logo elegante

Esempio 24 – logo design:

DO as we DO

Oggi ti andrò a mostrare tutta la fase di progettazione ed esecuzione di un logo elegante

Qualche giorno fa ho ultimato un progetto veramente interessante!

La comunicazione è tutta incentrata sulla caratterizzazione dell’eleganza e come essa debba essere comunicata per impattare maggiormente agli occhi dello spettatore.

L’azienda si chiama DO as we DO.

Logo elegante – Analisi preliminare

L’obiettivo prefissato è quello di trasmettere un brand tramite un design elegante, per un target maturo che ama il lusso e la bella vita.

Il Brand “Do as we Do” può far leva sul naming stesso:
il doppio Do / Do è molto caratteristico ed è la chiave per una comunicazione memorabile.

Tale caratteristica ci permette di “giocare” sia sul logotipo (naming, quindi la scritta), sia sull’elemento pittorico.

Per tale motivo decidiamo di creare un monogramma “DD”, quindi un elemento iconico composto da 2 lettere D.

In base ad un’attenta analisi, decidiamo di non scegliere 2 lettere D maiuscole, per via di parecchi loghi con doppia D maiuscola. Quindi sceglieremo un monogramma dD (una d minuscola + una maiuscola).

Il terzo elemento chiave è il made in italy:

L’obiettivo dell’azienda è vendere i servizi ad un target prettamente straniero. L’italia, nel mondo è sinonimo di alta qualità.

Per tale motivo inserire un elemento con i colori della bandiera italiana, sotto il naming, potrebbe chiudere il cerchio, dando quel tocco di colore, curiosità e qualità ad un brand elegante e lussuoso.

Brainstorming e definizione del Concept

Adesso che abbiamo stabilito le linee guida sulle quali vertere la comunicazione del Brand, possiamo riassumere così:

  • Eleganza (Concetto identificativo)
  • Monogramma d+D (Elemento memorabile)
  • Made in Italy (Tradizione)

logo elegante – progettazione

Step 1 – eleganza

logotipo elegante

Il primo passaggio sarà quello di rappresentare l’eleganza. Per tale motivo partiremo dalla scelta del font.
Sceglieremo un font della famiglia dei SERIF: il Perpetua nella variante Regular.

Le grazie (A) del font trasferiranno uno stile classico, elegante e minimal, ma allo stesso tempo chiaro e funzionale.
Scegliamo di scrivere il “DO-DO” maiuscolo per creare un motivetto nella parola ed esaltare subito l’assonanza.

step 2 – monogramma

monogramma dD

Il secondo passaggio sarà quello di creare il monogramma.

Utilizzeremo la struttura del font per fondere in modo minimale le 2 lettere.

La fusione creerà un elemento riconoscibile, memorabile e fluido nella sua semplicità.

Step 3 – made in italy

made in italy

Il terzo elemento, come abbiamo già accennato, è il Made in Italy.

L’inserimento di un elemento con i colori della bandiera italiana offrirà quel tocco di colore e qualità al nostro Brand.

presentazione logo

presentazione logo ristorazione
White Version
Logo in negativo
logo elegante versione negativa

*La conversione in bianco è facilitata dal design minimal del logo

Verifica versatilità logo
presentazione logo elegante

La conclusione

Il progetto illustra una soluzione altamente professionale e inedita.
Per riassumere possiamo evidenziare che:

La proposta comunica eleganza con un design minimal e memorabile.

Un esempio tipico di “less is more”.

Vuoi saperne di più sui costi per la creazione di un logo: Leggi questa pagina

Vuoi approfondire qualche caso studio?

Se la risposta è si, allora non perdere tempo!
In questa sezione vedrai tanti casi studio e comprenderai le logiche per la creazione di un logo professionale.

creare un progetto grafico

Hai bisogno di un logo professionale?

accedi ai pacchetti logo

Un Logo Professionale!
Un concept personalizzato, elegante e che funziona…
Crea le fondamenta del tuo Brand!