logo milan

In questo articolo scopriamo come nasce e come si evolve il logo del Milan, una delle squadre di calcio più prestigiose in ambito internazione.

Scoprire come nasce l’identità visiva di questa squadra di calcio è davvero interessante poiché mette in evidenza come coerenza e rinnovamento possono andare di pari passo.

Lo stemma del Milan AC si è infatti rinnovato negli anni senza però perdere quella forte identità visiva. Scopriamo insieme cosa è successo negli anni e come è possibile collegare l’identità della squadra a quella della storia della città di Milano.

Vuoi scoprire l’evoluzione dei loghi più famosi? Vai alla sezione dedicata.

Indice

logo milan oggi

La storia del Milan

storia milan

Il Milan nasce nel 1899 quando due immigrati inglesi si uniscono ad un gruppo di italiani appassionati di calcio e fondano il Milan Football and Cricket Club. Ecco il perché il nome della squadra è Milan e non Milano.

Si scelgono i colori della squadra ovvero il rosso per evocare le fiamme dell’inferno e il nero per rappresentare il timore da incutere sugli avversari. È proprio per questa iconografia che nasce il soprannome diavolo rossonero dato alla squadra e ai tifosi.

Negli anni Ottanta la squadra raggiunge tantissimi successi diventando un vero e proprio mito internazionale e quando nel 1986 stava fallendo viene acquisita e salvata da Silvio Berlusconi che ricostruisce una dinastia vincente.

costo logoQuanto costa un logo professionale?

Ti sei mai domandato quale sia il prezzo di un logo professionale? E soprattutto che caratteristiche dovrebbe avere un logo professionale? Premi il pulsante e andrai alla pagina che ti darà una visione completa sulla creazione di un logo.

Storia del logo Milan

Il primo punto identificativo, presente in ogni logo della squadra di calcio del Milan, è la croce rossa su campo bianco.

Questa croce presente anche nello stendardo inglese nasce in Italia: viene usata dalla Repubblica Marinara di Genova e diventa poi il simbolo riconoscibile del Carroccio, un simbolo comune di Milano che durante la storia militare dell’Itala era ben noto fra chi si opponeva alle forze imperiali.

Prima ancora di entrare nel merito della prima identità del logo scopriamo ancora qualche curiosità sui colori del club: la croce su campo bianco cosa voleva dire? Oggi identifica la città di Milano, ma in passato il bianco era il colore con cui veniva identificato il popolo mentre la croce rossa identificava la nobiltà: insieme formavano la popolazione della città e la resistenza alle tirannie.

Nel 1899 nasce il primo logo della squadra, qui si propone l’acronimo MFBC e l’anno di fondazione inseriti in uno stemma ovale. Insieme al nome della squadra e all’anno di fondazione compare un cerchio diviso a metà dove da una parte capeggia la croce di Sant’Ambrogio, mentre dall’altra parte ci sono delle strisce rosse e nere che riprendono i colori ufficiali del club.

primo logo milan

Nel 1907 il logo cambia al cambiare del nome societario che diventa Milan Football Cricket Club; l’identità visiva rimane però coerente e muta poco. Il tutto rimane nell’iconico ovale, così come rimangono l’anno di fondazione, la croce e i colori della squadra ben in vista.

logo milan 1907

Nel 1919 il logo cambia nuovamente, o meglio, la società cambia nome diventando ufficialmente Milano Football Club. In questa versione si sceglie nuovamente di rispettare la tradizione e infatti il logo non subisce modifiche se non per l’acronimo riguardante il nome societario che diventa MFC.

logo milan 1919

Nel 1939 entrano in vigore le leggi fasciste ed è così che il Milan deve cambiare il proprio nome in Associazione Calcio Milano. In questo nuovo logo troviamo diversi cambiamenti: l’acronimo diventa ACM, la cornice da ovale e cerchio diventa dorato, così anche le scritte interne.

logo milan 1939

Il logo qui proposto rimane fino al 1945, ovvero fino alla fine della II Guerra Mondiale quando lo stemma cambia di nuovo, così anche il nome della squadra di calcio: il club diventa Milan.

Si sceglie di ritornare al colore nero per le scritte, ma viene mantenuta la bordatura dorata dell’ovale. Questo è un logo molto importante per l’identità visiva della squadra poiché rimane in vigore fino agli anni Settata.

logo milan 1945

A inizio anni Settanta il logo cambia leggermente: si ingrandisce il cerchio centrale e i contorni, mentre le lettere ritornano ad assumere un colore dorato! Le strisce sulla parte sinistra cambiano conformazione e da 4 diventano 5.

logo milan anni 70

È nel 1974 però che il logo del Milan subisce le modifiche più consistenti e si prepara ad essere uno dei loghi più conosciuti del mondo del calcio giocato.

Il nome Milan viene sostituito da ACM e il colore oro viene sostituito dal giallo brillante. Ecco che pur mantenendo intatta l’identità visiva vengono apportate delle piccole, ma sostanziali modifiche.

logo milan 1974

Negli anni Ottanta, il Milan cambia completamente design e decide di richiamare nel proprio logo il diavolo del proprio soprannome ed ecco che compare rivestito di fiamme rosse vicino a una stella (ottenuta dopo il 10° scudetto vinto).

logo milan anni 80

Lo stemma con il diavolo rimane in vigore per tutti gli anni Ottanta e per metà degli anni Novanta, è solo nel 1994 infatti che si pensa a un restyling completo che richiami le origini. Ecco che si ritorna al cerchio e all’ovale ma questa volta di un colore rosso.

Ritornano data di fondazione del club e acronimo basato sul nome ufficiale della società.

logo milan 1994

Nel 1995 l’idea di tornare alle origini si concretizza ancor di più con un logo che richiama dichiaratamente quelli delle epoche passate: l’ovale torna ad allungarsi. In questo caso tutte le linee diventano marcate e compare perfino una banda nera sulla cornice a richiamare i colori societari.

logo milan 1995

Nel 1998 si cambia di nuovo e nasce il logo che ancora oggi conosciamo e apprezziamo. In questo caso non viene cambiato molto: solo le linee si fanno più sottili e meno marcate.

logo milan oggi

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo! Approfondicsci i casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

Download Logo Milan vettoriale

Vuoi scaricare il vettoriale del logo del Milan?

Download Logo Milan Vettoriale

Mi raccomando, trattalo bene!

Se l’articolo ti è stato utile scrivilo nei commenti.

Grazie😃

3 soluzioni per creare logo

Vuoi scoprire
3 soluzioni
per creare un logo?

3 Soluzioni professionali per tutti i budget: da 50€ a 800€. Crea adesso il tuo logo!