
In questo articolo parliamo del logo Nintendo, un logo memorabile per un’azienda amata in tutto il mondo.
L’azienda giapponese nata nel 1889, la conosciamo tutti per le sue console e i suoi giochi. Da Super Mario a Donkey Kong passando per Link di The Legend of Zelda, la Nintendo è una delle più grandi aziende al mondo che tutti conoscono e amano. Uno dei fattori di forza del successo Nintendo è sempre stato il suo logo: semplice e facile da riconoscere.
Il suo successo si lega a una strategia di marketing vincente e alla creazione di un logo iconico che racchiude perfettamente la sua immagine avventurosa, ma anche raffinata e colorata.
Il logo Nintendo ha subito molte variazioni e deviazioni sul tema, la maggior parte delle quali ha segnato il passaggio di un’era, contribuendo all’evoluzione stessa dell’azienda.
Indice

Storia della Nintendo

La Nintendo è una delle più importanti aziende giapponesi di videogiochi ed è stata fondata nel 1889 come fabbrica di carte da gioco.
Nel 1977, ha creato la sua prima console per videogiochi, la Color TV Game, seguita dalla popolare console Famicom, conosciuta come Nintendo Entertainment System, negli Stati Uniti nel 1983.
La Famicom ha introdotto personaggi come Mario, Donkey Kong e Zelda, che sono diventati icone dei videogiochi.
Negli anni ’90, Nintendo ha introdotto la console portatile Game Boy, che ha venduto oltre 118 milioni di unità in tutto il mondo, ha segnato un’epoca e rivoluzionato il mercato. Nel 1996, Nintendo ha lanciato la console Nintendo 64, che ha introdotto grafica 3D avanzata. Successivamente, Nintendo ha introdotto la console GameCube nel 2001 e la Wii nel 2006, che ha introdotto un’innovativa modalità di gioco che utilizzava il movimento del controller.
Negli ultimi anni, Nintendo ha lanciato la console ibrida Switch, che consente ai giocatori di utilizzarla sia come console casalinga che come console portatile.
La storia di Nintendo è stata segnata da innovazione e creatività, con l’azienda che ha creato alcune delle più grandi icone dei videogiochi. La sua influenza è stata così grande che il termine “Nintendo” è diventato sinonimo di videogiochi in generale.
Storia logo Nintendo
Il primo logo risale quindi al 1889 ed è rimasto invariato fino al 1950. Lettere giapponesi blu e colore rosso in alto: colori significativi in quanto il rosso è spesso un colore associato alla fortuna nella cultura giapponese ed il blu è il colore della fiducia e dell’affidabilità.
Il logo rappresentava quindi l’impegno dell’azienda nella produzione di prodotti di qualità che portano gioia nella vita delle persone. Le lettere giapponesi compongono il nome dell’azienda che richiama le sue radici e l’importanza del suo patrimonio. Oggi ci appare classico e datato, ma all’epoca era innovativo e particolare, riconoscibile però solo in patria.
Il cambiamento radicale avviene nel 1950 quando appare un secondo logo che rappresenta il simbolo delle picche in bianco e nero. Il logo richiamava le radici delle carte da gioco dell’azienda originariamente produttrice di carte da gioco.
Il bianco e nero rifletteva la semplicità e la raffinatezza del marchio, con lo scopo di trasmettere fiducia e affidabilità, fondamentale nel momento in cui l’azienda stava passando da produttore di carte da gioco a produttore di videogiochi.
Nel 1960 quello della Nintendo diventa finalmente un marchio solo denominativo: esempio di minimalismo, il marchio ora è solamente un carattere corsivo in lettere nere su sfondo bianco, dall’aspetto elegante e raffinato.
Dal 1960 in poi la volontà di Nintendo è stata quella di sottolineare aspetti come qualità e innovazione, lasciando anche un senso di atemporalità.
Solamente quattro anni dopo ecco che l’aspetto del logo nominativo cambia ancora, ma questa volta il contributo è significativo poiché finalmente ritorna il colore rosso. Il logo Nintendo del 1964 è audace e sorprendente, accattivante. Richiama il divertimento, la creatività, l’eccitazione che i giochi Nintendo portano in tutte le case.
Dopo un altro paio di tentativi di ritorno al bianco e nero, nel 1966 Nintendo cambia concetto e subentra un cerchio rosso con all’interno due lettere. Si trattava di un simbolo un po’ retrò, semplice e potente.
In maniera quasi parallela, negli stessi anni 1967–1970 ecco che appare invece un logo un po’ diverso, con il logo dell’azienda scritto in rosso su uno sfondo bianco. Un logo moderno che attira molto l’attenzione, quindi un logo in grado di creare un’immagine aziendale memorabile. Il netto contrasto tra i colori rosso e bianco contribuisce a far risaltare il logo, mentre il carattere in grassetto del nome dell’azienda gli conferisce un aspetto innovativo e professionale.
Nel 1970, dopo alcuni tentativi, ecco che il simbolo di Nintendo comincia a distinguersi in maniera più efficace: la scritta appare infatti inserita all’interno di un esagono rotondo e dai contorni stretti. La cornice conferisce un aspetto unico e accattivante.
La versione odierna del logo, quella che è arrivata nel 2016, è una versione moderna ed elegante che presenta i colori invertiti: il rosso fa da sfondo mentre il solito bianco che disegna la cornice e la scritta che fa da contrasto. I colori restano memorabili e accattivanti, una scelta eccellente per il marchio dell’azienda. Un design senza tempo che simboleggia innovazione e allo stesso tempo qualità.
Il logo Nintendo: molto più di un gioco
Nintendo è stata una delle prime aziende a sviluppare console per videogiochi al mondo. Lo storico Gameboy venne rilasciato nel 1989 la prima in assoluto console per videogiochi intercambiabili. Oltre alle console, Nintendo ha sviluppato anche intere esperienze di gioco, creando concept e storie iconici e memorabili.
Il logo Nintendo è passato da un lettering giapponese a un concetto più internazionale aprendosi al mondo intero, e oggi è uno dei loghi più famosi e riconoscibili al mondo che richiama attenzione alla qualità, innovazione e soprattutto spirito di avventura.
Download Logo Nintendo vettoriale
Vuoi scaricare il vettoriale del logo Nintendo?
Download Logo Nintendo Vettoriale
Trattalo con cura e fanne buon uso!
Che ne pensi? Ti affascina la storia del logo Nintendo?
Fammi sapere!😊
Lascia un commento