logo tiktok

Avrete senza dubbio sentito parlare di TikTok almeno una volta, o magari voi stessi siete degli utilizzatori appassionati di questa app. Si tratta del social più in voga del momento, amatissimo dai ragazzini e non solo: anche i vip più famosi hanno iniziato a utilizzarlo!

La rubrica sui loghi famosi, oggi ci porta nel social più in crescita in quest’ultimo periodo, vi racconterò l’interessante storia di questa app e analizzeremo insieme le caratteristiche dell’ormai famoso logo TikTok.

Indice

logo tiktok

La storia di TikTok

Le origini di TikTok sono ben diverse dalla storia fiabesca da startup che tutti conosciamo e che spesso vediamo nei film o nelle serie tv.

Questo non è un impero costruito da una coppia di amici con una grande idea nel garage della mamma o da un quarantenne squattrinato che a un certo punto della sua vita ha avuto l’idea del secolo. In realtà è nato da tre diverse app già ben avviate.

La prima, forse ve la ricordate, era Musical.ly, lanciata a Shanghai nel 2014, godeva di ottimi legami commerciali negli Stati Uniti e un pubblico di utilizzatori molto appassionati e propositivi.

Nel 2016, il gigante tecnologico cinese ByteDance lanciò un servizio molto simile in Cina, chiamato Douyin. Ha attirato 100 milioni di utenti in Cina e Thailandia nell’arco di un solo anno.

ByteDance ha capito quindi che il mercato era fertile e che espandersi in questo senso sarebbe stata un’ottima idea.

Nel 2017 cambiò il nome di Douyin in TikTok, che come app rimase riservata ai mercati orientali, acquistò Musical.ly, che ovviamente si interfacciava con gli utenti occidentali, e nel 2018 unì le due realtà, iniziando l’espansione globale di quella che oggi è l’applicazione più amata dai giovanissimi (e non solo).

Nel 2020 TikTok ha potuto vantare oltre 100 milioni di utenti mensili attivi negli Stati Uniti e 2 miliardi di utenti a livello globale: è testa a testa con Facebook e ha già ampiamente superato Twitter, Pinterest e Snapchat.

bytedance tiktok

costo logoQuanto costa un logo professionale?

Ti sei mai domandato quale sia il prezzo di un logo professionale? E soprattutto che caratteristiche dovrebbe avere un logo professionale? Premi il pulsante e andrai alla pagina che ti darà una visione completa sulla creazione di un logo.

Storia del logo TikTok

L’identità dell’azienda non è cambiata molto nel corso degli anni della sua non longeva esistenza. Nel logo TikTok, infatti, svetta sin dall’inizio della storia
dell’azienda la nota colorata che mette bene in evidenza la relazione dell’applicazione con gli effetti sonori e musicali: in origine nel logo TikTok c’era solo
la piccola nota, poi si è aggiunta anche la scritta.

tiktok pittogramma

Il logo TikTok rappresenta una nota formata da tre colori (viola, nero e blu) ed è contornata da un campo bianco. Non si tratta assolutamente di un caso: il designer che ha ideato il logo è stato ispirato dalla sua partecipazione a un concerto rock, caratterizzato da una sala molto buia e un palco illuminato.

L’elemento distintivo dell’emblema, senza dubbio, è la sua somiglianza con gli effetti 3D: i colori al neon si sovrappongono l’un l’altro, generando una sensazione di tridimensionalità, profondità e richiamando anche le vibrazioni generate dalla musica. Rappresenta il classico effetto glitch.

Oltre alla versione classica, ci sono altre tre tavolozze di colori, con uno sfondo bianco, rosa e blu. L’autore del logo TikTok ha scelto, a livello di font, di utilizzare un semplice carattere sans serif. Inizialmente, il nome consisteva in due parole separate Tik e Tok.

TikTok Logo 2017

Successivamente lo spazio tra di loro è stato rimosso, ma entrambe le parti della parola sono ancora in maiuscolo. Nel momento in cui le due parole sono state unite, il carattere è diventato ancora più arrotondato e il punto della I ha perso la sua spigolosità. L’effetto 3D, inoltre, è stato conferito anche alla lettera O della seconda parola.

TikTok Logo ultima versione

In pochi, però, sanno che quella rappresentata nel logo dell’applicazione non è solo una nota musicale, ma anche la lettera D, in collegamento al nome iniziale dell’app, cioè Douyin. Nonostante il cambio di nome da Douyin a TikTok, l’azienda ha mantenuto lo stesso design: il simbolo era già riconosciuto, funzionava bene e la presenza della D non è così marcata.

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo!
In questa sezione vedrai tanti casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

Download Logo TikTok vettoriale

Desiderate scaricare il logo TikTok vettoriale? Potete farlo qui!

Download Logo TikTok Vettoriale

Mi raccomando, fatene buon uso e abbiate nei suoi confronti il rispetto che si merita!

Che storia! Che ne pensi? Ti ha ispirato?

Scrivilo nei commenti.

:-) Grazie

3 soluzioni per creare logo

Vuoi scoprire
3 soluzioni
per creare un logo?

3 Soluzioni professionali per tutti i budget: da 50€ a 800€. Crea adesso il tuo logo!