LOGO AZIENDA AGRICOLA
Esempio 11 – logo design:
ZAMBROS

Il caso studio di oggi ci mostrerà un progetto sulla creazione di un logo per azienda agricola.
Vediamo dunque tutti gli step concettuali e progettuali per ottenere un logo semplice, efficace ed in tema senza cadere nella banalità. Vediamo anche come tirare fuori delle idee per un logo per azienda agricola.
L’azienda si chiama Zambros.
Analisi logo azienda agricola
Dopo il briefing stabiliamo le linee guida del concept del logo. L’obiettivo sarà offrire una comunicazione legata al territorio, con un design minimal. Si cercherà quindi di trasmettere uno spirito naturalistico con caratteristiche classiche.
Allo stesso tempo cercheremo di trasmettere il concetto di territorio in modo astratto. Questo apporterà più vantaggi in termini di versatilità del logo.
Brainstorming logo
Analizziamo dunque il terriotorio: Zambrone.
“Zambrone sorge su un altopiano a 222 m di altitudine dal mare che dista circa 2 km. Dal punto di vista paesaggistico Zambrone è caratterizzato dalla varietà degli ambienti marini e dal litorale che passa repentinamente dalle lunghe e basse spiagge”
fonte Wikipedia.
Dunque in base a ciò che leggiamo abbiamo la presenza sia di mare che di monti. Potremo lavorare in modo astratto su questi 2 contrasti che rende Zambrone molto caratteristico.
Inoltre, per porre l’accento sull’identità aziendale, potremmo anche rappresentare la lettera “Z”, iniziale del naming aziendale.
Infine ricordiamo che il tutto deve avere uno stile classico, ma minimal. Del resto un’azienda agricola che ha tanti anni di vita vuole rappresentare la sua tradizione anche attraverso il logo.
Progettazione logo Azienda Agricola
Fase 1 – progettazione mare e monti

Minimalizziamo il concetto di mari e monti
Fase 2 – progettazione lettermark

Adesso inseriamo il concetto aziendale (lettera Z)
Cerchiamo di far coesistere tutti gli elementi del concept: Mare + Monti + Lettera Z

In questo modo, nella nostra comunicazione, andiamo espicitamente a posizionare l’Azienda Zambros al centro del territorio, esattamente tra terra e mare.
Fase 3 – elemento tradizione

Andiamo a lavorare nuovamente nello spazio bianco per inserire le grazie alla lettera “Z” (A)
Questo passaggio sarà essenziale per comunicare tradizione. Anche nella scelta del font evidenzieremo tradizione, scegliendo un font SERIF: l’Ibarra Real Nova.

Il logo esprime tanta versatilità e forza anche nella versione monocromatica, ad unico colore.

White Version
Logo in negativo

*La conversione in negativo è facilitata dal design minimal del logo
Presentazione logo
Test di versatilità
La conclusione
Il progetto illustra una soluzione altamente professionale e inedita. Possiamo evidenziare tradizione con un design minimal. Infine, facilmente memorabile per la sua semplice ed efficace comunicazione. Esempio tipico di “less is more”.
Hai bisogno di un logo professionale?
accedi ai pacchetti logo
Un Logo Professionale!
Un concept personalizzato, elegante e che funziona…
Crea le fondamenta del tuo Brand!