logo national geographic

Il logo National Geographic rappresenta l’essenza della National Geographic Society, spaziando attraverso diverse sfaccettature, incluso il palcoscenico dei più celebri canali televisivi scientifici.

La nascita di questa società risale al 1888, ideata da menti illuminate, studiosi e figure di spicco americane.

La scelta del nome non si è limitata al mero significato letterale di “geografia“, abbracciando invece un ventaglio di discipline.

Indice

logo national geographic oggi

La storia di National Geographic

storia national geographic

In cosa consiste National Geographic?

Si tratta di un network televisivo e di una rivista di proprietà dell’omonima società.

Affronta argomenti che spaziano dalla flora e fauna alle scoperte scientifiche, senza trascurare storia, cultura e la natura in tutte le sue manifestazioni.

Il logo di National Geographic è il frutto del lavoro degli specialisti dell’agenzia di branding Chermayeff & Geismar.

La loro missione era chiara: creare un simbolo neutro, adattabile a ogni settore di attività dell’associazione scientifica, che spazia dalla produzione cinematografica alla salvaguardia dell’ambiente.

Così è nato il celebre marchio, versatile e rappresentativo di tutta la comunità.

costo logoQuanto costa un logo professionale?

Ti sei mai domandato quale sia il prezzo di un logo professionale? E soprattutto che caratteristiche dovrebbe avere un logo professionale? Premi il pulsante e andrai alla pagina che ti darà una visione completa sulla creazione di un logo.

La storia del logo National Geographic

Il logo inaugurale si compone di due elementi: un testo e un’icona posizionata a sinistra della scritta.

Presenta la forma di un rettangolo esteso, evocando l’aspetto di una rivista o di una finestra standard.

Questa concezione non è casuale, bensì riflette il concetto di “finestra sul mondo“, sfruttando il nome della società.

Le linee gialle sono ampie, mantenendo un’equivalenza in altezza con la frase adiacente “National Geographic Channel“.

La scritta è suddivisa su tre righe e presentata con caratteri serif.

logo national geographic 1997

In questo intervallo temporale, le modifiche si focalizzano sulla configurazione del nome.

Le sezioni superiore e centrale del National Geographic rimangono invariate, mentre la parte inferiore subisce una divisione e assume uno stile di scrittura diverso.

Di conseguenza, perde i suoi serif e riduce le dimensioni della metà.

logo national geographic 2001

La direzione approva un nuovo logo con un carattere sans-serif rinnovato.

I designer rimuovono la linea di separazione tra le componenti, ripristinano le dimensioni originali della parola “Channel” e la evidenziano in grigio.

logo national geographic 2005

Poiché National Geographic non si limita a essere solo un canale digitale e satellitare, ma abbraccia diverse entità come una società, una casa editrice, una rivista e una serie di guide di viaggio, l’amministrazione ha preso la decisione di unificare il logo.

Con una versione aggiornata, il logo diventa versatile e idoneo a rappresentare simultaneamente l’intera gamma di attività.

Per raggiungere questo obiettivo, gli sviluppatori hanno semplicemente eliminato la parola “Channel“.

logo national geographic oggi

Sebbene il logo sia stato soggetto a diversi aggiornamenti nel corso del tempo, gli elementi chiave hanno mantenuto la loro posizione fondamentale: a sinistra, un ampio rettangolo bianco con una cornice gialla; a destra, il nome completo del marchio scritto in un carattere standard.

Le modifiche principali si sono concentrate spesso sul design del testo: da nero a grigio, a tre righe con una linea orizzontale.

L’attuale versione presenta la frase “National Geographic“, divisa in due righe e con un carattere sans serif.

Nel tentativo di creare un logo universale, i designer hanno inavvertitamente immortalato la rivista National Geographic al suo interno.

In primo luogo, il rettangolo assume la forma di un formato di pagina.

In secondo luogo, il giallo era una volta associato alla rivista, secondo un sondaggio condotto da Chermayeff e Geismar.

La ragione è piuttosto banale: la copertina dell’edizione cartacea era circondata da larghe strisce gialle.

Le versioni precedenti del logo utilizzavano un carattere serif, ma ora non più: il nome del marchio è scritto con il carattere Stone Sans SemiBold.

Lo schema dei colori comprende il giallo (per la cornice rettangolare), il nero (per le lettere) e il bianco (per lo sfondo).

National Geographic supera ampiamente il suo ruolo di semplice network televisivo e rivista.

Si erge come un punto di riferimento per la conoscenza e l’impegno nella società contemporanea, abbracciando una missione che trascende la mera divulgazione scientifica.

Nel corso del tempo, National Geographic ha assunto una dimensione poliedrica, integrando non solo la produzione cinematografica e la pubblicazione di riviste, ma anche la gestione di progetti ambientali e culturali, la promozione della conservazione della natura e il supporto alla ricerca scientifica.

La sua influenza si riflette in iniziative educative, mostre, e progetti di conservazione in tutto il mondo.

La National Geographic Society, è stata fondata da menti illuminate con l’obiettivo di esplorare e comprendere il mondo che ci circonda.

Oggi, la società continua questa tradizione, lavorando attivamente per sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni globali molto importanti, dalla conservazione della biodiversità al cambiamento climatico.

Il logo di National Geographic, pur avendo subito diverse trasformazioni nel corso degli anni, non è solo un simbolo visivo riconoscibile, ma rappresenta anche l’impegno della società verso la ricerca, l’educazione e la diffusione della consapevolezza.

Oltre alle sue radici televisive, National Geographic è ora una forza motrice di cambiamento positivo su scala globale, riflettendo la sua evoluzione come organizzazione impegnata a plasmare un futuro sostenibile per il nostro pianeta.

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo! Approfondicsci i casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

Download Logo National Geographic vettoriale

Hai bisogno del logo National Geographic in formato vettoriale?

Download Logo National Geographic Vettoriale

È molto importante rispettare i diritti d’autore durante l’utilizzo di un logo.

Cosa ne pensi della storia di National Geographic?

Fammi sapere!😊

3 soluzioni per creare logo

Vuoi scoprire
3 soluzioni
per creare un logo?

3 Soluzioni professionali per tutti i budget: da 50€ a 800€. Crea adesso il tuo logo!