logo lavazza

Lavazza è uno dei principali produttori mondiali di caffè e il logo Lavazza, un simbolo di cultura italiana, attesta l’influenza della stessa in tutto il mondo.

La comunicazione visiva del brand è senz’altro molto curata sotto diversi aspetti, sia per quanto riguarda il famoso lettering in blu che per tutti gli aspetti grafici relativi alle diverse miscele di caffè che animano la vision dell’azienda.

Indice

logo lavazza oggi

La storia di Lavazza: una storia italiana

storia lavazza

La storia del marchio Lavazza comincia con Luigi Lavazza e la sua drogheria in Via San Tommaso, a Torino.

Il brand Lavazza nasce quindi dall’intuizione di un uomo, Luigi, ricco di inventiva e di idee che inizia a studiare le diverse provenienze del caffè, gli aromi e il sapore dei chicchi, con le loro caratteristiche peculiari.

Altre interessanti intuizioni di Luigi Lavazza si devono al suo viaggio in Brasile: quello che ancora oggi è il caffè che tutti beviamo si deve quindi alla combinazione creata da Luigi Lavazza.

L’azienda nasce quindi ufficialmente nel 1927 quando la bottega diventa un’impresa.

A fare la differenza è l’utilizzo di uno speciale tipo di carta doppia in grado di mantenere gli aromi integri e che perfeziona il confezionamento del caffè.

L’azienda Lavazza ha subito diversi bruschi cambiamenti dovuti anche alla lunga storia alle spalle del brand e alle vicissitudini come la Grande Guerra prima e la Seconda Guerra Mondiale.

Nel 1957 Lavazza si afferma definitivamente come una delle più grandi aziende italiane, e dopo il successo in patria, ecco che si espande in tutto il mondo proprio grazie alla qualità che differenzia questa aromatica miscela di caffè.

Uno dei punti più forti del brand Lavazza risiede nell’attenzione all’identità visiva e all’arte.

Si passa quindi dallo spot con Nino Manfredi alla collaborazione con Armando Testa che crea il quinto logo Lavazza nel 1995.

Qualità e bellezza sono i principi cardine del lavoro di Lavazza e le principali motivazioni che risiedono dietro il successo del brand.

costo logoQuanto costa un logo professionale?

Ti sei mai domandato quale sia il prezzo di un logo professionale? E soprattutto che caratteristiche dovrebbe avere un logo professionale? Premi il pulsante e andrai alla pagina che ti darà una visione completa sulla creazione di un logo.

Logo Lavazza: Le diverse evoluzioni nel corso del tempo

Grazie ai diversi rinnovamenti dell’identità visiva Lavazza ha saputo sempre imporre il suo carattere e sviluppare un ottimo rapporto con il consumatore.

Nel 1927 il logo Lavazza è giocoso e divertente, molto simpatico e presenta già il colore rosso che differenzia il caffè Lavazza dagli altri caffè.

logo lavazza 1927

Questo logo sopravvive fino al 1947 quando, nel pieno dopoguerra, viene affidato il lavoro di revisionare il progetto iniziale all’Aerostudio Borghi e appare per la prima volta la scritta LavAzza con la “A” più grande rispetto alle altre lettere maiuscole.

Quella “A” cattura inevitabilmente l’attenzione con le altre lettere che si inclinano verso il centro, mentre sotto il lettering viene posizionato uno scudo tagliato in maniera trasversale che suggerisce la funzione del band attraverso i chicchi di caffè in alto e una tazzina fumante in basso stilizzati.

logo lavazza 1947

Nel 1950 viene presentata una soluzione che semplifica ancor di più il concetto e raccoglie le intuizioni più interessanti del logo precedente.

logo lavazza 1950

Il lettering LavAzza risulta vincente e la linea trasversale interna allo scudo si trasferisce sul retro all’interno di un rettangolo.

Nero, bianco e rosso restano i colori portanti.

Questo logo persiste fino agli anni ’80 quando Lavazza subisce un’altra svolta e si apre al mercato europeo.

Per rafforzare la propria immagine decide quindi di affidare il lavoro sul nuovo logo al designer Maurizio Di Robilant.

logo lavazza 1986

Lo studio Robilant Associati decide di reinventare il logo denominativo riprendendo il simbolo della tazza fumante presente all’interno dello scudo del logo precedente e ampliandolo maggiormente.

Il fumo richiama alla mente l’aroma di caffè Lavazza e si può vedere posto sulla lettera “v” che in questo caso fa le veci della tazzina di caffè.

Il logo Lavazza oggi

Ormai siamo abituati a vedere questa semplice scritta che con il tempo ha subito altre variazioni fino ad arrivare ad una soluzione semplificata e d’impatto.

logo lavazza oggi

Pur restando un logo molto semplice, Lavazza reinventa spesso la sua identità e utilizza nuovi caratteri energici e dinamici per diversificare le diverse miscele.

I nuovi progetti portano colore e innovazione e permettono alla scritta Lavazza di essere inserita in ogni tipologia di design pur restando sempre un logo visibile, professionale e riconoscibile da chiunque voglia gustare un’ottima tazza di caffè.

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo! Approfondicsci i casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

Download Logo Lavazza vettoriale

Vuoi scaricare il vettoriale del logo Lavazza?

Download Logo Lavazza Vettoriale

Fanne un buon uso, sono marchi protetti da copyright!

Che ne pensi? Ti affascina la storia del logo Lavazza?

Fammi sapere!😊

3 soluzioni per creare logo

Vuoi scoprire
3 soluzioni
per creare un logo?

3 Soluzioni professionali per tutti i budget: da 50€ a 800€. Crea adesso il tuo logo!