La maschera di ritaglio in photoshop è una delle funzionalità che agevola parecchio il lavoro del photoshoppista.

Un comando che dovrebbe avere più risalto nei vari corsi di photoshop che si trovano online ed anche offline.

Le maschere di livello ci permettono qualsiasi modifica in qualsiasi porzione del livello, ma la semplicità e l’efficienza delle maschere di ritaglio sono una manna dal cielo.

Il video tutorial è di livello base, utile per chi si approccia da poco al mondo di photoshop.

Vuoi migliorare la tua tecnica con photoshop? Vai alla sezione dei tutorial photoshop

corso RE delle maschere

Vuoi diventare il
Re delle Maschere?

Un percorso nella comprensione delle maschere da zero fino ad un livello super avanzato. Apprenderai lezioni base essenziali, ma successivamente anche segreti e tecniche avanzate per il miglioramento estremo di un’immagine.

da 79,90€ a 49,90€

A cosa serve la maschera di ritaglio

La maschera di ritaglio serve semplicemente ad applicare un livello, di regolazione, di riempimento, o comunque un livello generico, soltanto al livello o al gruppo sottostante.

Come potrai vedere dal video tutorial in esempio, duplicheremo la t shirt del soggetto: quindi dopo aver creato la selezione della maglietta, con lo strumento che reputi più opportuno, e, posizionandoci sul livello del soggetto, duplicheremo la porzione di livello:

CTRL + J (per Windows) o CMD + J (per Mac)

A questo punto l’obiettivo sarà quello di cambiare tonalità e saturazione alla t shirt, quindi:

Livello > Nuovo livello di regolazione > Tonalità e saturazione

nel caso in esempio io applicherò:

Tonalità: -10

Saturazione: -35

In questo modo abbiamo applicato il livello di regolazione a tutti i livelli che si trovano al di sotto, quindi oltre al livello della maglietta, anche al soggetto ed allo sfondo.

A questo punto entra in gioco la maschera di ritaglio. Basta posizionarci sul livello di tonalità e saturazione e cliccare col tasto destro, nel menù a tendina che si aprirà, noi sceglieremo “Crea maschera di ritaglio“.

Noterai che si creerà una piccola icona con la freccia in giù sulla sinistra della miniatura del livello di regolazione.

maschera di ritaglio

Questo indica che i pixel del livello con la maschera di ritaglio si applicheranno soltanto al livello sottostante.

Quindi nel nostro esempio, il livello di tonalità e saturazione sarà visibile solo nel livello della t shirt.

Se deciderò di creare altri livelli di regolazione (come bilanciamento colore in esempio), posso applicare anche a loro la maschera di ritaglio, sempre allo stesso modo. Saranno tutti applicati alla maglietta.

Come abbiamo detto precedentemente, posso applicare la maschera di ritaglio anche a livelli di pixel. Il classico livello, per intenderci.

Quindi se prendo una texture qualsiasi (come dimostrato nel video tutorial), potrò applicare la maschera di ritaglio.

maschere di ritaglio

Nel caso della texture, nel caso nostro, servirà anche cambiare metodo di fusione del livello e la relativa opacità.

Maschera di ritaglio: vari metodi per crearla

Per creare la maschera di ritaglio con photoshop esistono vari metodi:

  • Tasto destro sul livello, si apre il menu a tendina e scegliamo “Crea maschera di ritaglio
  • Posizionando il cursore tra i due livelli, premiamo il tasto ALT da tastiera e, non appena cambia l’icona del cursore in una freccia in giù, clicchiamo col tasto sinistro del mouse.
  • Andiamo su menu Livello > Crea maschera di ritaglio
  • Metodo da tastiera: CTRL + ALT + G (per Windows) o CMD + ALT + G (per Mac)
  • L’ultimo metodo riguarda soltanto i livelli di regolazione: cliccare sulla prima icona in basso al pannello delle proprietà del livello stesso di regolazione.

Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!

Grazie😊