
In questo articolo scopriamo la storia e l’evoluzione del logo Mercedes.
Gli italiani appassionati di Formula 1 hanno opinioni sempre molto contrastanti su questa casa automobilistica, eppure non è difficile trovare anche qualche appassionato nostrano. Una cosa però è certa: la Mercedes è una delle aziende più importanti, competitive e innovative del settore automobilistico.
Scopriamo tutte le curiosità di loghi e nella rubrica dedicata ai loghi famosi.
Indice

La storia della Mercedes
Quella di Mercedes è una storia caratterizzata da un inizio particolare.
Se possiamo con buona certezza attribuire a Karl Benz l’invenzione, nel 1885, della prima automobile, dobbiamo ringraziare sua moglie, Bertha Benz, per aver reso pubblica questa creazione incredibile. Karl Benz temeva infatti il feroce parere avverso dei luddisti, contrari alla tecnologia e al progresso, ed era riluttante a mostrare pubblicamente la sua automobile.
Bertha Benz compì nel 1888 un memorabile viaggio da Mannheim a Pforzheim a bordo dell’automobile, dimostrando come con un mezzo del genere fosse possibile ricoprire senza fatica anche le lunghe distanze.
La storia dell’iconico viaggio di Bertha Benz affascinò il grande pubblico e accelerò l’interesse internazionale per la ricerca nel settore automobilistico. Nel 1926 la Benz & Cie, fondata da Karl Benz nel 1883, si unì a uno dei suoi concorrenti più accesi e acerrimi, cioè la Daimler-Motoren-Gesellschaft (DMG): le opportunità di progresso generate da due visioni così simili risultarono più importanti degli screzi e dell’antagonismo.
Se la Prima Guerra Mondiale paralizzò la crescita delle aziende tedesche, il dopo guerra, che seguì la Seconda, portò all’inizio di una nuova era di produzione di auto di lusso. La Mercedes-Benz fiorì come non mai infatti negli anni ’50 e ’60 e divenne nel giro di poco tempo una delle case automobilistiche più profittevoli e note al mondo.

Storia del logo Mercedes
La stella a tre punte è senza dubbio l’elemento più evidente e iconico del logo Mercedes. Le punte indicano il potere delle tre forze elementari: terra, aria e acqua. A livello simbolico, è una scelta che mette in luce la personalità ambiziosa, futuristica e innovativa dell’azienda. Tuttavia, è bene ricordare che il primissimo logo Mercedes, risalente al 1902, aveva tutt’altra forma.
Il 1902 è l’anno in cui il nome “Mercedes” venne registrato ufficialmente. Il logo conteneva quindi solo il naming dell’azienda. C’è da dire che comunque, anche in questo caso, il design aveva una certa eleganza e modernità.
È il 1909 quando Mercedes sceglie di sostituire la scritta con il celebre e apprezzatissimo simbolo della stella a tre punte. A disegnarlo fu Gottlieb Daimler: abbozzò la stella in una cartolina che inviò alla moglie e accompagnò il disegno con un messaggio in cui predisse il successo che il logo Mercedes avrebbe avuto.
Nel 1916 avvenne un nuovo restyling del logo: quattro stelle dorate a tre punte circondano la stella bianca principale, inserita in un doppio cerchio rosso-nero. In basso, è visibile anche il nome dell’azienda.
Il 1926, come abbiamo visto, è l’anno della fusione tra la Benz & Cie e la DMG: per incorporare al meglio nel marchio l’identità di entrambe le aziende, al logo Mercedes furono cambiati i colori, venne aggiunta una corona d’alloro e, ovviamente, venne inserito il nome Benz. La corona d’alloro era in precedenza stata parte integrante dell’emblema della Benz & Cie: ecco perché questo elemento si aggiunse alla stella a tre punte.
Dal 1926, il colore argento diventò il colore prediletto da Mercedes. Non solo.
In quel periodo le auto Mercedes che partecipavano al Gran Premio venivano chiamate “frecce d’argento”. La predilezione dell’azienda per questo colore si ufficializzò nel 1954 e nel 1955, quando l’argento venne utilizzato come colore rappresentativo del marchio nei Gran Premi di Formula 1.
Nel 2008 il logo Mercedes viene alleggerito e modernizzato: via quindi il contorno blu e via la doppia corona d’alloro. Rimane la stella argentata a tre punte, inserita in un cerchio d’argento, e la scritta “Mercedes-Benz” viene collocata sotto l’emblema, in un font minimale, chiaro, contemporaneo e leggibile.
Nel 2009 il logo Mercedes subì un altro cambiamento: la forma e gli elementi rimasero inalterati, ma a cambiare fu la colorazione. La percezione di una sfumatura argentata in questo caso è data dall’uso del grigio, come nella versione precedente era ricreata dal gioco di ombre del bianco e del nero.
Nel 2011 il logo Mercedes, con la sua stella a tre punte, torna a brillare nel suo iconico argento. La scritta “Mercedes-Benz” è rimasta la stessa dal 2008, mentre a cambiare è stato il colore dell’emblema e la sua tridimensionalità.
Tra le varie leggende che attorniano la nascita del logo Mercedes, ne esiste una particolarmente simpatica.
Dicerie vogliono che durante la progettazione del logo, il trio di creatori si ritrovò a discutere animatamente su ogni singolo dettaglio, arrivando addirittura a litigare. Mercedes, la donna da cui l’azienda ha preso il nome, riuscì a riconciliarli e pacificarli. I tre appoggiarono i loro bastoni sul tavolo come gesto di buona volontà e non poterono fare a meno di notare quanto fosse armonioso e piacevole il simbolo che erano riusciti a creare!
Download Logo Mercedes vettoriale
Vuoi scaricare il logo di Mercedes in vettoriale? Clicca sul link qui sotto.
Download Logo Mercedes Vettoriale
Mi raccomando, non storpiarlo e non abusatene!
Se l’ articolo ti è piaciuto scrivilo nei commenti.
Ciao😃
Lascia un commento