Cari amanti di grafica, oggi parliamo dei Valori tonali in Photoshop.
Il livello di regolazione Valori tonali come per il livello di regolazione Curve ci permette di regolare luminosità e contrasto, ma anche la tonalità di un’immagine in modo professionale.
Per riassumere possiamo dire che le tecniche per utilizzare tale livello di regolazione sono 3:
Consiglio particolarmente gli algoritmi di automatizzazione oppure il metodo con i contagocce.
Ma vediamo nel dettaglio ognuna delle 3 tecniche per applicare ai valori tonali in Photoshop.

Valori tonali in Photoshop – Metodo manuale
Una volta che andiamo a creare il nostro livello di regolazione valori tonali:
Livello > Nuovo livello di regolazione > Valori tonali
si aprirà il seguente pannello:
Per poter campionare in modo manuale dobbiamo prima di tutto riposizionare i cursori più estremi, ossia quello di destra che indica i punti di maggiore luce e quello di sinistra che indica i punti di maggiore ombra.
Per posizionarli nel punto corretto facendo in modo che ci sia più equilibrio tra pixel bianchi e pixel neri, dobbiamo spostarli lentamente dal lato opposto dal quale si trovano (cursore di destra va verso sinistra e viceversa), ma per farlo dobbiamo tenere premuto il tasto ALT.
Noteremo che l’immagine diventa completamente nera se spostiamo il cursore dei punti luminosi (cursore a destra) tenendo premuto il tasto ALT, ma ad un certo punto noteremo dei punti di colore diverso, quelli saranno i pixel più luminosi dell’immagine e ciò indicherà il punto ideale per determinare il corretto bilanciamento di luci per l’immagine. Stesso processo bisogna fare dall’altro lato per le ombre, ma noteremo che l’immagine al contrario diventerà completamente bianca fino a quando non vedremo anche qui i pixel più scuri dell’immagine.
Una volta che abbiamo regolato i punti estremi di luce e di ombra, ossia il range che permetterà il giusto bilanciamento tra bianchi e neri potremo interagire nei mezzitoni. Per far ciò basterà spostare il cursore centrale verso destra oppure verso sinistra: nel primo caso introdurremo più ombra nell’immagine poichè creeremo un intervallo più ampio dei neri, nel secondo caso introdurremo più luce nell’immagine poiché creeremo un intervallo più ampio dei bianchi.
Livello di regolazione e regolazione in photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
Livello di regolazione e regolazione in photoshop
Valori tonali in Photoshop – Metodo contagocce
Il metodo dei contagocce è molto pratico e permette un risultato finale molto interessante.
Come primo step selezioniamo il contagocce più in alto che serve a campionare il punto più scuro dell’immagine. Quindi andremo a posizionarci su quel punto che ha maggiore quantità di ombra e clicchiamo.
Come secondo step ripeteremo la procedura per il contagocce centrale, ma questa volta dovremo campionare un punto grigio, quindi una gradazione di mezzitoni che per noi è intermedia.
Come ultimo step ripeteremo la procedura per il contagocce più in basso, naturalmente dovremo campionare il punto più luminoso.
Noteremo che dopo il click l’immagine avrà una resa decisamente migliore rispetto a quella iniziale.
Come utilizzare Tonalità e saturazione in photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
Come usare Tonalità e saturazione in photoshop
Valori tonali in Photoshop – Metodo automatico
In alto a destra nel pannello dei valori tonali troviamo il pulsantino Auto che ci dà la possibilità molto rapidamente di ottimizzare luminosità e contrasto.
Tuttavia non è l’unico algoritmo di automatizzazione, infatti tenendo premuto il tasto ALT come per il livello regolazione curve, mentre clicchiamo il pulsante Auto, si aprirà un nuovo pannello.
Tale pannello appunto ci permetterà di fare la migliore scelta del metodo di automatizzazione.
Il pannello è identico a quello per le Curve, infatti troviamo “Migliora contrasto monocromatico” in cui possiamo modificare il ritaglio di destinazione in base alle ombre o alle luci.
Se scegliamo invece “Migliora contrasto per canale” possiamo lavorare sul canale Rosso, sul canale Verde e sul canale Blu.
Questo significa che possiamo intervenire in ogni singolo canale e applicare una color correction all’immagine.
Come utilizzare le Curve in photoshop?

In questo articolo troverai un bel video tutorial che ti spiega
Come usare le Curve in photoshop
Se qualcosa non è chiara, scrivila nei commenti.
Grazie :-)
Lascia un commento