Cari amanti di grafica, oggi scopriamo 3 trucchi in Photoshop che ci possono far risparmiare tempo o, addirittura, anche esaurimenti nervosi.
I primi 2 trucchi servono a farci risparmiare del tempo, mentre il terzo ci aiuterà a comprendere meglio il perché a volte succede un determinato evento in Photoshop.
Vieni a scoprire nuovi tutorial di photoshop in italiano.

Primo trucco in Photoshop
Il primo trucco in Photoshop ci viene inccontro quando siamo distratti.
Supponiamo che dobbiamo fare una serie di modifiche allo sfondo, con il timbro clone, oppure applicando una serie di regolazioni, come tonalità e saturazione o valori tonali.
In entrambi i casi per distrazione applicheremo delle regolazioni e non dei livelli di regolazione (ti consiglio di approfondire col tutorial in tema). Come sappiamo, con le regolazioni, questa operazione diventerà irreversibile. Quindi se non abbiamo duplicato lo sfondo non potremo recuperarlo.
Quindi se adesso ho bisogno dello sfondo così come quando l’abbiamo aperto, per accostarlo al nuovo livello sfondo modificato diventa un’operazione all’apparenza impossibile. Qualcuno potrebbe pensare al pannello storia, ma se tornassi alla prima operazione del pannello storia recupererei lo sfondo, ma non ritroverei più tutte le operazioni che ho fatto fino a questo punto per modificarlo.
Ed ecco qui il trucchetto:
Creiamo un nuovo livello:
Livello > Nuovo > livello
Adesso applichiamo il comando riempi:
Modifica > Riempi
ma questa volta non riempiremo con un colore, bensì sceglieremo la voce “Storia“.
In un batter d’occhio abbiamo recuperato il nostro sfondo iniziale in un nuovo livello.
Scopriamo una tecnica rapida per scontornare in photoshop?
In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
Tecnica rapida per scontornare in photoshop
Secondo trucco in Photoshop
Questo trucco è molto utile perché ci fa risparmiare del tempo.
Supponiamo che abbiamo un elemento (unico livello, poi tutto trasparente) che è più piccolo della tavola di disegno.
Avremmo bisogno di esportarlo all’esatta dimensione dell’elemento, senza spazi in più.
Quindi per ritagliare il riquadro, solitamente, utilizzeremmo lo strumento taglierina.
Quindi andremmo a spostare manualmente i contorni di destra e sinistra, sopra e sotto, con il rischio di tagliare parte dell’elemento o di lasciare spazio tra l’elemento ed il nuovo ritaglio della tavola. Inoltre questa operazione ci porterebbe via del tempo nella speranza di farlo al meglio.
Tuttavia esiste un comando in Photoshop che risolve questo problema con super rapidità. Basta selezionare dal menu:
Immagine > Rifila
Adesso si aprirà un pannello.
Noi dovremo selezionare la prima voce: Pixel trasparenti.
E mettere la spunta in tutte e quattro le direzioni: alto, basso, sinistra e destra.
Non appena diamo l’OK, avremo il nostro oggetto, perfettamente ritagliato senza spazi.
Come creare un effetto riflesso in photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
Come creare un riflesso in photoshop con Alterazione Prospettica
Terzo trucco in Photoshop
Questo più che un trucco è una spiegazione ad un evento piuttosto frequente in Photoshop.
Vi capita mai di dover usare il pennello in Photoshop e, una volta selezionato, non visualizziamo la classica punta, ma solo una crocetta?
Ecco questo trucco non è nient’altro che la spiegazione a questo evento alquanto bizzarro.
Questo evento succede semplicemente perché abbiamo attivato il tasto da tastiera CAPS LOCK.
Ossia il maiuscolo: è quel tasto rappresentato dalla freccia in alto o dal lucchetto.
Se lo ri-premiamo viasualizzeremo la nostra classica punta del pennello.
Lo stesso problema è riscontrabile anche con la punta del timbro clone.
Questo evento succede perché a volte clicchiamo su quel tasto involontariamente o perché abbiamo scritto un testo in maiuscolo e abbiamo dimenticato di disattivare la funzione Caps Lock.
Incredibile vero?
Scrivimi nei commenti se ti è mai successo.
Ciaoooo😊
Lascia un commento