, ma poi il successo interplanetario genera l’app per Android e poi, diversi anni dopo, anche una versione per Pc.
Nell’aprile del 2012, due anni dopo che Instagram era stato lanciato sul mercato, Mark Zuckerberg ne coglie le grandi e inespresse potenzialità e annuncia l’acquisizione dell’azienda e dei suoi dipendenti per 1 miliardo di dollari, tra denaro e azioni. Ecco che Instagram comincia la sua vera evoluzione!
Storia del logo Instagram
La storia del logo Instagram è davvero importante perché segue l’evoluzione della piattaforma da quando era nient’altro che un progetto sperimentale fino a diventare un’applicazione indispensabile in tutto il mondo.
Oggi sulla piattaforma social sono presenti brand di successo, artisti, persone comuni e tutti pubblicano foto e video per aumentare la propria notorietà, fare branding oppure vendere prodotti e/o servizio. Vediamo allora come si è evoluto il logo Instagram
La prima versione di logo aveva come immagine principale una fotocamera knock-off Polaroid. Una scelta perfetta per quell’epoca dove erano le fotocamere il modo migliore per scattare foto di qualità.
Questo logo è importante non solo perché ci narra delle evoluzioni tecnologiche che sono incorse negli ultimi anni, ma anche perché fu disegnato personalmente da uno dei fondatori di Instagram, Kevin Systrom.
Sempre nel 2010 l’azienda si avvale di un aiuto professionale, vuole lanciare il brand in maniera creativa ed è per questo che assume il designer Cole Rise.
Rise ripensa completamente il logo adattandolo a una fotocamera Bell & Howell degli anni Cinquanta, ma mantiene stile e personalità scelti dai creatori della piattaforma. Qui compare il classico arcobaleno che accompagna Instagram ancora oggi.
Nel 2011 il logo subisce minime variazioni, rimane identico nelle scelte grafiche e di colori, ma si accentua il punto sulle foto di qualità e così si definisce l’obiettivo della fotocamera. Questo logo debutta con la versione aggiornata e corretta dell’app.
Questo logo rimane per cinque anni ovvero fino al 2016 quando l’azienda ha nuove esigenze di marketing: oramai la sua identità è ben consolidata nella mente dei suoi utenti e si appresta diventare una delle piattaforme più potenti al mondo.
Per questo decide di cambiare completamente immagine e ripensare il proprio logo pensando a qualcosa che sia più giovanile e minimal ed è per questo che compaiono i colori a noi noti, la macchina fotografica scompare e ne rimangono i contorni bianchi.
Questo logo più moderno è quello che oggi vediamo quando apriamo l’app e si basa su quattro elementi principali: una lente al centro, una linea di demarcazione e dei dettagli che facciano ben intuire che stiamo guardando all’interno dell’obiettivo di una macchina fotografica.
È tuttavia interessate studiare il logotipo di Instagram che nel corso degli anni si è evoluto anch’esso! Nella prima versione dava più l’idea di una firma, di una manualità ben studiata con l’idea di essere una scritta fatta a mano (handmade).
Tra il 2013 e il 2016 si sceglie una scritta più sinuosa, più fluida e pulita che sia immediatamente riconoscibile e consolidi nella mente delle persone il wordkmark. L’idea viene sviluppata in collaborazione con l’agenzia Mackey Saturday. Il colore diventa blu.
Questa scritta rimane invariata fino al 2016 quando l’azienda decide di cambiare insieme al logo anche il wordmark.
La scritta rimane pressocché identica, ma si decide di affiancare al nuovo emblema colorato qualcosa che possa far contrasto ed è per questo che la scritta Instagram torna a virare su di un nero pulito e ben preciso.
Ecco come in pochi anni: dal 2010 al 2016 l’azienda Instagram ha ridefinito la propria immagine più volte cercando di venire incontro alle esigenze del marchio, mantenendo una coerenza specifica, ma adattandosi a tutte le fasi di crescita di un social che stava pian piano conquistando il mercato.
Dal 2016, infatti, l’azienda non ha fatto altro che consolidare la sua posizione dominante all’interno del settore.
Download Logo Instagram vettoriale
Vuoi scaricare il vettoriale del logo Instagram?
Download Logo Instagram Vettoriale
Mi raccomando, trattalo bene, è protetto da copyright!
Se l’articolo ti è stato utile scrivilo nei commenti.
Grazie😊
Lascia un commento