Benvenuto in questo nuovo articolo, oggi parliamo delle regolazioni e dei livelli di regolazione.
Vediamo insieme a cosa servono le regolazioni, che differenze ci sono con i livelli di regolazione e che consigli posso dare affinché potrai usarli nel modo più produttivo ed efficace.
Vediamo quali sono i punti principali del tutorial:
- Cos’è una regolazione in Photoshop
- Quali sono le differenze tra le regolazioni e i livelli di regolazione
- Come utilizzare le regolazioni in Photoshop
- Come utilizzare i livelli di regolazione in Photoshop
Scopri i Tutorial di Photohop per migliorare la tua tecnica col software.

Cos’è una regolazione in Photoshop
La regolazione in Photoshop è quella funzione che ti permette di modificare luminosità, ombre, contrasti, tonalità e saturazione di una qualsiasi immagine.
Le regolazioni sono di vario tipo, solitamente vengono suddivise nei seguenti gruppi:
Le prime 4 interagiscono sulla luminosità e sui contrasti:
- Luminosità/Contrasto
- Valori Tonali
- Esposizione
- Curve (possono essere anche utilizzate per gestire la tonalità)
Il secondo gruppo lavora sulla tonalità, sulla saturazione e sul colore in generale:
- Tonalità e saturazione
- Filtro fotografico
- Vividezza
- Bilanciamento colore
- Bianco e Nero
- Miscelatore canale
- Consultazione colore
Il terzo gruppo lavora su determinati step per eseguire delle azioni più complesse:
- Inverti
- Posterizza
- Soglia
- Mappa sfumatura (può essere anche utilizzata per gestire la tonalità)
- Correzione colore selettiva (può essere anche utilizzata per gestire la tonalità e la saturazione)
Come creare, salvare ed esportare un documento in photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
Come creare, salvare, esportare un documento in photoshop
Quali sono le differenze tra le regolazioni e i livelli di regolazione
Apparentemente sono la stessa cosa, infatti se ad esempio applichiamo un livello di regolazione valori tonali ed una regolazione valori tonali con gli stessi parametri, otterremo lo stesso risultato. Tuttavia hanno una notevole differenza nel flusso lavorativo.
Infatti i livelli di regolazione, permettono di creare un livello autonomo, presente nel menu dei livelli, con la regolazione scelta, mentre la regolazione, una volta applicata, non abbiamo traccia da nessuna parte.
Questo significa che una regolazione è irreversibile (tranne se andiamo indietro nei passaggi con il pannello storia), mentre un livello di regolazione permette di modificare la regolazione anche successivamente.
Come funziona lo strumento sposta in photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
Come usare lo strumento sposta in photoshop
Come utilizzare le regolazioni in Photoshop
Le regolazioni in Photoshop posso comunque essere utilizzate per quelle operazioni dove abbiamo la certezza che non avremo bisogno di rimettere mano, e non solo.
Infatti esiste una tecnica che permette di rimettere le mani alle regolazioni: convertire l’immagine a cui applicare la regolazione in oggetto avanzato. Approfitto per consigliarvi di andare a leggere il tutorial sull’oggetto avanzato, che possiede un’infinità di vantaggi.
Infatti una volta che convertiamo il livello dell’immagine in oggetto avanzato e poi applichiamo la regolazione, vedremo, collegato al livello, un filtro avanzato con la regolazione applicata. Il doppio click sulla regolazione permetterà la nuova modifica.
Il vantaggio è notevole!
Così ogni qualvolta applicheremo un’altra regolazione all’immagine, questa verrà inserità in lista ai filtri avanzati, all’interno del livello.
Come scontornare qualsiasi cosa in photoshop?
In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega:
Come scontornare qualsiasi in photoshop
Come utilizzare i livelli di regolazione in Photoshop
Utilizzare i livelli di regolazione non comporta nessuna controindicazione, tuttavia bisogna conoscere l’utilizzo della maschera di ritaglio (consiglio vivamente la visione del tutorial).
Infatti se applichiamo un livello di regolazione, questo modficherà la tonalità o i contrasti o la luminosità di tutti i livelli sottostanti e non solo del livello interessato. Per tale motivo è essenziale applicare la maschera di ritaglio. La maschera di ritaglio permette di applicare la regolazione solo al primo livello sottostante.
Stessa cosa non è di bisogno per una regolazione applicata ad un oggetto avanzato, in quanto collegata al livello stesso.
Come usare una maschera di ritaglio in photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
Come usare una maschera di ritaglio in photoshop
Se qualcosa non è chiara, scrivila nei commenti.
Grazie :-)
Lascia un commento