Sostituire colore con photoshop non è stato mai così facile. Un semplice comando chiamato Corrispondenza Colore farà questo per noi.
Se vuoi creare altri effetti con photoshop vai alla sezione tutorial photoshop
Il tutorial è molto semplice, ma comunque devi conoscere i fondamentali di photoshop (livelli, selezioni e strumenti).
Gli step che dobbiamo compiere sono i seguenti:

Fotomontaggio PRO + Il Re delle Maschere
Fotomontaggio PRO + Il Re delle Maschere
Vuoi informazioni sul percorso di “Fotomontaggio PRO” vai in questa pagina. Vuoi informazioni sul percorso di “Il Re delle Maschere” vai in questa pagina.
RICERCA IMMAGINI
Per prima cosa bisogna cercare un’immagine del colore che si desidera che abbia sia zone di luce che zone di ombra.
A questo punto bisogna creare una selezione. Lo strumento Lazo è perfetto per l’occasione.
La selezione deve racchiudere sia zone di luce che zone di ombra
Vuoi creare la pioggia con photoshop?
In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
come far piovere con photoshop
CREARE SELEZIONE INDUMENTO
Per creare una selezione puoi utilizzare qualsiasi strumento consono per la selezione. Dalla bacchetta magica allo strumento penna.
Nel video tutorial, preferisco lo strumento penna per avere una precisione maggiore della selezione.
Vuoi creare effetti super con photoshop?
Visita il mio Blog, oltre tutorial di photoshop, troverai rubriche interessanti ed utili per graphic designer
Visita il blog per il grafico freelance
SOSTITUIRE COLORE INDUMENTO
Per sostituire il colore utilizzeremo il comando Corrispondenza Colore:
Immagine > Regolazioni > Corrispondenza Colore
Si aprirà un pannello, la prima cosa che dovrò fare è modificare Origine selezionando l’immagine dal colore scelto.
Successivamente posso modificare Luminanza, intensità colore e dissolvenza.
Se volete fare le cose per bene create un nuovo livello con solo l’indumento da cambiar colore:
Con la selezione attiva sul livello di sfondo premi CTRL + J (con Windows) o CMD + J (con Mac).
Così potete applicare la corrispondenza colore al livello creato (ricordando di mettere la spunta su “usa la selezione in sorgente per calcolo colori”)”, lasciando intatto il livello di sfondo che può sempre servire.
Per sostituire colore con photoshop ci sono varie tecniche, ho scelto di proposito una molto efficace e poco utilizzata.
Se questo tutorial ti è piaciuto, scrivilo nei commenti o condividi l’articolo nei social.
Ne sarei veramente grato!
Grazie😊
Bravo, molto bravo. Complimenti
Grazie mille!