logo tim

In questo articolo vediamo insieme la storia del logo TIM e la sua evoluzione lungo gli ultimi anni, ripercorrendo un po’ anche quella che è la storia d’Italia e della principale azienda di telecomunicazioni.

A volte tendiamo a dare per scontate molte cose, soprattutto quando si trovano quotidianamente sotto i nostri occhi. Il logo di TIM è una di queste cose. Anche se l’azienda mobile di Telecom Italia è praticamente onnipresente tra pubblicità e store fisici, la sua immagine si è evoluta molto nel tempo, adattandosi in maniera efficiente al mondo digitale senza mai perdere di riconoscibilità.

Questa è una delle capacità che sviluppa naturalmente un logo ben riuscito, quella di restare impresso e riconoscibile da molti senza farsi davvero notare.

Guarda la sezione loghi famosi, troverai altre storie di Brand famosi molto interesanti.

Indice

logo tim oggi

La storia del marchio Tim attraverso il suo logo

sede tim

La società Telecom Italia Spa nasce nell’ormai lontano 1994 tramite l’unione dei marchi SIP, Iritel, Telespazio e Sirm. Il Gruppo Telecom Italia è la società di telecomunicazioni che offre servizi di telefonia fissa, mobile e pubblica, insieme anche ad Internet e TV.

Il marchio scelto per caratterizzare Telecom Italia alla sua nascita è stato un’interessante stilizzazione del tetragramma, le quattro righe musicali usate per riprodurre le note del canto gregoriano.

Il logo inizialmente evocava l’onda di comunicazione, ossia il simbolo dei cavi sui quali viaggiavano le voci delle persone che utilizzavano il telefono. Il tetragramma era quindi un sapiente collegamento tra passato e futuro, tradizione e innovazione e richiamava quindi alla mente solidità e fiducia.

logo telecom italia

costo logoQuanto costa un logo professionale?

Ti sei mai domandato quale sia il prezzo di un logo professionale? E soprattutto che caratteristiche dovrebbe avere un logo professionale? Premi il pulsante e andrai alla pagina che ti darà una visione completa sulla creazione di un logo.

Storia del logo Tim

TIM nasce però nel 1995 da una scissione del gruppo principale: la società dietro Telecom Italia Mobile è stata la prima a lanciare nel mondo un piano tariffario basato su carta prepagata sfruttando la rete GSM generando quindi una rapida crescita della telefonia mobile e uno sviluppo di diversi competitor sul territorio italiano.

TIM nel 1995, proprio per non distaccarsi troppo dalla casa madre Telecom Italia Mobile, sceglie di inserire nel suo marchio lo stesso tetragramma pur segnando definitivamente il passaggio dalla vecchia era delle comunicazioni fisse a quella nuova del mobile.

Il marchio si porta dietro il segno grafico rosso della casa madre, il tetragramma SIP con un lettering realizzato in carattere Gill Sans color blu elettrico.

logo tim 1995

Il primo restyling del logo TIM avviene nel 1998, ed è il logo che tutti quanti ricordiamo. Arriva infatti il cosiddetto “biscotto” blu che fa da sfondo al marchio: le lettere diventano tutte maiuscole e viene associato al logo anche lo slogan della compagnia “vivere senza confini” proprio per amplificare il concetto di mobilità.

Il tetragramma rosso rimane, ma diventa un trigramma, ormai simbolo portante dell’azienda, che richiama alla solidità del marchio Telecom Italia pur avviandosi verso la strada della modernità nei telefoni cellulari e di internet. Il marchio a questo punto ha una fama mondiale e deve adeguarsi ai tempi che cambiano e si rinnovano, per questo il suo logo diventa più adattabile alla forma 3D e più di impatto.

logo tim 1998

Una colossale operazione di rinnovamento del logo TIM è dovuta alla concentrazione di tutte le attività della società sotto un’unica sigla che prima indicava solo il mondo mobile. Telecom Italia si estingue definitivamente, e TIM diventa da solo fornitore di servizi sia mobili che fissi. È il 13 gennaio 2016 quando TIM presenta il suo nuovo logo, semplice e moderno, innovativo e allo stesso tempo tradizionale.

logo tim negativo

Il nuovo trigramma presente nel logo sembra essere stato prelevato dal libro dell’I Ching, libro cinese sacro senza autore che tratta appunto dei cambiamenti e dei mutamenti, utilizzato per scopi di divinazione e un po’ come un oracolo, ma sempre riferito a scopi di saggezza. In realtà, il nuovo logo non ha molto a che vedere con tutto questo: il trigramma si trasforma e al suo interno si inserisce la “T” che si intuisce emergendo dallo sfondo.

Il nuovo logo è frutto del lavoro di rebranding attuato dall’amministratore delegato Marco Patuano che ha voluto racchiudere in questa grafica innovativa lo spirito innovativo e all’avanguardia dell’azienda senza tralasciare la lunga tradizione e solidità alle spalle del brand.

Il logo TIM del 2016 ha avuto moltissimo seguito perché l’immagine voluta dal rebranding è stata discussa su diversi giornali: per alcuni somigliava parecchio al logo di Emergency, per altri ricalcava troppo l’iChing, e sempre dal cinese richiamava il termine “arresto”. In realtà il nuovo logo è stato adottato a seguito di un lungo test di neuromarketing in cui è stato sottoposto tramite strumenti innovativi.

Ciò dimostra che l’azienda ha avuto coraggio nel mettersi in gioco, ma ha anche voluto puntare sul sicuro, creando un logo memorizzabile e continuando a trasmettere nel consumatore un senso di fiducia, stima e lealtà, valori indispensabili per poter fare la differenza nel mercato delle telecomunicazioni.

Il nuovo logo fornisce al cliente in un solo luogo un’esperienza integrata e allo stesso tempo semplificata di prodotti e servizi ben visibile sin dall’immagine del brand rappresentata dal suo logo.

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo! Approfondicsci i casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

Download Logo Tim vettoriale

Vuoi scaricare il vettoriale del logo Tim?

Download Logo Tim Vettoriale

Mi raccomando, è un logo storico, rispettalo!

Che ne pensi? Ti affascina la storia del logo Tim?

Fammi sapere!😊

3 soluzioni per creare logo

Vuoi scoprire
3 soluzioni
per creare un logo?

3 Soluzioni professionali per tutti i budget: da 50€ a 800€. Crea adesso il tuo logo!