
Il logo McDonald’s è celebre grazie al fatto che rappresenta l’immagine della catena di ristoranti fast food più diffusa nel pianeta. È quasi impensabile l’idea di trovare qualcuno al mondo che non ne abbia sentito parlare almeno una volta!
C’è chi lo ama, c’è chi lo odia, ma una cosa è certa: quasi tutti, almeno una volta, abbiamo avuto modo di assaggiare un prodotto McDonald’s, sia che si trattasse dell’iconico panino, sia che fossero anche solo le crocchette di pollo.
In questo articolo vi racconterò la storia di questa catena e scopriremo insieme le origini del famosissimo logo McDonald’s.
Se vuoi approfondire la storia di altri loghi celebri nella storia ti consiglio assolutamente di visitare la sezione sui loghi famosi.
Indice

La storia di McDonald’s
La McDonald’s Corporation è un’azienda americana di fast food, fondata nel 1940 come ristorante gestito da Richard e Maurice McDonald, a San Bernardino, California.
Ribattezzarono la loro attività come un chiosco di hamburger e in seguito trasformarono l’azienda in un franchising.
Nel 1955, Ray Kroc, un uomo d’affari particolarmente lungimirante e sveglio, entrò a far parte dell’azienda come agente di franchising e procedette nel 1961 all’acquisto della catena dai fratelli McDonald.
Prima del 1970, erano già più di 1000 i punti McDonald’s sparsi negli USA.
Da lì a oggi, l’espansione della catena è stata esplosiva ed esponenziale: secondo i dati rilasciati dalla McDonald’s Corporation nel gennaio del 2020, McDonald’s ha sedi in oltre 100 paesi, più di 38.000 ristoranti in tutto il mondo, e ogni giorno serve più di 69 milioni di persone.

La storia del logo McDonald’s
L’affascinante storia del successo di McDonald’s è completa solo quando si menziona il suo famosissimo logo. Quegli archi dorati sono probabilmente una delle cose più popolari sulla superficie della Terra!
Non si può negare che il logo McDonald’s abbia giocato un ruolo significativo nella creazione della sua immagine nella cultura popolare. Il logo McDonald’s è stato inoltre rinnovato più volte prima di passare attraverso la revisione finale del 2003. Tuttavia, i famosi archi sono rimasti parte del suo design fin dal 1968.
Il logo McDonald’s è costituito dagli iconici archi d’oro, che in sostanza rappresentavano l’architettura della costruzione del primissimo ristorante in franchising del 1952. Dopo che Ray Kroc rilevò l’attività nel 1961, incorporò i due archi per formare il nuovo logo di McDonald’s, che iniziò così ad assomigliare alla lettera “M”.
Questo nuovo logo, al netto delle varie revisioni stilistiche, è rimasto l’identità del marchio del McDonald’s per più di cinquant’anni.
Nel 1948, i fratelli McDonald’s hanno aperto la strada a un nuovo modo di immaginare e gestire il cibo fast food. Chiamarono il loro nuovo sistema “Speedee Service System”.
Tra le tante modifiche introdotte, la più significativa è stata la rimozione del barbecue dal loro menu, per accelerare enormemente la velocità del servizio. Lo chef ammiccante nel logo è stato progettato per rappresentare il servizio veloce, semplice e informale del ristorante.
Il logo Golden Arches di McDonald’s è stato ispirato dalla struttura della prima unità in franchising, progettata da Stanley Clark Meston. Gli archi sono stati il frutto di dell’intuizione di Richard McDonald, uno dei due fratelli, che pensava che avrebbero attirato l’attenzione dei passanti.
Dopo che Ray Kroc acquistò l’attività dai fratelli McDonald, ha ridisegnato il logo e lo ha cambiato in un nuovo design studiato per assomigliare agli archi stessi della struttura. Insieme a Fred Turner e Jim Schindler, creò un logo che rappresentava i due archi sovrapposti e una linea che li attraversava. È stato il primo logo McDonald’s a presentare i famosi archi.
Con il fiorire dell’attività di McDonald’s, Ray Kroc ha continuato a modificare l’identità del marchio dell’azienda. Il primo cambiamento che ha fatto è stato ridisegnare il logo. Si è sbarazzato dei doppi archi e li ha uniti per farli sembrare la lettera “M”. Ha inserito il nome dell’azienda all’interno della lettera del logo. Questa versione del logo McDonald’s è rimasta l’identità del marchio per trentacinque anni, fino a quando non è stata ripetuta nel 2003.
Nel 1975, arriva quello che poi si confermerà essere il colore dominante della catena: il rosso, colore dell’urgenza, del desiderio e della fame. Il logo McDonald’s viene infatti inserito in un rettangolo rosso arrotondato. Giallo e rosso diventano quindi i colori iconici dell’azienda: il loro essere giocosi, informali e simpatici li rende perfetti per parlare alle pance di un pubblico giovane e giovanissimo.
Nel 2003 un’ombra nera si aggiunge al simbolo e arriva il famosissimo slogan “I’m lovin it”, scritto in un carattere minuscolo grassetto, nero. Come possiamo notare, lo slogan diventa il vero protagonista di questa versione del logo, mettendo quasi in secondo piano il simbolo originale. E non a caso: il payoff, canticchiato nel celebre jingle, è diventato un vero e proprio logo sonoro indimenticabile.
Nel 2006 e nel 2007 ci fu un netto ritorno al minimalismo. Sparisce dal logo McDonald’s il payoff, sparisce il nome dell’azienda e rimangono solo i due iconici archi gialli, in una versione più lineare, brillante e pulita. Nel 2007 assistiamo all’introduzione in Europa di un nuovo colore: il verde. Questa scelta fu presa per rappresentare l’impegno concreto della catena a orientarsi verso scelte più salutari, ecosostenibili e green.

Download Logo Amazon Vettoriale
Desiderate scaricare il logo McDonals vettoriale? Potete farlo qui!
Download Logo McDonald’s Vettoriale
Mi raccomando, fatene buon uso, non abusatene e, soprattutto, non usatelo per atti illeciti!
Se questo articolo vi è piaciuto, vi consiglio di vedere il film “The Founder“… un capolavoro!
Che ne pensi? Ti ha ispirato?
Scrivilo nei commenti.
Lascia un commento