Realizzazione siti ecommerce

Come dare slancio al tuo business

realizzazione siti ecommerce

Sempre più persone si affidano al web per avviare una propria attività o espandere una esistente, soprattutto nella realizzazione di siti ecommerce.

I siti web ecommerce hanno avuto un forte successo sin da quando nel 1995 si affermò Amazon: l’ecommerce che ha dettato le regole del mercato online e intercettato praticamente ogni tipo di “bisogno”.

Oggi fare acquisti online è un’abitudine di tutti e al contempo è diventato difficile per i siti ecommerce riuscire a distinguersi e farsi scegliere dagli utenti che possiedono sempre più scelta.

Ma, a parità di prezzo e bene, cosa ti fa scegliere un’ecommerce o l’altro?

L’efficacia, la semplicità, l’esperienza utente!

La realizzazione di un sito ecommerce si basa infatti sull’implementazione di alcune caratteristiche chiave in grado di garantire una buona esperienza d’acquisto ai clienti.

Vediamo quindi quali sono le principali regole per la creazione di siti ecommerce che non passano inosservati.

cos'è un sito ecommerce

Partiamo dalle basi: Cos’è un sito ecommerce?

Un ecommerce non è altro che un negozio online: un sistema che consente di effettuare transazioni di prodotti o servizi attraverso internet.

Grazie a un ecommerce è possibile quindi fare shopping online, navigando nella sezione prodotti ed effettuando acquisti diretti comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo, da pc, smartphone e tablet.

Un sito ecommerce è quindi una vetrina di prodotti o servizi in cui l’utente può navigare e fare la sua scelta.

Cosa distingue un ecommerce da un sito web?

I pagamenti sicuri!

L’utente ha a disposizione un carrello personale in cui inserire i prodotti selezionati e può procedere all’acquisto, che si tratti di prodotti fisici o virtuali, pagando con carte prepagate, di credito, PayPal o con servizi finanziari rateizzati come Klarna.

L’essenziale per un ecommerce

  • Veloce nel caricamento della pagina home e di tutte le pagine prodotto;
  • Contiene descrizioni dettagliate e chiare dei prodotti o servizi venduti, insieme a recensioni da parte dei clienti che hanno già acquistato;
  • Possiede una grafica accattivante ma soprattutto intuitiva e inclusiva, in cui sia chiaro dove cliccare;
  • Non presenta alcun tipo di frizione, ossia tutti quei momenti potenziali in cui il cliente potrebbe rinunciare al completamento del suo acquisto.

Questa strategia tiene conto di fattori tecnici, psicologici e strategici, offrendo vantaggi sia ai venditori che ai consumatori.

Un ecommerce può raggiungere un vasto pubblico globale, ridurre i costi operativi e offrire comodità ai clienti con una vasta selezione di prodotti, confronto dei prezzi e accesso a offerte speciali.

Quando hai bisogno di un sito ecommerce

Quando hai bisogno di un sito ecommerce?

Ecco alcuni scenari in cui un sito di questo tipo diventa fondamentale:

  • Ampliare la portata: Se hai una piccola attività con una clientela locale limitata, un sito ecommerce ti permetterà di raggiungere una vasta audience in tutto il mondo. Potrai sfruttare Internet per raggiungere potenziali clienti al di fuori delle tue aree geografiche tradizionali.
  • Vendere prodotti fisici: Se gestisci un’attività che offre prodotti fisici, un sito ecommerce diventa una vetrina digitale per esporre e vendere i tuoi prodotti in modo comodo e accessibile 24/7.
  • Comodità per i clienti: I consumatori odierni amano fare acquisti online perché è conveniente. Un sito ecommerce offre ai tuoi clienti la possibilità di esplorare, confrontare prezzi e acquistare prodotti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
  • Diversificare i canali di vendita: Se hai già un negozio fisico, un sito ecommerce ti consente di diversificare i tuoi canali di vendita. Questo può portare a un aumento delle entrate e di clienti potenziali.
  • Prodotti digitali e servizi: Non solo i prodotti fisici, ma anche i prodotti digitali e i servizi possono essere venduti tramite un sito ecommerce. Potresti offrire eBook, corsi online, software o servizi di consulenza.

Come realizzare un sito ecommerce per vendere online?

Le fasi iniziali della realizzazione di un ecommerce prevedono l’analisi di mercato e l’individuazione del pubblico target.

Questi due importanti fattori dipendono fortemente dall’identità del brand e dagli obiettivi prefissati.

Diventa quindi indispensabile sapere cosa si vuole ottenere con il sito ecommerce: incrementare le vendite? ampliare il mercato? ottenere visibilità?

Da questi obiettivi discende la pianificazione e lo studio delle strategie da applicare.

Passando alla parte tecnica della realizzazione, si procede con la scelta della piattaforma ecommerce più idonea in base alle caratteristiche richieste: scalabilità, facilità d’uso, integrazione dei sistemi di pagamento e altre funzionalità che le piattaforme integrano.

Se sei avvezzo al mondo dell’informatica e della programmazione, perché non realizzarlo tu da zero!?.

La progettazione e lo sviluppo del sito ecommerce

In questa fase avviene la definizione dell’architettura del sito: viene quindi elaborata una sorta di mappa concettuale in cui vengono identificate le pagine principali, le categorie di prodotti e le funzionalità richieste.

La progettazione dell’interfaccia utente, o UI, richiede invece la creazione di un design che sia accattivante ma allo stesso tempo coerente con i valori del brand, facile da navigare e con un’esperienza d’acquisto intuitiva.

In questa fase vanno quindi a costruirsi sia l’aspetto front-end, con codice HTML e CSS o anche JavaScript, che l’aspetto back-end per la gestione delle funzionalità del sito nel quale si integrano le funzioni di pagamento sicure per consentire ai clienti di effettuare transazioni sicure.

La realizzazione del sito ecommerce non si ferma qui.

La fase di gestione è fondamentale per ottenere il massimo da uno store online.

Si deve pensare quindi a diversi fattori che influiscono sul successo dell’ecommerce:

  • Creazione di un catalogo prodotti con descrizioni dettagliate, immagini in alta qualità, specifica dei prezzi e disponibilità in magazzino;
  • Gestione dei contenuti per aggiornare costantemente i contenuti del sito, testi, immagini e recensioni clienti;
  • Ottimizzazione per i motori di ricerca: le pratiche SEO sono di fondamentale importanza per farsi trovare dal pubblico target, per questo devono essere utilizzate parole chiave pertinenti, meta tag, URL friendly e tenere tutto sempre aggiornato.
  • Creazione di una strategia di marketing efficace per far conoscere il tuo nuovo sito ecommerce.
Quanto costa creare un sito ecommerce

Quanto costa creare un sito ecommerce

Il costo di creazione di un sito ecommerce può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la complessità del progetto, le funzionalità richieste, il design personalizzato, la piattaforma scelta e il livello di personalizzazione desiderato.

Magari hai bisogno di funzionalità di personalizzazione o integrazione con altri sistemi, di un programma per la gestione dell’inventario o dei servizi di spedizione che richiedono non solo un costo elevato ma anche un certo livello di competenza.

Anche i contenuti e le immagini sono aspetti fondamentali in cui investire nel tempo, così come tutte le caratteristiche riguardanti hosting e sicurezza del sito.

Aspetti come il marketing e la promozione non sono da sottovalutare per avere successo, e si tratta di abilità specifiche e complesse che richiedono competenze che vanno dall’ottimizzazione SEO alle campagne per i social media o l’email marketing.

Per realizzare un sito ecommerce che sia tecnicamente perfetto e sempre aggiornato la soluzione ideale è quella di affidarsi a una web agency per la creazione di siti ecommerce efficaci e sempre attivi.

Come abbiamo visto, i CMS a cui affidarsi sono diversi, ma sono troppe le persone che fanno l’errore di voler fare tutto da soli.

In questi casi potresti non essere in grado di configurare correttamente il negozio online e incorrere in sanzioni molto pesanti in caso di mancato rispetto delle regolamentazioni in caso di commercio online.

Pensare di fare tutto da soli non è sempre la soluzione ideale, e nemmeno la più conveniente.

Affidarsi alle piattaforme CMS pagando un canone fisso è una soluzione comune e piuttosto conveniente all’inizio.

Il problema è che con il tempo e con la crescita del business online saranno richieste sempre più funzionalità e skill che solo un professionista o un’agenzia possono offrire.

Solitamente, basta guardare online, il costo di apertura di un ecommerce, che abbia tutti i requisiti professionali, ha un costo che si aggira dai 3.000 e 5.000 euro.

Alcune agenzie possono arrivare a chiedere anche molto meno poiché la competizione tra web agency è davvero alta e purtroppo si cerca di deprezzare un servizio offrendo così un servizio sempre più mediocre.

Una web agency professionale permette di coprire i diversi aspetti relativi alla realizzazione di un sito ecommerce che vanno dalla pianificazione del progetto fino alla gestione del negozio online.

In questo modo quello a cui dovrai pensare sarà solamente arricchire il tuo catalogo, a farti conoscere e a soddisfare i tuoi clienti.

Solo affidandoti a dei professionisti sarà possibile raggiungere il successo online con il tuo sito ecommerce.

Caratteristiche tecniche di un ecommerce professionale

Caratteristiche tecniche di un ecommerce professionale

Il nostro lavoro è assicurarci di realizzare siti ecommerce che siano altamente efficaci e che permettano ai nostri clienti di restare soddisfatti sul lungo termine.

In quanto specialisti del settore non raccontiamo favole: per costruire un ottimo negozio online in grado di convertire serve tempo, una buona pianificazione e una visione che va sul lungo periodo.

Ovviamente convertire sin da subito è possibile in alcuni casi, ma è progettando strategie mirate che si può andare lontano e far sì che il negozio online sia sempre un successo.

Il nostro compito è rispettare quelle che sono le caratteristiche tecniche di un sito ecommerce professionale per ottenere il massimo dal nostro lavoro.

Ecco quali caratteristiche tecniche non possono mancare in un sito ecommerce professionale.

  1. Scalabilità: un sito deve essere facilmente scalabile sin dall’inizio in previsione della gestione di un aumento del traffico e del numero di transazioni. Ciò implica che l’architettura del sito sia corretta e l’infrastruttura di hosting adeguata agli obiettivi;
  2. Velocità di caricamento: un sito ecommerce professionale deve essere veloce nel caricare le singole pagine: i tempi di caricamento sono fondamentali per non causare frizioni nell’esperienza utente ed è quindi importante ottimizzare le immagini e i minimizzare i file acquistando una buona infrastruttura hosting che garantisca la velocità di caricamento;
  3. Responsive: il sito ecommerce deve adattarsi automaticamente ai diversi dispositivi e dimensioni dello schermo garantendo sempre un eccellente esperienza cliente;
  4. Sicurezza: anche questo è un aspetto fondamentale per proteggere i dati dei clienti e le informazioni sensibili. Meglio quindi utilizzare metodi di autenticazioni a due fattori e avere un costante monitoraggio delle vulnerabilità;
  5. Gestione dei pagamenti: un sito ecommerce professionale offre un’ampia scelta di metodi di pagamento sicuri e affidabili, magari anche quelli a rate come Klarna o altri per rendere l’acquisto accessibile a tutti. Inoltre, un sito professionale possiede una gestione automatica degli importi IVA;
  6. Gestione dell’inventario: è necessario che il sito ecommerce abbia un’ottima gestione dell’inventario che tenga traccia dei prodotti disponibili, delle varianti, delle quantità e degli avvisi di esaurimento scorte e sui tempi di spedizione previsti. Questo aiuta nella corretta vendita dei prodotti e nella soddisfazione dei clienti.

La realizzazione di siti ecommerce professionali non è una cosa adatta a tutti.

Solo i professionisti tengono conto di queste caratteristiche così come si assicurano che il sito sia integrato con gli strumenti di analisi per monitorare il traffico, il comportamento utenti, le conversioni, captando errori e soluzioni e migliorando le prestazioni.

Inoltre, un ecommerce professionale gestito da una web agency è sempre ottimizzato a livello SEO e visibile ai motori di ricerca, per essere trovato dai clienti target.

L’indicizzazione su Google è un fattore discriminante.

Oltre a tutto questo, un sito ecommerce professionale realizzato ad hoc contiene anche una gestione completa dei codici promozionali e lo sviluppo di moduli intelligenti in grado di anticipare i bisogni dei clienti.

Queste sono caratteristiche tecniche professionali che fanno davvero la differenza per il successo del tuo business online.

realizzazione sito ecommerce la nostra proposta

Realizzazione siti ecommerce: la nostra proposta

La nostra proposta è semplice: offriamo un servizio di realizzazione di siti ecommerce professionali di alta qualità comprensivo di tutto.

Dalla pianificazione alla gestione, ci occupiamo di indirizzare i tuoi sforzi verso la conversione, l’ampliamento del pubblico e il successo a lungo termine del tuo brand.

Si tratta di un’offerta trasparente che si presenta chiara sin dall’inizio.

Gestione del sito ecommerce

Il nostro compito non si limita a realizzare il sito ecommerce, ma ci occupiamo anche della gestione a 360° del tuo progetto online.

Ovviamente capita spesso di restare scottati con altre agenzie online e non fidarsi del tutto, per questo il nostro servizio resta sempre trasparente e chiaro.

Avrai libero accesso ad un pannello di controllo, semplice e intuitivo, per gestire gli ordini, le anagrafiche, le giacenze e l’inserimento di nuovi prodotti.

Affidare a una web agency la gestione permette di avere più tempo a disposizione per il proprio business e di non incorrere in errori nel caricamento dei nuovi prodotti o nell’implementazione di nuove funzionalità.

Tramite la gestione da parte nostra potrai ottenere dal tuo sito ecommerce sempre il massimo dell’efficienza.

Consulenza gratuita per realizzazione di siti ecommerce o e-shop

Hai intenzione di realizzare il tuo sito ecommerce in autonomia e non sai come fare?

Abbiamo pensato anche a questo.

Se il tuo sogno nel cassetto è quello di occuparti del tuo sito ecommerce ti offriamo un servizio di consulenza gratuita per la realizzazione di siti ecommerce.

In questo modo saprai di non sbagliare e potrai gestirti in maniera autonoma ottenendo i consigli di professionisti del settore.

creare un progetto grafico

Hai bisogno di un sito ecommerce?

richiedi una consulenza

L’unico modo per accrescere il proprio business
è lanciarsi seriamente nell’online, ma ricordati di …
affidarti ad un professionista!