web designer freelance
web designer freelance

Un percorso professionale (tortuoso)

da programmatore a web designer e brand specialist

Ciao, mi chiamo Salvatore Pumo, per gli amici Salvo, ho sempre avuto una passione verso i linguaggi di programmazione, tanto che all’età di 12 anni i miei genitori mi iscrivono ad un corso di Basic.

Sinceramente non ricordo quanto mi sia stato utile, fatto sta che la mia passione verso l’informatica si intensifica. Mi diplomo come perito informatico imparando a programmare in Pascal.

Il mio percorso, oramai segnato da un piacere unico verso il mondo del codice, devia inspiegabilmente verso qualcosa di nuovo, almeno per me!

Siamo verso la fine degli anni ’90 e quando sono ad un passo per inscrivermi ad un master molto importante di programmazione in linguaggio C e C++, vengo attratto come una calamita verso due nuove figure professionali, il graphic designer ed il web designer.

In quel periodo, con l’avvento sempre più preponderante di internet, nascono un’infinità di siti web e la figura del web designer in simbiosi con quella del graphic designer iniziavano a mettersi in luce.

Programmare mi piaceva, ma il mondo creativo del graphic e web design, in generale, mi affascinava molto di più. E fu così che dirotto la mia scelta verso un master in comunicazione multimediale, mettendo delle solide basi in graphic design (utilizzando Photoshop, Corel Draw, 3D Studio Max e Director) e web design (utilizzando Html e Flash).

Terminato il corso, riesco a fare un pò di “sana gavetta” in un paio di studi grafici a Palermo. Intraprendo le prime esperienze, e faccio tesoro dei primi errori che mi porteranno, irrimediabilmente, a diventare molto preciso e pignolo nel mio lavoro ed in parte anche nella vita!

Dopo svariati anni di lavoro sottopagato decido di trasferirmi a Roma.

Nel primo periodo di ambientamento, eseguo un corso di aggiornamento sulla grafica pubblicitaria ed in particolare sulla grafica editoriale, imparando ad usare Quark x Press, Indesign e Illustrator. In contemporanea, grazie a piattaforme dedicate all’ e-learning, aggiorno i miei studi di web design introducendo il CSS e alcuni CMS tra i quali Joomla, WordPress e successivamente Prestashop.

Nel frattempo vengo assunto in un’agenzia pubblicitaria, l’AH Servizi, occupandomi della progettazione grafica e della stampa.

Successivamente nascono nuove opportunità lavorative come web designer freelance , ma esterne all’agenzia.

Realizzare siti web a Roma è stata una bellissima esperienza, ma dopo 4 anni, per motivi privati, mi trasferisco a Parma (un’altra breve, ma stupenda parentesi della mia vita che mi permette di arricchire il mio pacchetto clienti).

Qualche mese dopo, nuove valigie alla mano, e si va in Puglia, precisamente a Grottaglie in provincia di Taranto. Una cittadina di poco più di 30.000 abitanti nel centro della Puglia, famosa per la sua produzione di ceramica.

Ho collaborato per un anno con Massaboutique di Martina Franca, come web designer freelance, rinnovando il design grafico del sito e-commerce. Contemporaneamente ho intrapreso una lunga collaborazione durata 5 anni con una nota rivista locale, sempre di Martina Franca, il Pugliapress, curando il graphic design della rivista e il web design del sito ufficiale.

Ho anche realizzato diversi siti web per la redazione, curando la comunicazione, il web design e l’assistenza;  infine periodicamente ho curato integralmente il graphic design di eventi di notevole rilevanza regionale come: Portici d’Estate, Perbacco che Vicoli, Piccole Pesti, La girandola, La festa della Birra.

Nel frattempo intensifico le mie collaborazioni esterne con diverse figure professionali, che mi permettono di incrementare la mia mole di lavoro ed il mio pacchetto clienti. Ho collaborato a Grottaglie con l’agenzia pubblicitaria Lubla, per la realizzazione di siti web, ho collaborato a Fasano col Gruppo Sidea nella realizzazione di siti come Raguso Pelletteria, Fortech Security, Hevò ed Istituto la Torre.

Ho collaborato con L’Altraimmagine di Martina Franca, realizzando il sito web aziendale e altri lavori di web design e marketing content.

In questo periodo inizio a provare un malessere, un qualcosa di nuovo. Svolgo il lavoro che mi piace, ma allo stesso tempo non sento piacere nel farlo! L’essere dipendente mi ha sempre dato la tranquillità, ma dopo tanti anni di esperienza pregressa, mi rendo conto che voglio la libertà!

Esattamente ho fatto la mia scelta! Ho deciso che voglio essere libero, assumendomi tutte le responsabilità che ne conseguono.

Nonostante le grosse difficoltà iniziali, rafforzo le collaborazioni esterne come l’Agenzia Grafica Plus, Chianche Web, Hoop Design e Blister Web di Martina Franca, House of Codes di Malta e la Proservices di Milano.

Intraprendo anche un percorso di docenza, formando Junior Designer e offrendo lezioni su percorsi di Photoshop e Logo Design, anche per chi parte da zero e vuole approcciarsi al fantastico mondo della grafica.

A tal proposito ti consiglio la sezione sui tutorial di photoshop, oppure puoi anche scegliere di visionare il corso base di Photoshop che ho messo a disposizione gratuitamente o passare ad un livello Pro con il corso sul Fotomontaggio Professionale con Photoshop oppure diventare Il Re delle Maschere.

Nel frattempo intensifico i miei studi nel campo della Brand identity per aziende e sul personal branding online per professionisti che vogliono promuoversi e crescere sul web con particolare attenzione alla SEO e alla produzione di contenuti per Social Media.

Metto tutto ciò in pratica, giorno per giorno, a supporto della mia comunicazione online. Questo incrementa ogni anno il mio fatturato.

Oggi, con tanto entusiasmo, dopo tanti anni di gavetta e da lavoratore dipendente, posso dire di avere un’identità indipendente, rafforzata da una reputazione online, sostenuta, giorno per giorno, da un team qualificato, che mi permette di acquisire clienti continuativamente e poterli aiutare nel far crescere le loro attività.

Abilità da web designer freelance

LE MIE SKILL

LOGO DESIGN
GRAPHIC DESIGN
WEB DESIGN
UX / UI
SEO
SOCIAL MEDIA
ADVERTISING
WEB MARKETING

Esperienza Vs Prezzo

perché scegliere me?

Ad oggi trovare un grafico o un web designer freelance competente non è roba da poco.. anzi!!

Proprio per questo ritengo che riuscire ad affidarsi ad un vero professionista, che abbia anni di esperienza, sia la scelta più giusta che nel medio/lungo termine porta i suoi frutti.

Del resto, l’immagine della nostra azienda vorremmo affidarla ad un amico che “ci sa fare col computer” o piuttosto ad un professionista esperto nel settore?

Fatta questa premessa, come facciamo ad individuare il vero web designer in mezzo a tanti dilettanti allo sbaraglio?

Semplice, occorre verificare le caratteristiche tecniche del web designer … intendo proprio l’hardware interno. Vi avverto che vi occorre un cacciavite!

Caratteristiche tecniche del mio Hardware:
Processore I9

Il processore potenziato di ultima generazione, consente al web designer, in fase di progettazione, di utilizzare maggiore creatività.

CPU
Scheda ATI HD

Una potente scheda grafica di 512 GB che permette un processo di sviluppo del design in alta risoluzione con cura nei dettagli.

ATI HD
web designer freelance
RAM 512 GB

La Ram potenzia il web designer di reattività e rapidità in fase esecutiva, molto utile e fondamentale per il cliente che ha impellente urgenza.

RAM
Hard Disk SSD

L’archiviazione SSD consente al web designer di memorizzare tutte le modifiche che il cliente richiede in fase di assistenza.

SSD
Il mio pane quotidiano

Strumenti per un web designer

PHOTOSHOP
ILLUSTRATOR
INDESIGN
WORDPRESS
MAILCHIMP
GOOGLE SEARCH CONSOLE
GOOGLE ANALYTICS
GOOGLE ADS
FACEBOOK ADS
SEOZOOM / SEMRUSH

creare un progetto grafico

Hai un bel progetto da sviluppare?

Contattami

Vuoi intensificare la tua comunicazione online?
Clicca sul pulsante, compila il form e pianifichiamo insieme la soluzione migliore per il tuo business.