Cari amanti di grafica, in quasto nuovo video tutorial andremo ad inserire punti luce alla nostra immagine.

Per far ciò impiegheremo 30 secondi al massimo, in quanto utilizzeremo un solo livello di regolazione.

In precedenza ho già pubblicato un tutorial su come applicare effetti luce tramite il filtro “Effetti di luce”. Naturalmente il filtro è perfetto per applicare vari punti luce in modalità e forma differente, tuttavia questa tecnica è ideale per situazioni frequenti e ci permette di essere rapidi ed incisivi.

Volete imparare photoshop gratis, allora andate in questa sezione.

combo corsi

Fotomontaggio PRO + Il Re delle Maschere

Fotomontaggio PRO + Il Re delle Maschere

Vuoi informazioni sul percorso di “Fotomontaggio PRO” vai in questa pagina. Vuoi informazioni sul percorso di “Il Re delle Maschere” vai in questa pagina.

Luce in Photoshop: passo 1

Il primo passo per creare un punto luce, naturalmente è quello di decidere dove si posiziona tale punto luce.

Una volta stabilita la posizione della fonte di luce possiamo iniziare a creare la selezione della porzione di immagine che sarà colpita dalla luce.

Per far ciò utilizzeremo lo strumento lazo.

Luce in Photoshop: passo 2

Non appena abbiamo creato la nostra selezione non ci rimane che applicare la luce a tale porzione di immagine.

Lo possiamo fare con un livello di regolazione, io consiglio o le curve o i valori tonali.

Nel video tutorial ho utilizzato i valori tonali. Quindi sposterò il cursore delle luci (dei bianchi) verso sinistra ad un lavore che ci aggrada.

Nel caso mio ho scelto 112, ma non focalizzatevi sul valore, piuttosto sul risultato in base alla vostra immagine.

Adesso arriviamo al punto cruciale: abbiamo un immagine con una parte buia ed una illuminata, tuttavia c’è uno stacco netto tra luci ed ombre.

Interverremo grazie alla maschera dello stesso livello di valori tonali, ma come?

Semplicemente andando nella parte superiore del pannello delle proprietà e cliccando sull’iconcina che raffigura la maschera.

In questo modo avremo la possibilità di modificare Densità della maschera, ma anche il valore “Sfuma“, tale valore ricordo, per chi non avesse seguito il tutorial sulla maschera di livello, va a sfumare solo i bordi della selezione e quindi per noi è perfetto.

Portando la sfumatura ad un valore alto, nel mio caso ho impostato a 77,8px, ottengo un passaggio naturale tra luci ed ombre.

Che ne pensi di questa tecnica? La conoscevi?

Scrivilo nei commenti.

Grazie😊

senza punti lucepunti luce photoshop inserito