Cari amanti di grafica, oggi parleremo del livello di regolazione Tonalità e Saturazione in Photoshop.
Tonalità e Saturazione è la regolazione più utilizzata proprio per la modifica dei toni e quindi del colore di un’immagine. Vuoi cambiare il colore degli occhi? Vuoi cambiare il colore dei capelli? Vuoi cambiare la tonalità ad un oggetto qualsiasi? Vuoi sbiancare i denti? Tonalità e saturazione è la regolazione perfetta per far un ottimo lavoro.
Esiste anche un comando chiamato Corrispondenza Colore che permette di cambiare i toni di un’immagine.
Per riassumere possiamo dire che le tecniche per utilizzare tale livello di regolazione sono 2:
Qualsiasi tecnica utilizzeremo, otterremo un buon risultato.
Ma vediamo nel dettaglio ognuna delle 2 tecniche per applicare tonalità e saturazione in Photoshop.

Tonalità e Saturazione in Photoshop – Tecnica dei canali
Una volta che andiamo a creare il nostro livello di regolazione tonalità e saturazione:
Livello > Nuovo livello di regolazione > Tonalità e Saturazione
si aprirà il seguente pannello:
Per poter campionare in base ai canali dobbiamo recarci in alto alla voce “Composita”
Non appena clicchiamo abbiamo la possibilità di scegliere qualsiasi canale:
- Il canale dei Rossi
- Il canale dei Gialli
- Il canale dei Verdi
- Il canale del Ciano
- Il canale dei Blu
- Il canale del Magenta
Quindi se andiamo a scegliere un canale qualsiasi andremo ad intervenire solo ed esclusivamente sui pixel con quella tonalità.
Quindi se, come nel video tutorial, scegliamo il canale del ciano, non appena andiamo a slittare il cursore della tonalità verso sinistra vedremo subito il cambio di colore di tutti i pixel dell’immagine con i toni del ciano. In questo caso coincidono con gli occhi del gatto.
Man mano che slittiamo il cursore, i toni dei pixel campionati cambieranno colore andandosi a trasformare in qualsiasi gradazione.
Le due barre in basso al pannello indicano proprio questo concetto.
La barra superiore indica il colore campionato, la barra inferiore indica il colore che andremo ad ottenere. I cursori a destra e sinistra ci determinano un range sul quale andremo ad intervenire. Tale intervallo può essere modificato da noi direttamente cliccando e spostando col mouse.
Naturalmente possiamo intervenire allo stesso modo, come per la tonalità, anche per la saturazione e per la luminosità.
Portando il cursore della saturazione completamente a sinistra andremo a desaturare l’immagine, trasformandola in scala di grigi.
Livello di regolazione e regolazione in photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
Livello di regolazione e regolazione in photoshop
Tonalità e Saturazione in Photoshop – Tramite campionatore colore
Il metodo selettivo è ancora più semplice, in quanto basta selezionare l’iconcina con la manina in alto a sinistra e poi andare a cliccare su un punto dell’immagine in cui vogliamo cambiare il colore.
Una volta che clicchiamo, senza rilasciare il click possiamo scorrere a destra o a sinistra rispettivamente per aumentare o ridurre la saturazione.
Se invece clicchiamo tenendo premuto il tasto CTRL (in Windows) CMD (in Mac) allora possiamo modificare allo stesso modo la tonalità.
Ricordiamo che modificheremo non solo il colore del punto selezionato, ma tutti i pixel dell’immagine con la stessa tonalità.
Per tale motivo si consiglia di utilizzare la maschera di livello per mascherare l’effetto nelle porzioni d’immagine indesiderate.
Come utilizzare le Curve in photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
Come usare le Curve in photoshop
Se qualcosa non è chiara, scrivila nei commenti.
Grazie :-)
Lascia un commento