logo monster

Cari amanti di grafica, in questo nuovo appuntamento parleremo del logo Monster.

Ne esistono di diversi gusti e colori, con lattine sempre diverse e colorate, nomi elettrizzanti e sapori tutti da scoprire. Stiamo parlando di Monster Energy, la bibita energetica in lattina dal successo mondiale e che tutti amano.

Ginseng, carnitina, taurina, questi sono alcuni degli ingredienti energetici che si possono trovare all’interno di queste bibite frizzanti e dolci. Ma quello che fa la differenza quando si parla di Monster Energy è in assoluto il logo: una lettera “M” scritta in maiuscolo e dai contorni particolari che sembrano graffiare la lattina. Più che una lettera “M” a volte sembrano più tre graffi da artigli identici messi uno accanto all’altro, con quello centrale leggermente più lungo degli altri.

Da dove viene questo logo? È sempre rimasto lo stesso oppure è cambiato nel corso del tempo?

Scopriamo insieme tutti i segreti del logo Monster e dell’azienda, dalla sua nascita fino ad oggi.

Indice

logo monster oggi

Monster Energy: la storia

lattine monster energy

La bevanda energetica Monster è stata lanciata nel 2002 dalla Hansen Natural sul mercato americano.

Il marchio ha un successo praticamente immediato, forse proprio grazie al logo e al marchio, o al posizionamento creato appositamente per la Monster Energy che diventa sin da subito sponsor di eventi sportivi e alleata di atleti e giovani che la possono trovare in tutti i mini-market della città.

L’azienda dal 2002 è cresciuta fino a diventare uno dei marchi più popolari quando si tratta di bevande energetiche. Oggi Monster conta 34 gusti tra cui scegliere ed è considerata un bestseller nella categoria delle bevande energetiche, dopo la Red Bull.

Originariamente erano disponibili solo due gusti: l’originale e il sapore a ridotto contenuto calorico. Nel 2007 le aziende di caffè hanno iniziato a buttarsi nel settore e la concorrenza è diventata sleale. Così Monster Energy ha capito di dover espandere le bibite e includere anche del caffè nelle miscele.

La Hansen Natural all’inizio era un’azienda che produceva succhi di frutta e si trattava di un’azienda familiare che si concentrava sulla produzione di bevande salutari realizzate con ingredienti naturali. La svolta dell’azienda si ebbe quindi nel 2002 con la creazione della Monster e l’ingresso nel mondo delle bevande energetiche.

L’azienda decise di abbandonare il mercato che portava avanti dagli anni ’70 e di cavalcare un nuovo trend. Le bevande Monster Energy non possono essere propriamente definite salutari per via dello zucchero contenuto e della taurina, ma sono sicuramente gustose e rinfrescanti, nonché dal design accattivante al quale è difficile dire di no.

costo logoQuanto costa un logo professionale?

Ti sei mai domandato quale sia il prezzo di un logo professionale? E soprattutto che caratteristiche dovrebbe avere un logo professionale? Premi il pulsante e andrai alla pagina che ti darà una visione completa sulla creazione di un logo.

Logo Monster: nascita ed evoluzione

Il logo di Monster Energy è stato creato dai designer dello studio McLean Design, un’azienda con sede a Walnut Creek, in California.

Si tratta di un’azienda specializzata nel design di marchi e imballaggi e che ha creato loghi per molti altri marchi famosi, ad esempio Coca Cola. Il loro obiettivo è appunto quello di creare loghi con personalità, in grado di distinguersi e di restare impressi nella popolazione e nei consumatori.

Il logo mostra una gigantesca “Mverde neon su sfondo nero. Tale lettera rappresenta il segno lasciato da un artiglio stilizzato, una lettera che sembra creata da un mostro. I graffi sono unici e originali, aggiungono carattere e mistero al marchio. Sotto il simbolo, ecco subito il nome dell’azienda con lettere davvero interessanti.

logo monster energy

Il logo nel complesso è decisamente diverso dagli altri concorrenti e dà un aspetto unico al marchio. Forse è proprio per questo che il logo non è cambiato minimamente nel corso degli anni ed è sempre rimasto coerente con se stesso diventando ben presto iconico grazie ad elementi semplici e facili da ricordare.

Il carattere tipografico utilizzato per la scritta Monster ricorda il carattere Green Energy creato da Albertino.

Infine, la scritta è in carattere Bank Gothic Medium. Insieme, queste iscrizioni evocano effetti a dir poco magici sui consumatori. Si tratta di un logo semplice, seppure possa non sembrare così, i suoi elementi principali riguardano il font e i colori neon visibili e riconoscibili tra gli scaffali del supermercato.

Anche se le linee della “M” sono chiaramente un rimando agli artigli di una bestia feroce, molte persone ci hanno visto una connessione demoniaca e lo hanno collegato al segno della fine del tempo della bestia di cui si parla nella Bibbia ebraica.

Ma, dal punto di vista del design, la forma non ha nulla a che fare con l’influenza satanica: è puramente un’opera artistica al suo meglio.

Il significato del logo Monster Energy

Il marchio è iconico e riconoscibile e possiede molti seguaci in giro per il mondo che dipendono fortemente da questo drink per dare una sferzata alla propria giornata. Il logo Monster Energy è rimasto sempre lo stesso a partire dal 2002, la sua data di nascita.

Si tratta di un logo unico nel suo genere, distintivo e riconoscibile, facile da ricordare e incisivo: il logo Monster Energy è la prova che un buon logo può durare per sempre.

A fare la differenza? Sicuramente l’elemento pittorico ed il suo colore. Questo è il chiaro esempio di un logo che ha lasciato il segno nei consumatori e che riesce a trasmettere energia e vitalità.

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo! Approfondicsci i casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

Download Logo Monster vettoriale

Vuoi scaricare il vettoriale del logo Monster?

Download Logo Monster Vettoriale

Trattalo bene e fanne un buon uso!

Ti affascina la storia del logo Monster?

Fammi sapere!😊

3 soluzioni per creare logo

Vuoi scoprire
3 soluzioni
per creare un logo?

3 Soluzioni professionali per tutti i budget: da 50€ a 800€. Crea adesso il tuo logo!